![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, miao a tutti
![]() Sono nuova nel forum, perchè da soli 3 mesi vivo con la mia Gattina Tessa, di 4 mesi e mezzo. A due mesi di vita è stata vaccinata e sverminata, come da prassi. L'altro ieri, con mia grande sorpresa, mi sono accorta che nelle feci c'era un ascaride. Oggi veterinario ( e vermifugo) e in più la prescrizione di un vermifugo da dare per bocca, ogni 2-3 mesi. E' la mia prima esperienza con i gatti, tant'è che non sapevo quante insidie si potessero trovare nella loro salute... Ma andiamo al punto. Come mi devo comportare con questo problema? Putroppo ho letto che gli ascaridi, e i vermi in genere, sono pericolosi anche per noi esseri umani. La mia micia vive in casa con me, dorme sul divano e talvolta sul mio letto. Osservo le norme igieniche elementari, ovvero mi lavo le mani spesso e cerco di mantenere la casa pulita, così come ho sempre fatto. Ma per evitare che anche noi umani veniamo a contatto con le uova di questi vermi, ci sono accortezze in particolare da avere? Sicuramente non sono la sola ad avere questo problema, quindi vorrei sapere un pò le vostre esperienze, riguardanti l'igiene e la sicurezza nostra e dei nostri amici animali. Inoltre, nel malcapitato caso di un contagio "umano", come si può riconoscere il problema, e cosa fare? Potrò sembrarvi esagerata, ma sono inesperta nel campo e mi piacerebbe saperne di più. Vi ringrazio ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao tessa, benvenuta nel mondo dei mici! Anche i miei da piccoli hanno avuto gli ascaridi e non pochi! Il consiglio che ti posso dare è di tenere pulita la lettiera, cambiando spesso sabbietta e disinfettando la lettiera soprattutto adesso che gli hai dato il vermifugo! Lavare le mani dopo aver pulito la lettiera e una bella pulita alla casa sono sufficienti, con il vermifugo i maledetti muoiono :-P successivamente al vermifugo avevo usato stronghold un antipulci che serve anche contro gli ascaridi! Ciao un grattino al micio!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
mah sinceramente in tanti anni di micimiao non ho mai letto di contagio umano, credo tu possa star tranquilla osservando le normali norme igieniche (a meno che tu abbia un bimbo in casa), x contagiarti dovresti metterti le mani in bocca dopo un contatto con le sue feci, e lo vedo improbabile....
il vermifugo si fa e si ripete a distanza di 20 gg, non capisco la prescrizione del tuo vet, vermifugo a vita proprio non ha senso! baci, ba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
io ho avuto un problema del genere al tuo risolto con 2 pastiglie una subito e l altra dopo 20 giorni poi le ho fatto fare esami delle feci ed è tutto a posto per quanto riguarda la pulizia ho tenuto sempre pulita la cassetta e disinfettata spesso per il periodo che prendeva pastiglie
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Il veterinario ha detto che i vermi sono difficili da sconfiggere, quindi dopo la dose di ieri mi ha detto di darle un vermifugo ogni 2-3 mesi per un periodo di circa un anno, così si è sicuri che i vermi vengano sconfitti definitivamente.
Il fatto è che appena presa la micia, le è stato dato il vermifugo 2 volte, a distanza di 20 giorni una pasticca dall'altra. In quel periodo non avevo mai notato vermi nelle sue feci, mentre l'altro ieri, a distanza di due mesi dall'ultimo vermifugo, ecco un ascaride. Ho una domanda: dopo il vermifugo, entro quando dovrebbero vedersi i vermi nelle feci? Grazie a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
ah.. esistono prodotti appositi per disinfettare la cassetta? o basta lavarla al cambio di ogni sabbietta?
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Per pulire la lettiera io uso la candeggina e a volte alterno con lisoformio! Se no puoi usare i sacchetti usa e getta che si mettono sul fondo! Così butti via tutto! Io non li uso perché i miei 4 mici me li triturano ahahaha :-)
Ma che tipo di vermifugo ti ha dato? Ricordi il nome? Io vedevo subito i mostri dopo Circa 24 ore dall'assunzione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Ieri il vet le ha fatto un'iniezione di "ivomec" perchè della pastiglia non ne voleva sapere.
Ieri sera ha fatto la cacca dopo circa 4-5 ore dalla puntura, forse era troppo presto per trovare i cadaveri dei maledetti. controllerò la prossima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Aggiornamento situazione :
Tessa ha fatto la popò e c'era solo un ascaride in mezzo. Mi immaginavo molti più cadaveri... sono passate più di 24 ore dalla somministrazione del farmaco... che dite?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|