Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-05-2012, 09:06   #1
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

La situazione è questa:
- casa molto piccola con pochi ambienti;
- due gatte residenti di circa quattro anni di età: una (Molly) super-super-socievole con gli esseri umani e (mi pare) relativamente interessata a interagire con altri felini, l'altra (Panna) socievole con gli esseri umani in generale ma super-innamorata della sua mamma umana, non troppo interessata ad interagire con altri felini;
- arriva per un mese e mezzo (solo un mese e mezzo, poi se ne va) una gattina (uso il diminutivo anche se è più anziana perchè è grande la metà delle altre due...) di sei-sette anni di età, un po' schiva e abituata a essere gatta unica;
- tutte e tre le gatte sono sterilizzate, testate, vaccinate, ecc.

So benissimo che sarebbe meglio evitare lo stress a tutte e tre, ma le cose stanno così e dobbiamo pensare al mondo reale e non ad un mondo ideale.

Personalmente sono per gli inserimenti graduali, perchè se la scienza ufficiale si è orientata in questa direzione un motivo ci deve essere.
Però sono consapevole che la differenza statistica con l'inserimento diretto non è poi così significativa (c'è nel forum chi ha fatto con successo decine di inserimenti diretti) e che l'inserimento graduale va fatto bene o è meglio non farlo e che se la casa è piccola non ci sono scelte.

Ciò detto, il mio piano è:
1) tenere la micina ospite *separata* dalle residenti per le prime 24 ore, perchè in casa ci saranno anche altri umani e per le due residenti (che pure adorano gli esseri umani, conosciuti o sconosciuti che siano) lo stress di altri umani + altra gatta sarebbe eccessivo; nel frattempo qualche scambio di copertine per cominciare a mischiare gli odori;
2) poi 2-3 giorni di inserimento graduale fatto con criterio ma a tappe accellerate, perchè la casa è molto piccola ed è difficile militarizzarla con posti di blocco ovunque per lunghi periodi di tempo. E poi la gattina resta solo un mese e mezzo, far durare la procedura un mese abbondante avrebbe poco senso.

Pareri? Consigli?
Naturalmente si può tentare anche un inserimento diretto tout court, ma non credo sia una buona idea tentarlo sinchè in casa c'è trambusto.
Ovviamente so già che in ogni caso le residenti dovranno essere ultra-coccolate e ricevere attenzioni e bocconcini extra.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-05-2012, 09:24   #2
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Hai un buon piano. Nessuno ha mai detto che un inserimento graduale debba durare un mese, a volte in una settimana tutto è risolto

Ma tutto dipende dai gatti. Se si odiano, che fai? Gli dici "ragazze, è passata una settimana, arrangiatevi"?
Se loro non si accettano non ti resta che tenerle separate (basta un bagno).
Quel che voglio dire è agisci con ottimismo ma sii pronto anche a ipotesi pessime


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-05-2012, 09:32   #3
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Per me il piano d'azione che hai è valido, il piú sensato per una situazione come questa.
Al limite, per fare buon peso, se vuoi mettere un diffusore Feliway qualche giorno prima che arrivi la gatta....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-05-2012, 09:38   #4
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Ma tutto dipende dai gatti. Se si odiano, che fai? Gli dici "ragazze, è passata una settimana, arrangiatevi"?
Se loro non si accettano non ti resta che tenerle separate (basta un bagno).
Quel che voglio dire è agisci con ottimismo ma sii pronto anche a ipotesi pessime
Già oggi la camera da letto rimane chiusa alle micie residenti per tutto il giorno (viene aperta solo alla sera, al termine della giornata lavorativa).
Se le cose proprio non vanno la micia ospite vivrà per il tempo che serve:
- di giorno nella camera da letto, cosicchè di giorno le micie residenti non dovranno rinunciare ad alcuna parte del loro territorio abituale;
- di notte in bagno.

Alternativamente la si può far stare sempre in bagno.
Per la micia ospite sarebbe meglio (meno cambiamenti), ma per le residenti sarebbe peggio perchè dovrebbero rinunciare ad una parte di casa che ora hanno a disposizione 24 ore su 24.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-05-2012, 09:44   #5
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Quote:
Originariamente inviato da Ciuto Visualizza Messaggio
Già oggi la camera da letto rimane chiusa alle micie residenti per tutto il giorno (viene aperta solo alla sera, al termine della giornata lavorativa).
Se le cose proprio non vanno la micia ospite vivrà per il tempo che serve:
- di giorno nella camera da letto, cosicchè di giorno le micie residenti non dovranno rinunciare ad alcuna parte del loro territorio abituale;
- di notte in bagno.

Alternativamente la si può far stare sempre in bagno.
Per la micia ospite sarebbe meglio (meno cambiamenti), ma per le residenti sarebbe peggio perchè dovrebbero rinunciare ad una parte di casa che ora hanno a disposizione 24 ore su 24.
Uhmm....forse la seconda, tutto sommato, è meglio, in fondo è per poco.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-05-2012, 09:49   #6
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Ma il bagno come lo usano? Se è frequentato, meglio la prima. Se non se lo filano granché, meglio la seconda.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-05-2012, 11:49   #7
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Il bagno lo usano abbastanza, specie di giorno: a parte che ci sono attualmente le cassette, c'è anche una finestra spesso aperta (ma con zanzariera esterna anti-caduta) con possibilità di stendersi al sole.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-05-2012, 09:01   #8
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Ringrazio tutte coloro che hanno risposto, ma il progetto è saltato a causa dei terremoti.
Non è esattamente il momento ideale per portare qui una micetta spaventata da un'altra e (al momento) più tranquilla regione.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-05-2012, 10:56   #9
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Saggia decisione.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-05-2012, 11:11   #10
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: Micia ospite temporanea e rapporti con gatte residenti

Anche per noi umani - qualora sia necessario evacuare l'edificio rapidamente - non è la stessa cosa dover rintracciare e ficcare nel trasportino due gatte socievoli (una delle quali sembra persino divertirsi, con le scosse...l'altra si nasconde, ma lascia fuori la coda..) ed avere anche, in aggiunta, una gatta spaventata che tende a nascondersi.
Non dovrei dirlo a te che ne hai più di due e più di tre, ma insomma...
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara