Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-03-2011, 08:25   #1
Profilo Utente
Cremino72
Gattino
 
L'avatar di  Cremino72
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 183
Predefinito Gattina con musetto piccolo e stretto

In Settembre l’anno scorso mi sono imbattuta in questa gattina un po’ speciale.
Ha la struttura esilissima, zampe lunghe lunghe, ma credo che non diventerà delle dimensioni di un gatto normale ... a vedere dalla struttura e da come cresce rimarrà una sorta di gattina “nana” se mi passate il termine

Ebbene, questa gattina ha un musetto veramente piccolo, all’altezza della bocca poi si restringe ancora di più .. dandole un aspetto sicuramente simpatico, ma all’atto pratico non so se questo si traduca poi in una fatica ad inghiottire il cibo.

Fatto sta, che per ben 2 volte mi ha fatto prendere grossi spaventi.

Vi racconto cosa le succede: la gattina inizia a tirare fuori la lingua, sembra quasi che voglia leccarsi il musetto ... ma lo fa in continuazione e si vede che per lei è un atto fastidioso. Dopodiché dopo pochi istanti comincia anche a tossire, sembrano quasi conati di vomito e le vedo grosse contrazioni all’altezza del pancino.
Insomma a me dà l’impressione che soffochi .......

Dopo il 1° evento le ho dato solo croccantini per cuccioli, quindi piccoli ... due gg fa è successo anche con i croccantini piccoli.

Fra l’altro alla fine di tutto la gattina sputa sempre fuori 1-2 croccantini INTEGRI.

Tempo fa ho notato che un “verso” simile con la lingua lo faceva pure il gatto maschio adulto ... anche lui si leccava in continuazione e si vedeva che era infastidito da qualcosa...... nella mia ignoranza ho perfino pensato che i croccantini gli asciughino talmente la bocca dalla saliva che sentano questa necessità.

Mia madre dice di stare tranquilla perchè ai gatti capitano queste cose e soprattutto che il gatto si “libera” sempre, non puo’ rimanere per così dire strozzato dal cibo.....

Voi che dite???? Quando succedono queste cose mi prende il panico e mi sento impotente........ altrimenti esiste una sorta di “manovrina” che aiuti il gatto a rigettare il cibo che gli va di traverso ? E poi non vi dico la paranoia che ho che gli possa succedere di notte quando noi umani dormiamo....... insomma ho il terrore che possa succedere q.cosa di brutto.

Cosa mi consigliate? Attendo i vostri commenti, Grazie!!!!

Monica
Cremino72 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-03-2011, 08:41   #2
Profilo Utente
briscola
Gattino
 
Utente dal: 08 2010
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 467
Predefinito Re: Gattina con musetto piccolo e stretto

Mangia molto velocemente? Ma le succede solo con le crocchette o anche con l'umido?
Premetto che sono poco esperta ma da come li descrivi sembrano conati di vomito, e il movimento con la lingua l'ho visto fare anche alla mia micia dopo che aveva vomitato.
Anche la mia micetta ha il musino piccolino sembra quasi sproporzionato in confronto al resto del corpo, benchè sia snella e minuta, però a parte un paio di volte in cui ha vomitato non ha mai avuto altri problemi del genere e mangia crocche di qualunque dimensione, per cui non penso che il musino piccolo e i conati siano collegati, magari alla tua vengono quando mangia un pò troppo velocemente, anche se di solito in quei casi poi vomitano
briscola non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-03-2011, 09:13   #3
Profilo Utente
Francesca Maria
Gattone
 
L'avatar di  Francesca Maria
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,266
Predefinito Re: Gattina con musetto piccolo e stretto

Se il gatto è molto minuto, "nano", e il musino è molto piccolo... l'importante è che la dentizione sia a posto, che non ci sia qualche problema alla bocca, se è solo una questione di dimensioni penso che basti solo dare croccantini più piccoli e magari l'umido più sminuzzato!
Anch'io penso che sia difficile che i gatti si soffochino col cibo (se non hanno prblemi particolari)!


Francesca, Brigitte e Matisse
Francesca Maria non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-03-2011, 15:54   #4
Profilo Utente
Cremino72
Gattino
 
L'avatar di  Cremino72
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 183
Predefinito Re: Gattina con musetto piccolo e stretto

Oh menomale! Mi avete sollevato!

Premetto che capita solo con i crocchi, quando mangia l'umido non si è mai visto un simile comportamento.

Inoltre da quando ce l'ho questa gattina non ha MAI vomitato ... ha avuto solo questi 2 episodi di "strozzamento" ...

Ora che una di voi ha sollevato il problema dentizione, mi viene in mente che quando beve emetto un suono tipo "schiocco delle dita" e che quando l'avevo prelevata dal luogo in cui stava alcune persone del bar lì vicino mi avevano detto che doveva avere problemi in bocca perchè non mangiava.... infatti il motivo per cui ho scelto lei fra altri gatti era perchè lei non mangiava ma pensava solo a strusciarsi addosso a me e a farmi le fusa.
E' anche vero pero' che come l'ho portata a casa (quindi da sola e non in un marasma di gatti famelici) ha iniziato subito a mangiare ed è sempre stata INGORDA... quindi non ho più pensato a problemi legati alla bocca.

Ora poi devo anche cambiare vet perchè purtroppo quello attuale non mi ha curato bene la gattina trovatella..... e ha trattato con molta superficialità anche il problema del raffreddore felino dicendomi che sono cose che non passano quindi la gattina avrà sempre naso un po' chiuso ecc... quando la signora dell'associazione che ha prelevato gli altri cuccioli della sua stessa colonia li ha curati e mi ha detto che stanno benone e non hanno + il raffreddore (alcuni di loro avevano occhi completamente chiusi!!!)

Comunque, faro' vedere anche il discorso della masticazione ... e comunque vi garantisco che ha una boccuccia veramente STRETTA ... ha il musetto piccolo e all'altezza della bocca si stringe ancora di più !

Grazie ancora
Monica
Cremino72 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-03-2011, 21:44   #5
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattina con musetto piccolo e stretto

Quote:
Originariamente inviato da Cremino72 Visualizza Messaggio

Mia madre dice di stare tranquilla perchè ai gatti capitano queste cose e soprattutto che il gatto si “libera” sempre, non puo’ rimanere per così dire strozzato dal cibo.....

Voi che dite????
Dico due cose: che tua madre ne sa poco di gatti e che dvi cambiare veterinario.
Alla micia va visitata bene la bocca ed anche il resto.
Se ci dici di dove sei qualche utente della tua zona ti consiglierà di certo un veterinario di fiducia.
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara