![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
ciao, vi chiedo qualche parere perchè ad ottobre traslocheremo nella nostra nuova casa.
è di dimensioni all'incirca equivalenti di quella attuale, però.... è all'8ttavo piano! - il primo quesito riguarda appunto le protezioni: nell'attuale casa siamo al secondo, devo dire che i gatti non sono per nulla attratti dai balconi (a parte abebe dal ballatoio), anzi mi sembrano spaventati dal rumore del traffico. lì però abbiamo un terrazzo completamente verandato che potrebbe essere uno bello spazio in più per loro, però.... io soffro un po' di claustrofobia, e DEVO tenere le finestre aperte per far circolare l'aria.... odio le zanzariere perchè tolgono aria, per cui vorremmo fare per la veranda delle zanzariere con la rete antigatto anzichè antizanzara. ci servono che si possano mettere-togliere perchè dobbiamo anche stendere. avete dei consigli per "fare da noi"? - il secondo quesito è un dubbio del mio compagno: lui vorrebbe portare i gatti a "conoscere la casa" qualche volta, prima del trasloco. io sono piuttosto dubbiosa perchè penso che se li portiamo "in visita" li stressiamo solo, associano la casa nuova a un'esperienza negativa e faranno più fatica ad abituarsi (escono 1 volta ogni 2 anni x andare dal vet.... non sono abituati a spostarsi). ma non potevo bocciargli l'idea senza averne parlato con voi. ![]() per il resto, pensavamo di traslocarli per ultimi a lavori conclusi, e dedicare loro la camera da letto per iniziare (ahimè aspetteremo a cambiare il materasso e il tiragraffi castello a che loro si siano abituati alla nuova casa....). baci, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Se ci sono lavori in corso secondo me portarli è inutile, se per "lavori conclusi" invece intendi il trasloco fatto, se ne avete voglia potreste portarli assieme a qualcosa con odore di casa che poi andrebbe lasciato lì in modo che lo ritrovano la volta successiva. Ma non credo ne valga la pena, lo stress lo subiscono anziché una volta sola, più volte.
Per la veranda, intendi togliere tutta la struttura? Se sì, è un problema il fai da te all'ottavo piano. Altrimenti mi attrezzerei con la rete rinforzandola ai bordi per mettere il velcro ( se le finestre sono a scorrimento laterale ) poi pensando vengono idee senz'altro migliori ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
il velcro?! baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Nessun andirivieni, Li porti quando traslochi e basta. Troppo stress altrimenti, i gatti non sono piccoli cani.
Per le zanzariere io contatterei una ditta specializzata. Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Sul quesito numero uno...fammi capire baba...vuoi togliere - mettere perché hai i fili fuori dalla finestra per stendere ?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Fossi in te i gatti li sposterei a trasloco ultimato ....
Per il terrazzo, non so come è fatto ma ad esempio io, per chiudere sull'abbaino, mi sono fatta montare due rotaiette e ci ho piazzato tre telai con la zanzariera che si possono fare scorrere in modo da aprire all'occorrenza. Se hai gia la struttura della veranda potresti fissare la rete su quella e crearti uno scorrevole dove devi andare a stendere .... non so se ho reso l'idea. Non voglio andare in un paradiso dove non ci siano gatti ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
ok sullo spostamento mi avete convinta (d'altronde era già il mio pensiero).
spiego meglio la questione-veranda: la lascerei, ma vorrei togliere, almeno d'estate, le finestre, che sono 3 a 2 ante. ho bisogno di potermi sporgere fuori per stendere (in effetti ne basterebbe 1). marina la soluzione a rotaie mi piace.... solo che el mie finestre si aprono verso l'interno, secondo te si può fare? baci, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Non voglio andare in un paradiso dove non ci siano gatti ! ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
in effetti.... sostituire le finestre è un'eventualità a cui non avevo pensato. se fossero a scorrimento sarebbero più gestibili. se riusciamo a chiuderle per i gatti, lasciare aria per noi e non rifare le finestre... preferirei. ma come soluzione alternativa questo è un'ottimo spunto, speriamo si possa fare, come veranda è molto ben conservata ma è un modello vecchiotto (...abbiamo ereditato la casa della nonna del mio compagno). baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
http://www.micimiao.net/forum/album....ictureid=26921
queste sono le finestre che ho fatto per il mio abbaino, nella foto sono due ma siccome l'apertura era parecchi grande io ne ho piazzate tre che apro a seconda di quella che mi serve. Sono comodissime ! Non voglio andare in un paradiso dove non ci siano gatti ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|