![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, ho deciso di scrivere qua per avere qualche informazione e/o consiglio o anche solo un pò di supporto per tutto quello che sto passando con il mio micio, cercherò di essere breve!!
Il mio gatto ha 1 anno e 4 mesi circa, felv+, ha fatto l'interferone felino appena scoperta la malattia, dopo di che non lo ha + fatto (il mio vet pensava che quello umano fosse inutile), è stato sempre bene sino ad un mese fa. Un occhietto si è gonfiato, si è pensato ad un colpo d'aria o congiuntivite e ha iniziato il tobral collirio e il ronaxan, dopo pochi giorni è successa la stessa cosa anche all'altro occhio, gli occhi erano gonfi soprattutto nella parte inferiore. Il vet ha pensato fosse un allergia al marbocyl (che aveva iniziato a prendere per un problema alle vie urinarie), e ha sospeso tutto. ha fatto cortisone che sembrava facesse effetto ma dopo 2 giorni stessa cosa...si è sviluppato anche un entropion agli occhietti, conclusione: gravi ulcere alla cornea, avrebbe dovuto subire subito un intervento ma è sopraggiunta un infezione ed era molto debilitato, quindi mi hanno dato cefalosporina iniettabile ma dopo 4 giorni un occhio è dovuto essere operato d'urgenza con flap della terza palpebra ed entropion (ovviamente tutto questo dopo essere stata da un oculista che ha diagnosticato herpes virus). L'infezione nel frattempo era molto rientrata. L'altro occhio andava un pò meglio e non si è operato. dopo l'intervento la terapia è stata questa: occhio operato: atropina, dopo 5 minuti exocin, dopo 10 minuti aeuromicina. occhio non operato: siero, dopo 5 minuti virgan gel, dopo 10 minuti tobral pomata. Tutto questo 4 volte al giorno, il tobral 6 sull'occhio non operato. Per via orale l'oculista aveva prescritto ronaxan 100 (il gatto pesa 2,7kg!!), al secondo giorno era molto nauseato e non mangiava, chiamato l'oculista e mi ha detto di ridurre il ronaxan a mezza pasticca ("forse ho esagerato un pò -.-"), la nausea però continuava, abbiamo associato la ranitidina ma il risultato non è stato ottimo, mangiava solo secco e continuava ad essere nauseato. da ieri ha iniziato a vomitare proprio dopo che mangiava. Oggi ha fatto il controllo dall'oculista: l'occhio migliora molto, dopo di che ripetiamo l'emocromo, i bianchi sono scesi e sono nella norma ma ha un pò di anemia (poco meno del valore minimo) e molto fastidio allo stomaco. Lui si lecca continuamente il musetto, digrigna i denti e sembra stia sempre masticando qualcosa. Qui sorge il mio dubbio: secondo l'oculista sarebbe meglio non sospendere il ronaxan, la veterinaria però dice che il ronaxan le sta sfondando lo stomaco e va sospeso e mi ha prescritto di nuovo la cefalosporina che le aveva fatto molto bene (tra l'altro ha scolo dal naso anche con sangue da una narice). Loro dicono che la cefalosporina non si può associare al ronaxan, ma io ho letto da qualche parte che in tanti lo fanno. Insomma mi sembra di curare una cosa e far peggiorare l'altra...qualcuno sa consigliarmi che cavolo dovrei fare?? scusate se mi son dilungata ma + breve di cosi era impossibile XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
dimenticavo: l'ultima diagnosi per gli occhi è stata cheratopatia bollosa (conseguenza dell'herpes virus)!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
POvero piccolo, mi spiace tanto...
![]() Non so cosa consigliarti, ma c'è un utente del forum che ha avuto a che fare con la cheratopatia bollosa, prova a cercare nelle discussioni Tanti grattini al micio!!!! ![]() Pelù, la mia dolcissima principessa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Mi dispiace tanto per il tuo gattino..io ho passato lo stesso calvario con il mio Dorian anche lui felv + e anche a lui la malattia aveva intaccato gli occhi nello specifico uveite trasformatasi poi in glaucoma..purtroppo questa malattia non da scampo puoi solo provare a tenere sotto controllo il controllabile ma credo si possa fare ben poco e la sensazione che hai tu è la stessa che ho provato anche io. Purtoppo per me il risultato è stao negativo.Il mio piccino è sul ponte.. In bocca al lupo spero tanto che tu abbia più fortuna di me. Un abbraccio
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Purtroppo anch'io non saprei cosa aggiungere di più, vedo però che sei in ottime mani e che il micino é stato seguito molto bene. Fatti coraggio vedrai che pian piano migliorerà
Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ciao, non so se ti possono ancora esser di aiuto i consigli, ma potresti provare a chiedere ad un forum di veterinari (dove saranno loro stessi a risponderti, oltre agli utenti). Uno dei forum ad esempio è: clinicaveterinaria.org
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|