![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti!😃
Quest'anno, dopo tanto tempo, ho deciso di concedermi una vacanza di un mese. Con me porto la mia cagnetta, ma ho anche un gatto, e non posso portare anche lui perché staremo in tre in 60 mq ed è impensabile che i due riescano a stare tranquilli insieme, essendo entrambi molto attivi. Allora ho pensato di portare il micio (gatto europeo di 8 anni) a casa di mio papà. Allora, premetto che ho traslocato 4 volte da quando ho lui, e si è sempre adattato fin da subito al nuovo ambiente (a parte la prima volta che è arrivato a casa mia, ma essendo stato già adulto e che prima era in un gattile penso sia normale), l'unica cosa che ho notato è che l'ultima volta che ho traslocato a dic. 2017 ho dovuto lasciarlo una settimana nella vecchia casa, con tutto che andava il mio ex a dargli da mangiare e coccolarlo, è arrivato nella nuova casa e si è legato moltissimo a me (tipo non posso lasciarlo in taverna con la porta chiusa se non ci sono io anche per un quarto d'ora) penso non abbia vissuto bene stare da solo. Ho paura che portandolo da mio padre possa sentire tanto la mia mancanza. Qualche consiglio in merito?😃😃😃😃 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
La casa di tuo papà ha un giardino, o è un appartamento?
Se c'è un giardino stai attenta perché il tuo gatto, così affezionato a te, vedendo la tua mancanza, potrebbe avere l'istinto di uscire a cecarti, e potrebbe anche perdersi nel tentativo di ricongiungersi a te che non ci sei. Meglio sarebbe se fosse un appartamento, a questo punto. Però tu mi dici che è così attaccato a te ...il che infatti tu stessa lo poni come problema. Potrebbe effettivamente sentirsi trascurato, anche se tuo padre ha tutte le attenzioni…..a proposito, tuo padre che rapporto ha col tuo gatto? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Io porterei anche il micio in vacanza! Tanto più che state via un mese... io vado in campagna per il fine settimana, e Matt e Lina vengono sempre con me.
Per queste vacanze andremo in montagna, ed i mici verranno tutti con noi; d'altra parte... nell'unico periodo dell'anno in cui finalmente posso godermi decentemente la loro compagnia, dovrei rinunciare a loro? giammai! Per un periodo, sono stato costretto a farlo con Lina; ma l'ultima volta le ho giurato - davvero: l'ho presa in braccio e l'ho guardata negli occhi mentre lo dicevo - che non l'avrei lasciata mai più, per nessun motivo. Dici di avere problemi di spazio; noi abbiamo una casetta su due piani, ma siamo in 4 con 5 mici; tre dei quali sono stati battezzati "associazione a pelinquere di stampo gattoso": siamo fortunati se già normalmente non troviamo la casa scaravoltata dalle fondamenta! ![]() L'unica cosa certa è che passeremo le vacanze tutti assieme ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Per me se non patisce troppo lo spostamento la soluzione da tuo padre è perfetta (la casa è in sicurezza?), portagli le sue cose e lasciagli qualcosa di tuo, si annoierà un po' e gli mancherai come lui mancherà a te.... Ma facendo la cat sitter per amici ho visto che anche il gatto più cozza se la cava benone, in nostra assenza. I miei stanno tranquilli a casa con una cat sitter, dei 3 ne ho una che patisce troppo gli spostamenti (e poi francamente io di solito vado in campeggio e non me li porterei).
I gatti non sono come i cani che gli metti un guinzaglio e sono sicuri.... Buone vacanze! Ba Ultima Modifica di babaferu; 31-07-2018 at 14:12. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
IT: porterei il micio anch'io. 60 mq non sono un tugurio, e i mici non occupano chissà che spazio... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Iw, king, voi andate in una casa di campagna che è sempre la stessa e ben conoscete, ma non tutti sono nella medesima situazione.....
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Vero, ma... c'è sempre una prima volta!
Voglio dire: tutti i nostri mici le prime volte si sono trovati in ambienti che non conoscevano. Vedi anche Matt! Per cui le "prime volte" continauano a non finire, visto che quest'anno per la prima volta sarà in montagna con tutti gli altri. Tutti i mici, la prima volta, sono stati spaesati per un po', ma poi si sono trovati bene: ritengo una vacanza "in trasferta" sia assimilabile alla prima volta dei nostri mici e che sia utile riferirla. Poi ovviamente ciascuno fa come crede! Però chissà: anche altri, tentando una vacanza anche col felino/i, se le cose vanno bene potrebbero decidere di ripetere l'esperienza negli anni successivi, diventando habituè di un posto... e fecero tutti quanti le ferie felici e contenti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
No iwd, non hai capito. non parlavo del gatto parlavo degli umani. Non tutti vanno in vacanza in una casa di proprietà che ben conoscono.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Siccome la domanda è diversa, io ripeto che se avessi un gatto e andassi in ferie in una qualsivoglia struttura (esclusi gli alberghi, ovviamente) lo porterei con me, perché non è obbligatorio affittare un attico con piscina altrimenti il micio è a disagio. Il suo punto di riferimento sei tu ovunque tu sia, nella nuova villa di Cristiano Ronaldo o in uno sgabuzzino per lui fa lo stesso, e così pure per me. Piuttosto che lasciarlo solo me lo porto pure nello zainetto come ho visto fare a una madama qui in via Bava qualche giorno fa. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Per chi ha detto che dovrei portarlo con me:
Il problema è che c'è anche mia nonna, che alla sua età non sta attenta alle porte chiuse o aperte. L'appartamento è su un condominio che da sulla statale e se dovesse uscire dalla porta si ritrova in strada, e lui non sa nemmeno cosa sono le macchine. Spero di essere stata chiara |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|