![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ho un dubbio che mi attanaglia: una mia amica ha due gatti (uno di 8 anni e uno di 1 anno appena), li tiene sempre in casa, ma mi ha detto (con mio stupore) che non li ha mai fatti testare nè FIV nè FELV.
Oggi un mio amico, subito dopo essere stato a casa della mia amica con i gatti, è venuto a casa mia e ha accarezzato la mia gatta senza essersi prima lavato le mani nè, ovviamente, cambiato scarpe o vestiti. Se ipoteticamente uno (o entrambi) i gatti della mia amica fossero FELV positivi, il mio amico potrebbe aver veicolato il virus alla mia gatta? Ho letto cose contrastanti sulla capacità infettiva della FELV e mi sono un pò spaventata. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Direi che i virus sopravvivono nell'aria per pochi minuti e, quindi, non c'é pericolo di contagio
Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Grazie Dolce Liz per avermi risposto!
Avevo letto che il virus FELV può sopravvivere su scarpe, abiti e mani anche per diverse ore, perciò mi sono preoccupata! Ultima Modifica di LaGattara; 05-10-2011 at 17:12. Ragione: errore di battitura |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Quoto dolce liz, il virus della felv sopravvive solo pochi minuti nell'ambiente.
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
io sapevo che fosse quello della fiv, ma è meglio così
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Hunter è vaccinato per la FELV; lo porto a spasso con la pettorina quasi tutte le sere.
Durante le sue passeggiate, si ferma spesso ad annusare i paraurti delle macchine, spesso con flehmen prolungati! Questo perché (credo) i gatti del quartiere si struciano e "spiciacchiano" li (ma non ci sono tracce visibile, ne odorose - almeno per un naso umano), anche se effettivamente lui non marca MAI in questi posti (è intero); penso che se ci fosse traccia di marcature, lui risponderebbe marcando sopra a sua volta, giusto? Ho letto che il virus è inattivo su secrezioni secche, e sopravvive pochi minuti solo su quelle umide. Se non fosse vaccinato, correrebbe qualche rischio? E, tornando a casa dopo circa un quarto d'ora dall'ultimo "annusamento", un gatto non vaccinato FELV correrebbe dei rischi standogli a contatto? Visto che fra poco deve fare il suo vaccino annuale, avrei pensato di fare solo il trivalente e non il pentavalente, visto che l'ultimo è un po' pesante... questo solamente se, nella situazione spiegata prima, non correrebbe NESSUN rischio, ovviamente... Urban Hunter, Kasia Ruda, Keera Szybka, Selene Mocna, Below Zeero, Maya Dzika con noi; Jenga, Neeo, Kinga, Noomi, Deeva, Runner con le loro famiglie, Zeeva sul ponte ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Io forse eviterei di farlo annusare dove fanno pipì altri gatti, non per il rischio fiv e felv, ma forse per altre malattie che i gatti randagi potrebbero avere.
Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
è come andare a scuola, si impara sempre qualcosa
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|