![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, solitamente leggo e non scrivo sul forum, ora ho bisogno di un consiglio.
Birba, la mia gatta quasi quattordicenne, è un pò dimagrita, è passata da 4,5Kg a 4KG. Le ho fatto fare gli esami del sangue e sono (a detta del vet) perfetti, questa micia ha avuto una bella insuff renale quando aveva 5anni, quindi io le ho sempre dato i crocchi renal. Lei è golosina le piace assaggiare quello che mangiamo noi, adora le patatine ma assaggia nel vero senso della parola non mangia niente che non siano i suoi crocchi. Ogni tanto mangia mezza scatoletta di umido, ma le piacciono solo quelle del supermercato, quelle di qualità le snobba. Per problemi della sorella, che adora l'umido ma non lo può mangiare, (se Minnie mangia l'umido vomita come una disperata) le diamo la mezza scatoletta di nascosto, quindi non molto frequentemente. Vorrei darle qualcosa di sostanzioso, qualcosa che le faccia "mettere su" un pò di ciccia, cosa mi consigliate?? grazie in anticipo per le vostre risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
pollo o tacchino crudo/scottato.
sicuri che debba continuare con i renal anche ora che sta bene? hai chiesto al vet? non credo sia un cibo adatto a periodi lunghi e sono anni e anni che lo mangia, giusto? come valori nutrizionali è pessimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Il problema è che lei, a differenza della sorella, non mangia carne nè cruda nè cotta.
Per quanto riguarda i crocchi il vet mi ha detto che vista l'età è meglio continuare con i crocchi renal |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
e quindi scusa?
il secco non lo vuoi cambiare, il crudo non te lo mangia, l'umido di qualità nemmeno. va dopata in qualche modo naturale intendi? olio di salmone? un tuorlo d'uovo ogni tanto? un pezzetto di parmigiano? altrimenti cerca di capire bene quali scatolette da supermercato siano più sane e scegli solo quelle con ingredienti decenti e proteine animali altine, cercando di dargliene un po' di più. secondo me deve semplicemente MANGIARE nel senso di nutrirsi: i crocchi medicati sono praticamente medicinali, non si può pensare che sostituiscano il cibo vero, la massa magra come la mantengono altrimenti? per un gatto anziano è ancora più importante. devi ottenere che assuma calorie buone di proteine nobili e un po' di grassino, ma non troppo perché nel gatto anziano è meno utilizzato e meno digeribile. l'ideale è un po' di petto di pollo appunto. non deve sopravvivere, deve vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Per farle il prelievo (io non volevo sedarla) eravamo in tre a tenerla. Proverò a cercare dell'umido di qualità che sia gustoso e vedere se con quello mette un pò di ciccetta.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
secondo me è molto diverso sapere che un gatto ha una patologia e seguire la prescrizione veterinaria e sapere che un gatto è sano e anziano e seguire una prescrizione veterinaria come fosse per patologia. come non prendo farmaci e non ne faccio prendere ai mici se non ho/hanno patologie, non vedo nessuna motivata prudenza nel rimanere sui renal invece che passare a crocchi normali, anzi per anziani crocchi a modo, con la ricerca dietro, come gli eukanuba senior o i proplan senior per esempio. è molto importante per un equilibrio complessivo che mantenga massa magra, buona muscolatura, un gatto anziano. prova i DNR come dice k&m, anche il maiale ha ottime proteine, e magari chiedi al vet che ne pensa della proposta di un crocco senior serio come quelli citati sopra, magari si fa l'idea che tu non compri roba adatta e ha solo paura di farti cambiare per questioni di abitudine. che umidi mangia di solito? quali hai già provato senza successo? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
che poi, secondo me, quattro chili, per una micia, vanno bene, no?
duchessa, lunetta e tutti i miei angeli pelosi volati sul ponte, sarete sempre nel mio cuore... bianchina, briciola, celestina, bonnie, gennarino, queen e pigiamino, i miei bimbi adorati, siete la mia vita.... mirtilla, amore mio, torna a casa, ci manchi da morire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
la questione fondamentale è capire se sta perdendo massa magra o ciccia.
se perde massa magra è un problema da affrontare con la qualità, ma anche se dimagrisce il grassino di riserva non è da sottovalutare. vorrei far riflettere sul fatto che non sta assumendo da anni nutrienti normali, di cui ha bisogno tutto l'organismo, ma quasi solo calorie per tirare a campare. poi fate voi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
magari sparo una cavolata, ma provare ad aiutarla anche con il rossovet carnitina?
![]() Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore Tabata + Leo+ Nimue + Ruggine Mi manchi Renoir, mi mancherai per sempre, addio amorinamia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
In ogni caso la micia ha 14 anni, anche io non mi farei troppi problemi a dare Gourmet se lo gradisce molto. Un buon crocco senior potrebbe aiutare, io eviterei Eukanuba per motivi etici, ma non ne conosco la qualità. Gli Shesir li ho provati e hanno un'ottima appetibilità, almeno da questa parte. |
||
![]() |
![]() |
|
|