Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-09-2014, 08:29   #1
Profilo Utente
spritz
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 468
Exclamation Dieffenbachia Camilla

Ciao a tutti,
sono nuova del forum e anche del mondo dei gatti! Da una settimana vive con noi Spritz, un gattone di 4 anni preso da un gattile (anche se a me sembra sia qui da sempre ).
Ieri per la prima volta lo abbiamo fatto uscire sul balcone e cosa ha fatto lo scemo? Si e` messo a mangiare una pianta! Io l'ho tolto subito ma e` riuscito comunque a dare un paio di morsicate.
La pianta in questione e` una Dieffenbachia Camilla la quale ho scoperto essere velenosa per i gatti!!
Il micio sembra stare bene ma sono un po preoccupata, dite che dovrei portarlo dal veterinario?

Grazie in anticipo!
spritz non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 09:10   #2
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Alcune piante sono velenose solo in alcuni componenti, forse la dieffenbachia non ha principio attivo nelle foglie, o ne ha troppo poco per dare effetti. Poi Spritz, come scrivi, ha dato una morsicata, non ha proprio mangiato la pianta, non credo ci sia da preoccuparsi per stavolta, oltretutto sta ancora bene. A quest'ora i sintomi sarebbero venuti fuori..a quanto leggo poi non è che sia molto tossica, provoca infiammazioni alle mucose ma non di più.
Però se ha tentato di morderla, meglio toglierla da lì, vai a sapere che non gli venga voglia di fare spuntini vegetali mentre non ci siete.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 09:33   #3
Profilo Utente
spritz
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 468
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Grazie mille, sono piu` tranquilla.

Si si la pianta l'ho subito tolta anche perche` sembra piacergli davvero tanto visto come si e` incavolato quando l'ho tolto! Poi noto che ha una passione per le piante, sul balcone ho anche una rosa e resta li ad annusarla e girarci in tondo, mi sa che ho un gatto con il pollice verde!
Ho cercato in internet e non mi sembra che la rosa possa dare problemi al gatto, mi sbaglio?
Mi spiacerebbe molto dovermene liberare perche` e` stata uno dei primi regali che mi ha fatto il mio ragazzo! Pero` per Spritz questo e altro!
spritz non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 10:13   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Sulla rosa andrei abbastanza tranquilla, ovviamente occhio a non spruzzarci sopra antiparassitari.

Se ha tendenze giardiniere, puoi prendergli l'erba gatta, anche quella che trovi al supermercato. Così la può mangiare senza paure


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 10:29   #5
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Bravissima per l'adozione di un micio adulto dal gattile!!!

Spritz vi darà tanta gioia ne sono certa, ma mi raccomando attenzione al balcone, è un attimo e possono cadere giù, non fidiamoci della credenza che i gatti hanno 7 vite e cadono sempre in piedi....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 11:16   #6
Profilo Utente
spritz
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 468
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Infatti ogni volta che esce sul balcone sono preoccupissima! L'ho fatto uscire solo 2 volte e sempre sotto la nostra supervisione.
Avevo pensato a mettere qualche protezione ma mi sa che o chiudo tutto fino in alto (e non so se posso essendo in un condominio) o e` inutile dato che salta come una cavalletta! Il balcone non ha le grate ma il vetro quindi il pericolo e` che salti sulla ringhiera anche se non so se ha interesse a farlo dato che puo` vedere benissimo giu` anche da terra.
Comunque io evito di farlo uscire, adesso viene l'inverno e le finestre stanno piu` chiuse, in primavera metteremo le zanzariere sperando che riescano a tenerlo dentro (dopo 5 minuti che e` entrato in camera ha imparato ad aprire l'armadio!).

Prendere un gatto in gattile mi sembrava scontato, invece che andare in un allevamento. All'inizio volevamo un cucciolo ma poi ci hanno consigliato un micio adulto dato che e` il nostro primo gatto e che io tra qualche mese comincero` a lavorare e il gatto dovra` stare a casa da solo.
Ci hanno fatto vedere Spritz che mi e` saltato subito in braccio e ha allungato la zampa toccandomi sul petto...in quel momento ho capito sarebbe venuto a casa con me!
E` affettuosissimo, anche il mio ragazzo, che non e` mai stato particolarmente attratto dagli animali, nel giro di un giorno si e` innamorato
spritz non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 11:34   #7
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Quote:
Originariamente inviato da spritz Visualizza Messaggio
Avevo pensato a mettere qualche protezione ma mi sa che o chiudo tutto fino in alto (e non so se posso essendo in un condominio) o e` inutile dato che salta come una cavalletta! Il balcone non ha le grate ma il vetro quindi il pericolo e` che salti sulla ringhiera anche se non so se ha interesse a farlo dato che puo` vedere benissimo giu` anche da terra. Comunque io evito di farlo uscire, adesso viene l'inverno e le finestre stanno piu` chiuse, in primavera metteremo le zanzariere sperando che riescano a tenerlo dentro (dopo 5 minuti che e` entrato in camera ha imparato ad aprire l'armadio!)
Se metti le reti cosiddette antipiccioni non possono impedirtelo e sarebbero sicurissime per la salute di Spritz!! Anche la mia vet aveva problemi con i condomini, ma con quelle sono dovuti stare zitti....

Le zanzariere invece NON sono affatto sicure perché le rompono con le unghie; io le ho messe dappertutto, ma nelle due finestre dove i miei mici si affacciano più spesso ho aggiunto le reti per gatti di ZooPlus, nelle altre c'è una doppia zanzariera, di quelle che si incastrano sotto le tapparelle... Inoltre i miei gatti non sono mai soli a casa...

Fotine di Spritz PLS!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 11:53   #8
Profilo Utente
spritz
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 468
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Grazie, allora daro` un occhiata alle reti anti piccioni.

Scusate l'ignoranza ma come si postano le foto?
spritz non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 12:02   #9
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Quote:
Originariamente inviato da spritz Visualizza Messaggio
Scusate l'ignoranza ma come si postano le foto?
Le devi caricare su un sito esterno di condivisione immagini tipo Tinypic, Flickr, Picasa, poi fai copia incolla del link che corrisponde alla foto nel tuo post...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-09-2014, 12:02   #10
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Dieffenbachia Camilla

Per le foto, non si possono mettere direttamente come immagine, puoi caricarle su un sito-contenitore ( io uso tinypics.com che è uno dei pochi ancora gratuiti ) e copiare e incollare qui il link ( quello che viene indicato come "link diretto" ).

A 50 messaggi potrai attivare una galleria personale dal tuo profilo, che però può contenere solo 50 foto a bassa risoluzione.

ops, abbiamo postato iniseme


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara