![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
mi presento, sono nuova e non ho ancora un micio, ma conto di prenderlo entro Natale. Scrivo per chiedere un consiglio a chi ha già un amico micio. Sono la mamma di due bambini che desiderano tantissimo adottare un micio e sto contattando alcuni gattili per esaudire il desiderio dei miei bambini nonché il mio… Ho sempre avuto gatti dove vivevo prima di sposarmi e li ho sempre amati, e il desiderio dei miei bambini ha riaperto in me la voglia di rivivere questa bella esperienza. Unica nota dolente mio marito che è molto prevenuto in questo, viene da una famiglia in cui il rapporto uomo/animale viene vissuto in modo distaccato e timoroso. Ma fa nulla, sono convinta che capirà quanto sia bello e gli ho spiegato che non può denigrare un’esperienza prima di averla vissuta e senza conoscerla. A questo punto lui ha detto “Ok, proviamo”, ma ha chiesto un compromesso. Sì al micio, ma lasciatemi tranquillo la notte. Ho pensato quindi di dedicare una stanza al micio per la notte. Una camera grande, con finestra, divano, cuccia calda, pappa, acqua un bel tiragraffi verticale e qualche giochino. So che è difficile chiudere la porta ad un gatto la notte, ma ricordo una mia zia che sotto questo aspetto ce l’aveva fatta e il suo micio la notte dormiva tranquillo nel suo spazio. La porta si riapriva al mattino e il gatto di giorno girava indisturbato dove voleva. Del resto devo rispettare anche i desideri di mio marito non obbligandolo ad una presenza di cui lui farebbe volentieri a meno. Non posso chiudere la porta di camera nostra, perché il bimbo più piccolo la notte mi chiama spesso e non lo sentirei, e capita che dalla sua cameretta venga da noi. Volevo sentire le esperienze di chi tra voi si è organizzata/o in questo modo e come avete fatto ad abituare il gatto a questa routine. Considerate che prenderemo un gatto non cucciolo, pensavo ad un gatto di due o tre anni. Vi ringrazio molto Miki |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 | |
![]() Quote:
anche io sono cresciuta con gatti e cani, è una cosa bellissima... ![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao Miki
Vedrai che tuo marito alle prime fusa si innamorerà perdutamente e al diavolo le porte chiuse! ![]() Misty * mamma di Milly e Maya * Crimy, Misty, Pepe e Milù nel mio cuore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Già è quello che spero!!!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Il mio era più propenso a prendere un cane, ha sempre amato i cani, ma io avevo già una gatta che ho portato a vivere con noi quando siamo andati a convivere. A febbraio la mia amata micia è morta e proprio lui dopo qualche tempo mi ha chiesto di prenderne un altro. Ora abbiamo due amorini splendidi che adora immensamente
![]() L'ho convertito! ![]() I gatti si fanno amare, è impossibile restare indifferenti ![]() facci sapere! Misty * mamma di Milly e Maya * Crimy, Misty, Pepe e Milù nel mio cuore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Benvenuta!
Al momento io ho 8 gatti. Hanno una loro stanzetta dove vengono chiusi la notte (per lo meno quando il mio compagno dorme, visto che è un turnista), anche se di solito ci stanno in 5/6 ed altri 2/3 girano per la casa, perché tanto non disturbano. Quindi, io direi di dedicare comunque una stanza al micio (o mici, perché in due si fanno compagnia) e poi vedere come va con il nuovo arrivato, inoltre non è detto che il micio non preferisca dormire insieme ai bimbi ![]() ![]() ![]() James, Lily, Yuki, Kaori e Shai sul Ponte I gatti danno dipendenza
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Che bello!!! Ma dimmi, si sono abituati facilmente i mici che restano nella loro stanza durante la notte?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Fantastico!!!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|