![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buongiorno a tutti, sono il papà umano di Red. Qualcuno forse si ricorderà di lui perché anni fa ne ho parlato ampiamente in questo forum.
Qualche ora fa ho notato che Red ha una pupilla semidilatata e l'altra no, ho letto che si tratta di anisocoria e che le cause potrebbero essere gravi. Sottolineo che Red, da circa tre anni, ha una lacrimazione all'occhio interessato che ho trattato nel tempo con antibiotici e colliri. Questo disturbo non è stato costante, a volte ritornava, altre durava un po di più. Red non sembra avere altri sintomi, è moderatamente attivo come sempre, ha appetito, non è irrequieto. Sono molto spaventato, chiedo secondo voi cosa potrebbe essere e cosa devo aspettarmi. Oggi pomeriggio lo porto dal veterinario. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Che principio attivo hai usato per i colliri? Se avvicini la torcia del cellulare cosa accade?
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Dunque, sono stato impreciso. Come applicazioni ho utilizzato camomilla e acqua borica. Poi ho fatto cicli di augmentin e ho somministrato una sospensione orale denominata metacam.
E' parzialmente migliorato, per alcuni periodi la lacrimazione era assente, poi a volte tornava. Ho provato con la torcia, Red sembra reagire alla luce, accenna ad abbassare la palpebra ma la pupilla non reagisce e resta della stessa dimensione. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Fai bene a portarlo subito, anzi io chiederei magari il parere di un vet oftalmologo.
La mia Milou l'ha avuta, ma nel suo caso era causata da un melanoma oculare e prima dell'anisocoria erano comparse delle macchie scure nell'occhio. Non voglio con questo spaventarti, perché potrebbe essere anche un problema neurologico non grave o comunque altro di più facile risoluzione! Tutto incrociato per Red (probabilmente quando eri iscritto io non c'ero ancora...) ![]() ![]() ![]() Facci sapere!! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Grazie 7M, oggi pomeriggio ho l'appuntamento. Spero sia qualcosa di risolvibile. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Il Metacam ce l'ho proprio qui dice che "Attenua l'infiammazione e il dolore nei disturbi muscolo-scheletrici cronici". Come mai te l'hanno prescritto per la lacrimazione??
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
Comunque alla fine grazie a Dio è stato risolvibile anche il problema della mia miciona senior: operata 2 anni fa ora sta benone!!! |
||
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Non so, ho portato Red dal veterinario e dopo la visita mi ha prescritto questo farmaco. Mi ha detto che aveva un'infiammazione e che quel farmaco era utile. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Ma secondo te ci potrebbe essere una connessione tra questa infiammazione e l'anisocoria?
E' possibile che cronicizzandosi abbia causato qualcosa di più grave? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|