Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-08-2014, 01:38   #1
Profilo Utente
Fata Piumetta
Cucciolo
 
L'avatar di  Fata Piumetta
 
Utente dal: 08 2014
Paese: Palmi
Regione: Calabria
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 42
Predefinito La mia piccolina sta malissimo

Ciao a tutti, sono nuova del forum ma non di gatti in quanto è da tutta una vita che sto con loro. In questi giorni sono preoccupatissima per l’ultima arrivata Alice, il 7 agosto mio figlio mi ha portato questa gattina trovata per strada ed è stato amore a prima vista, avrà avuto al massimo due mesi e da subito è stata affettuosissima, era allegra e vivace, sembrava scoppiare di salute, a parte il pancino gonfio, ma sapevo che sicuramente dipendeva dai vermi trasmessigli dalla madre. Trascorsa la settimana di ferragosto mi ripromettevo di farle l’antipulci (utile anche contro i vermi) e portarla dalla veterinaria, lunedì stava bene come al solito, verso mezzanotte le ho dato l’ultima pappa che ha divorato e poi sono andata a letto. Alle 6 sono tornata da lei per darle di nuovo la pappa e ho visto che aveva vomitato tutto quello che aveva mangiato, in più c’erano altre 5 o 6 chiazze di vomito solo con saliva, ho cominciato a preoccuparmi, subito dopo lei è andata nella cassettina, scavava si posizionava e piangeva perché non riusciva a fare nulla, in più con lo sforzo vomitava ancora sempre saliva, lo ha fatto per 2 o 3 volte e nell’ultima le è uscito un filino di diarrea. Non mi era mai successa una cosa simile e a quel punto ero davvero spaventata, ha smesso di mangiare e beveva moltissimo, ho telefonato alla veterinaria e lei mi ha detto subito che si trattava di rinotracheite infettiva e di portargliela nel pomeriggio. Sono andata a guardare su internet e i sintomi di questa malattia non corrispondevano ai problemi di Alice, ero più propensa a credere che fosse un blocco intestinale. Comunque le ho sospeso acqua e cibo e nel pomeriggio l’ho fatta visitare. La dottoressa ha sentito subito che aveva la febbre ma non riusciva a metterle il termometro perché aveva le ghiandole dell’ano gonfie??? Dopo un pò di sforzi e vari urli di Alice sto termometro entra, e lei mi fa “ecco signora, ora che ho rotto le ghiandole non dovrebbe più avere problemi a defecare” e infatti le è uscito un pò di liquido che poteva essere pus, aveva comunque 40 di febbre, dopo le ha fatto una flebo per reidratarla e nella quale ha inserito dei medicinali, poi mi ha prescritto delle medicine e mi ha detto di portarla il giorno dopo per farle le punture. Inutile dirvi che Alice era l’ombra di se stessa, sguardo spento e triste che sembrava chiedermi aiuto, letargica e appena la toccavo si lamentava. Non vedevo l’ora che arrivasse mattina per darle di nuovo da bere e da mangiare. Verso le 5 però l’ho sentita piangere e allora sono corsa da lei e l’ho trovata di nuovo a cercare di fare la cacchina ma senza risultati. Quello è stato un momento di sconforto totale perché ho pensato che bucarle le ghiandole non era servito a niente, anche se almeno non aveva più vomitato. Ho provato a darle da mangiare e da bere, cibo l’ha solo annusato però ha bevuto tantissimo e dopo un pò è tornata nella cassettina, i primi 3 tentativi sono andati a vuoto, e a quel punto vi giuro che tra le lacrime ho chiesto a Dio di farle fare la cacca (non sono una gran credente) ma lei a quel punto l’ha fatta! Ma tra il mio stupore e la mia gioia, insieme a quel pò di diarrea c’era una specie di spaghetto annodato al centro. Ho subito pensato che avesse avuto davvero un blocco intestinale e che finalmente adesso si era liberata, così con uno stecchino ho preso sto coso per portarlo alla dott. Più che uno spago sembrava fil di ferro perché era molto duro, l’ho messo nella stagnola e l’ho posato. Alice a quel punto a cominciato a stare meglio, ha giocato un pochino e ha dato qualche leccatina al cibo, quando mia figlia si è svegliata, io tutta contenta le ho raccontato cos’era successo e ho preso lo “spaghetto” incriminato per farglielo vedere, e sorpresa delle sorprese lo “spaghetto” aveva sciolto il nodo, e a quel punto ho capito che era un verme ed era ancora vivo, lungo una decina di centimetri. Nel pomeriggio sono tornata dalla dottoressa per raccontarle tutto ma lei ha continuato con la sua diagnosi di rinotraheite e le ha fatto le punture di antibiotici insieme ad una pillola per sverminarla. Adesso io mi chiedo, ma se tutti i problemi di Alice fossero riconducibili ai vermi, le medicine che le sta dando potrebbero farle male? Vi prego datemi un consiglio e il vostro parere e perdonatemi se ho scritto un poema ma era importante per me farvi capire bene tutto quello che è successo, e considerate che i miei gatti sono come i miei figli. Grazie di cuore
Fata Piumetta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 07:10   #2
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Cambia di corsa vet e portala al più presto. E' piccola e debilitata, non c'è tempo da perdere. Alla loro età davvero i minuti possono fare la differenza, se viene curata per una malattia che non ha e si trascura il problema reale, non ha scampo. E facci sapere!!!
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 07:36   #3
Profilo Utente
Perlatrillina
Gattone
 
L'avatar di  Perlatrillina
 
Utente dal: 09 2011
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,341
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Quote:
Originariamente inviato da devash Visualizza Messaggio
Cambia di corsa vet e portala al più presto. E' piccola e debilitata, non c'è tempo da perdere. Alla loro età davvero i minuti possono fare la differenza, se viene curata per una malattia che non ha e si trascura il problema reale, non ha scampo. E facci sapere!!!
Quoto Devash e faccio tanti incrocini affinché la piccola s riprenda quanto prima.


"Son diventato sai tramonto di sera e parlo come le foglie d'aprile...e il mio discorso più bello e più denso esprime con il silenzio il suo senso".
Perlatrillina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 07:43   #4
Profilo Utente
Fata Piumetta
Cucciolo
 
L'avatar di  Fata Piumetta
 
Utente dal: 08 2014
Paese: Palmi
Regione: Calabria
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 42
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Grazie per la risposta, putroppo il problema è che qui non ci sono altri veterinari, questa è già la terza da cui passo ed è per questo motivo che mi sono rivolta al forum. Sono rimasta tutta la notte sveglia con Alice però devo dire che oggi sta bene, finalmente ha mangiato regolarmente e ha fatto la cacchina normale, ha giocato e corso per casa come al solito, mi ha solo fatto più coccole di prima e addirittura si è addormentata sulla mia pancia. Questo mi fa pensare sempre di più che avevo ragione io e che si trattava di un blocco intestinale causato da quel verme schifoso. Adesso se voi mi consigliate di sospendere questa terapia di antibiotici io posso trovare una scusa alla dottoressa e dirle che ho trovato qualcuno per farle le punture. Ripeto, Alice non ha avuto nemmeno un sintomo della rinotracheite tranne la febbre che però poteva essere associata al blocco intestinale. Ditemi voi che devo fare...
Fata Piumetta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 09:02   #5
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

E' difficile a distanza consigliarti al meglio, con un gattino così piccolo l'errore è facilissimo. In ogni caso, una terapia per sverminare andrebbe fatta perchè potrebbe avere ancora larve che si schiuderanno e le faranno passare l'inferno. Se vedi sul forum stesso ci sono molti medicinali consigliati, puoi comprarne uno e darglielo.
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 09:45   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Sono contenta che la piccolina stia meglio, ma se sei abituata ad avere gatti sai che i cuccioli sono fragilissimi.

Il mio consiglio è di cercare un altro vet anche in un'altra città/paese e di portarla a fare vedere al più presto. E se anche quello non ti convince cercane un altro e non fermarti fino a che non trovi quello di cui ti fidi. Qui sul forum sono in parecchi a fare vari km per andare da un vet che li soddisfa, io stessa ho 3 ambulatori raggiungibili a piedi da casa mia, ma vado in uno più lontano, anche a costo di usare in mezzi pubblici se non trovo un passaggio (non guido più), perché mi trovo bene lì.

Per Alice
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 17:14   #7
Profilo Utente
Fata Piumetta
Cucciolo
 
L'avatar di  Fata Piumetta
 
Utente dal: 08 2014
Paese: Palmi
Regione: Calabria
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 42
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Ragazze grazie per le vostre risposte, volevo aggiungere che il vermifugo gliel'ha somministrato ieri dopo che le ho fatto vedere il verme, e per quel che riguarda la ricerca di un altro veterinario, questa è già in un altro paese e ho cercato altre alternativa ma credetemi non ce ne sono. Ho pensato di farle fare l'antibiotico oggi e domani, (lei aveva detto fino a domenica) per scrupolo mio, in fondo la febbre l'ha avuta, ma visto che ora sembra che stia bene 4 giorni di cura credo siano sufficenti, voi che dite?
Fata Piumetta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 17:33   #8
Profilo Utente
Dara
Gatto
 
Utente dal: 10 2007
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 548
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Continua fino a domenica con l'antibiotico, come ti ha detto la vet.
Se si interrompe prima del dovuto un ciclo di antibiotici si rischiano recidive toste da debellare (questo vale anche per i bipedi).
Dara non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-08-2014, 22:54   #9
Profilo Utente
Fata Piumetta
Cucciolo
 
L'avatar di  Fata Piumetta
 
Utente dal: 08 2014
Paese: Palmi
Regione: Calabria
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 42
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Vi aggiorno, questa sera la dott le ha fatto le due punture, l'ha visitata e ha detto che sta bene, e quindi possono bastare 4 giorni di trattamento, così domani dovrebbe essere l'ultimo giorno se tutto va bene... ora incrociamo davvero le dita
Fata Piumetta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2014, 06:16   #10
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: La mia piccolina sta malissimo

Io credo che l'antibiotico male non le farà anche nel caso lo stesse facendo e non fosse necessario. Al più le potrebbe dare un po di diarrea, e anche il vermifugo di solito da questo tipo di problema...quindi se vedi feci molli o liquide è molto probabile che sia l'antibiotico. Chiedi alla vet quando vai se non è il caso di sarle qualche fermato lattico, tipo florentero in pasta )di solito lo prendono volentieri) o qualche integratore (io ai Brillo davo il Colostro Noni della Guna - cerca in internet - si da anche ai bambini e serve per rinforzare il sistema immunitario e intestinale anche nei gattini piccoli quando non possono più avere il latte della mamma). Chiedi cmq sempre prima alla vet, anche se non ti fidi molto di lei...io però non credo che alice avesse la rinotracheite..di solito da scoli nasali e agli occhi, starnutiscono spesso e haanno tipo tosse...tutti sintomi questi che tu non hai detto a noi, quindi io credo che non sia rintoracheite. E' anche vero però che i micioli così piccoli, come saprai, sono delicatissimi...tienila monitorata e per ogno cosa che non ti convince portala dal vet senza aspettare troppo. Anche le ore possono erssere fatali per loro.

Cmq sono felice che per adesso sembra tutto normale e che alice stia bene. Portala dal vet per l'ultimo antibiotico e poi chiedi a lei quello che ti ho detto sopra. Facci sapere...incrocini per la miciola XXXX


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara