![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Niente, con Lellino non riusciamo a partire bene.
E' arrivato da noi molto piccolo per i ben noti problemi che sapete (rifiutato dalla mamma, lasciato all'esterno con 2 fratellini che sono spariti e svezzato a wurstel). Alla prima visita tutto ok, pancino un po' gonfio indicazione di fare il vermifugo e di ripeterlo dopo un 3 settimane. Torniamo a casa e diamo una dose. Nessun vermetto nelle feci. Poco prima che dovesse fare la seconda dose di vermifugo gli viene la febbre, serata in clinica e settimana di antibiotico, un po' di controlli; io apprensiva chiedo se non si tratti di fip, ma il veterinario mi rassicura sul no. Su consiglio del veterinario della clinica non sovraccarichiamo dando anche la seconda dose di vermifugo. Passato l'antibiotico facciamo un controllo delle feci (siamo a inizio agosto). Campione pulito, ma lui ha sempre un po' sto pancino gonfio (pensiamo che magari sia perchè è molto piccino e i piccolini sono sempre un po' tondetti, in più mangia come un lupo). Il veterinario mi dice ovviamente che il fatto che il campione sia pulito non vuol dire che loro dal campione vedono le uova e se gli adulti che ha non si sono ancora riprodotti può esserci un falso negativo. Lui continua a mangiare, lavarsi, dormire, fare i bisogni correttamente e in buona quantità e gioca con le sorelle. Premetto che per carattere è un micino che ama molto il divano, gioca un po' ma preferisce stare accoccolato a godersi il panorama. La settimana scorsa vediamo che sto pancione continua ad essere gonfio e lui pare aver perso un po' interesse per la lotta greco romana con le sorelle. Venerdì diamo il vermifugo (così tanto per essere tranquilli). Sabato e domenica produce e ci accorgiamo (solo perchè gli ospiti sono lunghi e gli rimangono attaccati con un po' di produzione e gli perde uscendo dalla lettiera) che ci sono i classici vermi a spaghetto. Ok, sono ascaridi, niente di grave. Il vermifugo sta agendo. Il pancino inizia a sgonfiarsi ma più nella parte verso la coda. In alto è ancora gonfio (sembra una pera con due punte) Lui continua a mangiare (e lunedì che abbiamo dato il vermifugo a tutti cane incluso lui non era affatto contento di essere stato chiuso fuori dalla stanza e ci faceva capire il suo disappunto con tutto il fiato che aveva in corpo), bere e andare in lettiera. Si muove ma non corre come un pazzo (ma c'è anche la componente caratteriale credo), se vede aprirsi la porta di casa fa di tutto per uscire, giochicchia con le sorelle ma si stufa immediatamente. Stamattina al suono della sveglia giocava con i miei piedi sotto le coperte. Domani lo portiamo da una veterinaria poco distante da casa che ci hanno consigliato (non riusciamo ad andare dal nostro solito perchè è più distante e perderemmo mezza giornata e siamo un po' presi lavorativamente), ovviamente siamo un po' in apprensione. Pensiamo a tutto e a nulla e siamo ovviamente preoccupati perchè se fosse qualcosa di infettivo ci sono anche le altre due piccole....uff...ci date un po' di pensieri positivi e qualche rassicurazione????? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vi mando tanti pensieri e incroci di dita! e bacini sul panciotto di Lellino |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
tantissimi pensieri positivi!
magari semplicemente il fatto di essersi tenuto i vermi così a lungo ha un po' irritato il pancino.... io credo che siate già sulla buona strada. le cacchine sono buone? un bacio, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
Ho pensato anche io a da quanto ci sono sti vermi maledetti. Può essere che il gonfiore persista perchè i suddetti hanno creato molte "scorie" e quindi tanta anidride carbonica? Mi pare di aver notato che il piccoletto ogni tanto rutta un po'. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
un bacio, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Domani mattina abbiamo l'appuntamento.
Sono già in paranoia. Ovviamente la veterinaria non esclude nulla dalla cosa più orribile a quella più sciocca. Domani mattina andrà il mio compagno con Lello. Io non riesco proprio e mi sento un vermetto per questo.... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
L'hai praticamente tolto dalla rumenta, curato, sfamato e amato, e ti senti un vermetto? Speriamo invece che non sia nulla di grave, che siano 4 vermetti messi in croce e basta. ![]() ![]() ![]() ![]() Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
La logica può anche pensarlo, ma il cuore è solo in agitazione. Lo guardo dormire, con il suo respiro profondo e dentro sento il terrore che possa succedergli qualcosa e che io domani non sia con lui...sono una mamma leggermente apprensiva
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
xxxxxxxx incrociamo tutto qui!!!
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]() ![]() ![]() facci sapere come va! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|