![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Quanto mi piacerebbe un amico peloso, ma ne ho persi troppi...ora prima di fare qualsiasi cosa vorrei mettere in sicurezza il mio terrazzo e il giardino. Mi chiedo però se non sia inutile...consigliatemi vi prego
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ciao, perchè inutile ????
spiega come è fatto il terrazzo e il giardino qua ti aiutano. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
come dice boby, spiega meglio.... non è inutile, è una cosa salvavita. baci, ba
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Perché dici inutile?!?
Se la terrazza o il giardino o il balcone sono messi in sicurezza in modo appropriato stai tranquilla che il micio fuori da lí non esce ed è al sicuro! Io ho messo in sicurezza una parte del giardino per il mio micio che manifestava la volontà di uscire e mi rende felice vederlo correre, giocare con l'erba e gli insetti, catturare gli insetti, saltare, arrampicarsi. Se non puoi per qualsiasi motivo mettere in sicurezza il giardino o il balcone o la terrazza abitua il micio che prenderai solo in casa. Poi non è detto che il micio senta la necessità di uscire. Ad esempio la mia gatta che è con me da circa 2 anni ha il terrore dell'esterno e vive benissimo per sua scelta solo in casa. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
ok avete ragione ora vi spiego meglio. Dico inutile perchè ho paura che loro trovino comunque un modo per scappare. Io vivo in un condominio. Sono ad un piano che è rialzato da un lato e terra dall'altro. Ci sono due giardini non comunicanti. Io vorrei mettere in sicurezza quello al piano terra, più piccolo, perchè dall'altro abbiamo l'ingresso delle auto.Done c'è questo giardino c'è anche un terrazzo con sopra una grande tenda. Io vorrei chiudere la parte dove sta la tenda mettendo intorno una rete, magari inserita in cornici di alluminio da avvitare al pavimento e poi fare qualcosa di scorrevole per uscire. Devo fare però anche una cosa che esteticamente non sia male perchè altrimenti i condomini...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Il giardino da sulla strada da un lato e sulla discesa dei garage dall'altro. Sul lato che da sulla strada c'è un muretto alto 50 cm su cui poggia una ringhiera di 1 metro. Alla ringhiera è arrotolato un gelsomino. Sul lato che da sulla discesa dei garage il muretto è alto 1 metro e la ringhiera un metro per una parte, per un'altra il muretto è alto 50 cm e la ringhiera 1 metro e c'è una siepe di lauri cerasi. Io avevo pensato di legare alle ringhiere una rete più alta e curvarla all'indentro. Guardando su internet avevo pensato questo. Voi cosa dite?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
se non ricordo male hai perso due gatti a causa di quella strada maledetta, vero? io vista la situazione non rischierei più e cercherei un'adozione da tenere solo in casa... in ogni caso una casa è mille volte meglio del box di un gattile, e se adeguatamente "gattizzata" non soffrirà la mancanza di nulla. oppure potresti vedere presso gattile o associazioni di zona se ci sono gatti ciechi che cercano casa, un gatto cieco non potrebbe in ogni caso avere accesso all'esterno, e sostanzialmente finiscono i loro giorni in gattile
![]() o almeno, questo è quello che farei io Anna ![]() ![]() ![]() Ultima Modifica di linguadigatto; 12-06-2017 at 14:45. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Certo è una possibilità...dici che il mio giardino non si può mettere in sicurezza? Per questo dicevo che forse era inutile...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
non lo so, bisognerebbe vederlo di persona o quantomeno essere esperti... io non l'ho mai fatto, ma vedrai che ti risponderà qualcuno più esperto.
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Sei io riuscissi a sistemare il tarrazzo sarebbe un ambiente semiaperto tutto per loro o per lui. Con piante, vasi e qualche tronco, ma mi servirebbe il consiglio di chi lo ha già fatto
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|