![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
io e la mia ciurma siamo nuovi da queste parti anche se ogni tanto ci deliziamo a leggere qualche post. Lo so, non sono nella sezione giusta delle presentazioni ma almeno due righe di cortesia fanno sempre paicere spero ![]() Detto questo, uno dei miei due gatti, il maschio di nome Schizzo (un nome perfetto visto il suo carattere), un meticetto rosso molto coccolone, puntualmente alle 4.30 - 5.00 del mattino si trasforma in un gatto satanico, sembra impossessato, si trasforma e comincia a: Correre per tutta casa grattare porte e sedie saltare sul letto e poi scendere miagolare e frignare a più non posso va a fare i dispetti alla micia (che tranquillamente dorme ai piedi del letto) Ne fa veramente di ogni e i nostri nervi ormai sono al limite del collasso... E' un micio veramente dolcissimo, molto coccolone, dorme nel lettone con noi e appena mi vede comincia a fare le fusa, ha un carattere dolcissimo, non è per nulla aggressivo (a meno che non gli si fa qualche dispetto) ma alle 5 del mattino si trasforma... Ho bisogno del vostro aiuto, come posso fare a risolvere questo snervante problema? Vi ringrazio moltissimo per aver letto il mio papiro e resto in attesa di qualsiasi vostro consiglio. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ciao e benvenuta, potresti farlo giocare il più possibile la sera prima di andare a dormire, e poi potresti darli l'umido prima che andate a dormire ''di solito con la pancia piena dormono''
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
Ciao Valentina, grazie per la risposta... Premesso che ai miei gatti do da mangiare solo ed esclusivamente crocchette (senza variarle mai) e una volta al giorno, cioè la sera dopo che abbiamo finito di di cenare noi e se vuoi posso anche spiegarti il motivo di questa mia scelta... Ho già provato diverse strade: - rimpizzato di cibo fino ad esplodere con tanto di giochi - chiuso tutte le stanze e chiuso con noi in camera da letto insieme alla gatta e al cane - tutte le stanze aperte - tutto aperto tranne la camera da letto e tutti gli animali fuori - come sopra (con il cane in camera da letto) - come sopra (con il gatto da solo e la gatta e il cane in camera da letto) Penso di averne fatte veramente tante in un anno e adesso la mia pazienza vacilla e non ne posso più... Sono contro la violenza sugli animali quindi il gesto più violento che ho fatto (e me ne vergogno) è stato scuoterlo prendendolo dalla collottola dopo una nottata in bianco a causa della sua agitazione. Non voglio esporre la cosa al veterinario perchè è facile nel dare medicine e sinceramente dargli dei tranquillanti o sonniferi per trovarmi poi un gatto rimbambito per tutto il giorno proprio non mi va... Non è possibile dargli l'accesso all'esterno perchè siamo al terzo piano. La gatta a differenza sua sta tranquilla e non rompe le scatole. Entrambi sono sterilizzati. |
||
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
capisco i tuoi tentativi, com'è il rapporto del micio con la micia? potresti provarli a dare un pò di crocchi la sera e poi magari ti consiglio la strada di ignorarlo, che non fai assolutamente nulla e poi magari si stancherà e dopo qualche giorno non vi darà più nessun fastidio, prova almeno
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Ho provato anche ad ignorarlo ma niente ... tutti i miei tentativi hanno tipo una prova di una settimana... l'unico momento in cui ci da tregua è quando c'è brutto tempo, ma se all'alba promette sole è una tragedia... Per fortuna che non è peggiorato con le scosse di terremoto ma noi siamo proprio ko ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
ci vuole un po' più di costanza.... decidi tu lo spazio (fuori dalla stanza a sto punto mi pare la cosa migliore), la sera pappa, crocchi a disposizione, giochi stancanti (tipo la cannetta) e poi.... quando gli umani dormono, DORMONO, e stop. e considera che molti gatti sono attivi di primo mattino, io mi alzo e trovo sedie rovesciate, tappeti spostati..... ma nesusno si sognerebbe di disturbare il ostro sonno, perchè tanto sanno che NON CI MUOVIAMO! ciao, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Chiudere il gatto in una stanza non sarebbe un problema, e non mi interessa neanche che mi rovini le sedie guarda pur di dormire...
Il rumore e il continuare a zampettare e correre e lanciarsi da una parte all'altra che ci sveglia, la gatta non è perfetta, anche lei di prima mattina giocherella però è silenziosa... Riguardo alla pappa a disposizione, mi dispiace ma non seguirò il consiglio, ci ho messo diversi mesi ad abituare i gatti a questa nuova regola. Quando gli lasciavo pappa a disposizione (perchè mi dicevano che i gatti sanno regolarsi) erano obesi nonostante il movimento. La salute è importante per me e ho notato solo benefici nel loro stato fisico dandogli le pappe regolarmente a sera... prima gli davo le pappe 2 volte al giorno ma le avanzavano (nonostante la dose fosse la giornaliera divisa per due con la conseguenza che si spazzolava via tutto il cane) Le do a sera, perchè mi durano di più la notte, altrimenti se li lascio a digiuno durante la notte diventano veramente ingestibili entrambi... Il veterinario mi ha detto che i gatti sono in salute e sono molto belli e di continuare ad alimentarli così, non credo che sia un problema di cibo troppo proteico dato che gli do la royal canin di mantenimento per gatti adulti. Riguardo ai giochi il maschietto, cioè il furfante che non ci fa dormire non li guarda neanche di striscio, la gatta si è mi da delle belle soddisfazioni, lui nada, non li guarda proprio i giochi. L'unica cosa che lo stancava era un laser rosso di quei puntatori da fucile (giocattolo, quelli per soft air) che poi mi si è rotto ma credo che non fosse molto costruttivo anzi... la micia lo ignorava e lui lo adorava... Sarà che è un pò stupido? |
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
io da tempo uso dei gran tappi per le orecchie, e ignoro qualsiasi tipo di manifestazione vitale. fai questo investimento e tieni duro .... prima prova lasciando la situazione stanze così com'è ora, se poi arriva al punto di uno dei miei di "sedersi" sulla mia faccia, allora chiudi la tua porta alla sera e usa i tappi .... ma ci vuole ben più di una settimana ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
uh, esattamente come il mio, per fortuna che lui lo fs alle 7.00 la mattina, ovvero quando mi alzo. Mi dispiace... ma secondo me non hai speranze!! Puoi solo sperare che cominci a farlo in orari + consoni. Oreste quando era + piccolo lo faceva spesso di notte, andava a finire che mi dovevo alzare + volte a sgridarlo e spesso lo mettevo in camera con me per vedere se si calmava (a volte anche nel lettone... di nascosto da mio marito)
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|