![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao.. temo che la mia piccola Licia abbia l'epilessia.. oggi una domenica da dimenticare.. lei è un'europea, trovata ancora da svezzare.. ora ha circa 11 mesi, sterilizzata ad aprile.. ha avuto sempre un bel caratterino, nervosetta, fa i chiodi sempre a melissa che invece è paciosa ed ha 7 anni, sterilizzata anche lei.. stamattina verso le 11 la prima crisi, o x meglio dire, la prima che vedo io.. la notte dormono in un'altra stanza, quindi non so se in mia assenza ne possa avere avute altre in passato. Ero in camera e all'improvviso la vedo che si attorciglia al piede del letto.. lì x lì pensavo giocasse ad arrampicarsi, ma poi mi sono resa conto meglio.. tutta rigida, si è messa a terra facendo movimenti incontrollati, ha sbavato un pò, all'improvviso ha gonfiato il pelo e la coda.. aveva le unghie tirate fuori.. poi piano piano si è tranquillizzata.. è rimasta qlk minuto ferma a fissare il vuoto, ha fatto una sorta di ringhio, e poi ha iniziato stare meglio.. si strusciava, voleva le coccole.. poi non trovava pace, voleva riposare ma nulla le andava bene.. finalmente poi ha trovato la poltrona in cucina.. tutto il pomeriggio è stata calma, e ciò è strano.. le sue abitudini non sono qst.. poi ha avuto x tutto il giorno cmq le pupille più dilatate del solito.. ha mangito cmq.. in serata non ha voluto mangiare nulla, strano, paciosa, ma non tranquilla.. dopo cena di nuovo un'altra crisi.. stavolta l'ho vista fin dall'inizio.. mamma che scena.. un dolore x lei quanto x me.. la mia impotenza.. era seduta a guardare melissa bere quando all'improvvisi ha contratto fortemente le spalle e le zampette anteriori, come che qlcn le avesse infilzato un coltello nelle spalle.. e poi di nuovo a terra, respiro affannoso, bave, movimenti convulsi, pelo e coda gonfissimi e pupille dilatate.. poi è finito tutto.. ora sta riposando sul divano accanto a melissa.. ma non è normale.. ha sempre le pupille dilatate.. sembra di vederla nel momento in cui iniziava a svegliarsi dall'anestesia dopo la sterilizzazione.. la vet l'ho sentita due volte, ma ha detto che bisogna fare accertamenti prima di dire qlcs.. che cmq in qst momenti io non posso fare nulla.. ed è la cosa che mi addolora tantissimo.. domani sono impossibilitata a portarla da qlk parte, spero che non succeda di peggio.. martedì la porto in una clinica, di cui mi hanno parlato bene, mai stat prima d'ora.. spero tanto non succeda nulla domani.. non me lo perdonerei x tutta la vita.. la mia piccola.. ho sempre capito che avesse un caratterino particolare, molto diversa da melissa, ma mai potevo immaginare che magari alcuni atteggiamenti fossero riconducibili a qlk problema più grave..
una cosa che ho dimenticato a dire è che negli ultimi due giorni ho notato il pelo sulla schiena a scaglie, come una cresta.. ho pensato xò a qlk mal di pancia o simili.. ho paura x la notte.. anche se alla fine non posso fare granché.. e se dovesse ferire a melissa? Lei appena la vede che si dimena la va subito ad odorare e a gurddarla da vicino e poi mi guarda allibita, confusa pure lei.. povere le mie due piccole.. le mie bimbe del cuore.. che strazio.. cosa mi consigliate nel frattempo, esiste qlk palliativo nell'eventualità dovesse ricapitare prima di portarla in clinica? Sono davvero uno straccio.. grazie |
|
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Palliativo no, di solito si usa il valium per via rettale, ma a questo punto puoi aspettare fino a domani. Stai tranquilla che anche qualora fosse epilessia, trovando il giusto dosaggio di fenobarbitale, può conviverci per anni. Il rischio non è quello che possa fare male a Melissa, ma a se stessa...per cui, cerca di togliere eventuali pericoli nella sua stanza (spigoli, parti dure, metalliche ecc...)
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
grazie Va lentina.. stamattina sembra più normale di ieri.. ma non del tutto.. è sempre molto "schizzata", nel senso che per un minimo rumore si spaventa.. mi ha sentito ridere ed è saltata come un grillo arruffando il pelo.. a volte sembra che abbia qlk allucinazione.. fissa delle cose inesistenti e x qst si distrae dalla realtà ed il minimo rumore la fa saltare.. ma rispetto a ieri è più sveglia.. ha ricominciato a fare i chiodi a melissa, ma non con la stessa verve! Stamattina appena mi ha vista uscire dalla camera mi è venuta incontro come al solito, l'ho accarezzata ma un pò barcollava.. sembrava un pò intontita.. ho trovato poi il vomito del pollo che le avevo dato ieri a pranzo.. x qst ieri sera non ha voluto cenare.. ma stamattina i crocchi li ha mangiati.. ora è sotto il tavolo.. sembra tranquilla.. Poco fa ho chiamato in clinica, mi hanno detto di portarla domani in mattinata così le fanno un chek up completo.. temo quel momento.. diventa una belva qnd è dal veterinario.. vediamo..
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Non ti spaventare se fosse epilettica si cura ...io ho avuto con me ben 12 anni Billa .........solo da poco tempo avevo iniziato a darle le gocce di Eplebior ed era notevolmente migliorata..poche crisi e distanti nel tempo ......prima senti il vet cosa ti consiglia .............se vuoi sono qui x sostenerti con la mia esperienza....un grattino alla micia.................
BILLA MINNI CICCIALUNA per SEMPRE NEL MIO CUORE ! tutti i mici di colonia ...... ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
anche io ho una micia epilettica da 4 anni e prende tutti i giorni barbiturico, ma come dicono le altre senti bene cosa dice il vaterinario
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Anche la mia Tellina dopo un'ischemia (accertata dal neurologo con risonanza magnetica) è sotto fenobarbiturico (a vita). Bisogna essere constanti nella somministrazione del farmaco. Io sono ancora nella fase che stiamo aggiustando il dosaggio attraverso le analisi del sangue, pero' ho già visto dei miglioramenti. Capisco il tuo strazio nell'essere impotente in questi momenti e la tua ansia, io non me ne sono ancora fatta una ragione e sono troppo apprensiva. Mi consolano gli interventi dei nostri "angeli" del forum che purtroppo hanno un'esperienza di mici con epilessia e possono ragguagliarci in merito e soprattutto dimostrare che i mici epilettici possono vivere bene e a lungo!! ![]() Un abbraccio Mi era stato detto che l'addomesticamento con i gatti è molto difficile.Non è vero.Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni.(Bill Dana) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
grazie ragazze.. mi state rincuorando davvero tanto.. domani come dicevo farà i primi accertamenti.. oggi sembra più in forma, ma ha spesso allucinazioni.. non è come al solito qnd gioca con l'insetto immaginario, è molto seria e circospetta.. vediamo l'evolversi della situazione.. ma come si farà a capire che si tratta di epilessia piuttosto che ischemia o altro?.. xké domani se non ho capito male faranno solo esami del sangue, urine e visita.. non so se subito faranno qlk rx.. penso sia necessario x qlcs che ha a che fare con la testa.. grazie
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
ti capisco benissimo accidenti. hai novità? come vanno le cose? anche io ho un gatto epilettico, malato da quando aveva neanche due mesi. e ho molto bisogno di parlare con le persone come te, che ci stanno passando...
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
E farei controllare anche il cuore... |
||
![]() ![]() |
![]() |
|
|