Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-10-2016, 13:13   #1
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Ciao a tutti
avevo aperto un post ad agosto per la mia gattina Sophie di 7 anni che vomitava. Non sto a farla lunga, ma dopo diagnosi sbagliata (pensavano di asportarle la milza per sospetto tumore), cambiato veterinario, rifatto ecografia ed esami e con cura antibiotica milza e valori emocromo tornano nella norma. Grande sospiro di sollievo! A quanto pare sembrava dipendere da infiammazione allo stomaco (gastrite). Con la ranitidina sembra migliorare, ma dopo un mesetto ritornano episodi vomito, sempre di notte e croccantini appena ingeriti. Passo allo zitac, per 10 giorni niente vomito, ma negli ultimi 10 giorni gli episodi si sono fatti più frequenti, ho rifatto ecografia e risulta infiammazione tratto gastrointestinale e peristalsi irregolare. In poche parole il veterinario diagnostica probabileIBD e mi prescrive una nuova dieta (croccantini exclusion maiale e patate). Due giorni fa la gattina fa feci molli (forse in seguito a Hypoallergenic della RC che ho voluto provare), così torno alla sua dieta id, ai fermenti normalia aggiungo dia-tab. Nonostante due giorni di dia-tab anche stamattina le feci erano molli e sta vomitando una volta ogni due notti.
A questo punto sono molto preoccupata, il veterinario dice di aspettare, ma temo la gattina si debiliti. C'è l'ipotesi di farle la gastroscopia, ma il veterinario dice di provare prima col cambio di dieta, ma io ora non me la sento di cambiarla, almeno finchè le feci non tornano normali. Ad oggi la terpia è zitac(antiacido), normalia fermenti, dia-tab per addensare feci e oggi ha aggiunto fllorentero. Qualcuno di voi l'ha già fatta? E' un esame invasivo? Vorrei evitarla, ma finchè non si conosce la causa non si può curare e ho paura che aspettando troppo la situazione si aggravi. Non vivo più da due mesi, ho persino preso aspettativa dal lavoro, ma il prossimo devo tornare, non posso permettermi dii stare a casa, ma sarà una tortura per me andare non potendo seguirla. Avete qualsiasi suggerimento da darmi? Scusate mi sono dilungata, ma sono molto angosciata

Ultima Modifica di alepuffola; 04-10-2016 at 20:25.
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:20   #2
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Sì, è decisamente un esame invasivo e lo eviterei sinceramente. La tua gatta mangia carne? Cruda o cotta? Io proverei con del cibo casalingo che è generalmente meglio tollerato(se te lo mangia). Ridurrei anche molto i cereali e i carboidrati (quei croccantini ne sono stracolmi ): non aiutano il gatto a digerire meglio, tutt'altro
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:22   #3
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

povera gattina....
mangia solo crocchi?
avete fatto esami del sangue?
io credo che solo un bravo nutrizionista può tirarti fuori di qui....
un bacio, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:33   #4
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Ho provato più volte a farle mangiare cibo casalingo, ma è davvero difficile, dà due leccate e se ne va. Fra l'altro devo frullare tutto e renderlo della consistenza del patè perché ha pochi denti e difficoltà a mangiare l'umido. Le do il patè i/d della hill's, ma l'ho sempre imboccata, da sola ne mangerebbe pochissimo. deve poi avere un'intolleranza al tonno, perché anni fa le davo schesir e vomitava spesso. Poi l'ho eliminato e ha smesso, ma ancora oggi se capita che mangi quelllo della sorella lo vomita. Immagino non esistano test delle intolleranze. I croccantini glieli do soprattutto perché deve fare tanti piccoli pasti, soprattuto in questo periodo e mi devo svegliare anche tre volte di notte facendo attenzione a non dargliele troppo perché tra le 3 e le 4 del mattino è il momento più delicato in cui può vomitare, durante la giornata in questi due mesi è capitato solo una volta che lo facesse. Non è mai cibo digerito, ma sempre croccantini appena mangiati, spesso non masticati. Comunque ho accennato al veterinario se non fosse meglio passare a dieta casalinga, ma mi ha detto che sarebbe squilibrata e di provare i croccanti Exclusion, senza cereali, con maiale e patate. Sto aspettando che le feci tornino a posto prima di darglieli.
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:36   #5
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Quote:
Originariamente inviato da Xiaowei Visualizza Messaggio
Sì, è decisamente un esame invasivo e lo eviterei sinceramente. La tua gatta mangia carne? Cruda o cotta? Io proverei con del cibo casalingo che è generalmente meglio tollerato(se te lo mangia). Ridurrei anche molto i cereali e i carboidrati (quei croccantini ne sono stracolmi ): non aiutano il gatto a digerire meglio, tutt'altro
Il veterinario ha detto che non è invasivo, però comunque dovrebbero addormentarla. Tu hai avuto esperienza di questo esame? Se però non si trovasse la causa non sarebbe meglio farlo, almeno le danno la cura giusta? Non posso pensare di vederla andare aavnti così ancora per mesi, anche perché rischio il ricovero anche io
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:39   #6
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
povera gattina....
mangia solo crocchi?
avete fatto esami del sangue?
io credo che solo un bravo nutrizionista può tirarti fuori di qui....
un bacio, ba
Sì avevo fatto esami del sangue ad agosto che era stata male e aveva i linfociti molto bassi e lieve anemia. Dopo cura con stomorgyl di 15 giorni, li ha rifatti e i valori erano tornato nella norma. Mi piacerebbe trovare un buon nutrizionista, ma non ne conosco:-( Ho visto che sei anche tu di Torino, non è che hai qualche nominativo? deve essere un veterinario giusto?
Domani comunque andrò a sentire il parere di un gastroenterologo, giusto per avere un confronto
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:51   #7
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Quote:
Originariamente inviato da Sabrina 973 Visualizza Messaggio
Sì avevo fatto esami del sangue ad agosto che era stata male e aveva i linfociti molto bassi e lieve anemia. Dopo cura con stomorgyl di 15 giorni, li ha rifatti e i valori erano tornato nella norma. Mi piacerebbe trovare un buon nutrizionista, ma non ne conosco:-( Ho visto che sei anche tu di Torino, non è che hai qualche nominativo? deve essere un veterinario giusto?
Domani comunque andrò a sentire il parere di un gastroenterologo, giusto per avere un confronto
no mi spiace nomi non te ne so dare.... ma ho fatto una breve ricerca e trovato questo, vediamo se altri utenti hanno in mente altro:
http://sdsmv.campusnet.unito.it/do/h...ionistica.html

bene per il gastroenterologo ma spero proprio che non se ne esca con la solita proposta di crocchi medicati!!!!

un bacio, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:54   #8
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Io non ho esperienza, ma a mio parere invasivo lo è se la gatta deve essere addormentata e devono infilarle un tubo in gola
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 13:56   #9
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
no mi spiace nomi non te ne so dare.... ma ho fatto una breve ricerca e trovato questo, vediamo se altri utenti hanno in mente altro:
http://sdsmv.campusnet.unito.it/do/h...ionistica.html

bene per il gastroenterologo ma spero proprio che non se ne esca con la solita proposta di crocchi medicati!!!!

un bacio, ba
Grazie!!!!! Sei gentilissima, proverò a contattarli :-)
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-10-2016, 20:34   #10
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 12
Messaggi: 8,361
Predefinito Re: Consigli per IBD, qualcuno ha esperienza?

Ciao Sabrina,
ho un pò il tuo stesso problema con Puffola (anch'io temo una intolleranza al tonno ma non ne sono certo)
più tardi faccio un intervento più articolato, volevo solo anticiparti:
hai per caso già usato l'umido Hill's A/D per gatti convalescenti? anche con quello ti vomita?

l'umido casalingo lo frulli da crudo o da cotto?


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara