Ciao a tutti

Qualche settimana fa, come avevo scritto sulla sezione alimentazione, avevo cambiato umido e crocchi alla mia gattina: Feringa come crocchi, Animonda Carny come umido. Durante quei giorni noto che fa cacca molle/semi formata e una puzza tremenda, così decido di andare a tentativi e smetto l'umido, dandole solo crocchi per una settimana. La situazione sembrava essersi normalizzata, o quasi (faceva pupù ben formata e alla fine giusto un po' liquida o molle, anche se la frequenza era salita a 3 pupù al giorno, contro le 2 che ha sempre fatto), così ricomincio a darle il vecchio umido, quello che non le dava problemi. Ma nulla, torna in diarrea e anche peggio di prima. Questo tre giorni fa. Così smetto anche il vecchio umido, ma lei l'altro ieri e ieri ha continuato ad alternare "sedute" in lettiera ben formate e liquide. Stamattina, appena sveglia, noto nella lettiera una scarica liquidissima color argilla, ocra... non lo so che colore sia, ma è decisamente chiara. Le ho tolto anche i crocchi, lasciandola un po' a digiuno (ho fatto male?). Intanto le sto dando da bere col cucchiaio acqua, per invogliarla.. Prima del cambio di alimentazione non ha mai avuto problemi del genere, a parte diarrea nelle settimane in cui le ho somministrato l'antibiotico per la rinotracheite.
Più tardi faccio una chiamata al vet in zona, anche se non mi fido moltissimo di questo. Non ho momentaneamente possibilità di spostarmi per portarla altrove. Inutile dire che sono spaventatissima! Qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza simile? Mi piacerebbe tanto pensare siano parassiti, da una parte me lo auguro, ma un mese fa le ho dato la seconda dose di Milbemax.
Lei è vivace e giocherellona come sempre, ma stamattina la vedo leggermente più tranquilla. Non più di tanto, però.