![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Visto che mi spiaceva continuare ad inquinare il thread sul microchip, ne apro uno nuovo.
Mercoledì ho la visita per programmare la detartarasi di Edhel che, nonostante il veterinario mi rassicuri che vede delle bocche ben peggiori della sua, ha parecchio tartaro e placca sui denti e quindi credo sia ormai giunta ora di intervenire, prima che batteri e tossine inizino a diffondersi e a danneggiare reni, cuore, ecc... Ovviamente il primo step sarà un profilo ematico completo e già li ho il terrore che possa emergere IRC o altro, ma buttiamo il cuore oltre l'ostacolo e pensiamo al dopo e cioé a come evitare che il tartaro si riformi. La cosa più logica mi sembra provare a lavare i denti al gatto, al che non so se ridere o piangere perché lei non è per niente collaborativa, quindi mi servono consigli sia su come fare (come la branco? Come la tengo? Come le apro la bocca e come la spazzolo?), sia su quali strumenti usare: stamattina ho dato un occhiata agli scovolini dentali, ma ho paura che si possa staccare la parte terminale con lo spazzolino, d'altro canto uno spazzolino (fosse anche per cani) mi sembra un po' troppo grosso e poco pratico per la bocca di un gatto (oltretutto lei è abbastanza minuta). Sui ditali in lattice non ho opinioni, perché non li ho mai provati; ho solo il timore che mi si sflino, avendo le dita molto piccole. Come alternative non convenzionali, pensavo ad un cotton fioc o ad uno spazzolino per le sopracciglia. Voi cosa mi suggerite? Avete esperienze? Grazie mille come sempre! Serena |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Io avebo cominciato con garze in tessuto non tessuto + strofinare stomodine sulle gengive
Ora alterno una garza a ditale apposta x gatti, con uno spazzolino della Restomyl oppure quelli lunghi in vendita nei negozi per animali. Alterno Stomodine ad Aloe Spray. Non uso dentrifici. Il cotton fioc non serve perche' devi comunque fare un'azione di sfregamento che il cotton non fa, spazzoline per sopracciglia secondo me inutili perche' spolveri ma non sfreghi. Sul come tenerlo, ci sono molti video su youtube. Il modo migliore sarebbe tu dietro e il gatto davanti a te che ti da la schiena , oppure appiggiartelo in grembo, cosi alterni e pulisci con la tua mano dx i suoi denti a sx e viceversa. Io non riesco a tenerlo cosi, quindi mi arrangio tenendolo di lato e facendo come posso. Ho difficolta' a fare l'arcata inferiore. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Grazie mille Georgia! Non mi resta che provare, ma la vedo durissima.
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Mangia carne? Cubetti di manzo da masticare pare vadano bene.
Baci ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Grazie per il suggerimento. ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Un mese fa la mia gatta ha fatto la pulizia dei denti perché il tartaro che aveva le dava fastidio quando mangiava! Con lei è impensabile lavarle i denti con lo spazzolino, mi staccherebbe la mano se ci provassi. Lei è molto affettuosa e coccolona ma se si spaventa e cerchi di trattenerla contro la sua volontà diventa aggressiva. Mi ringhia quando la tengo ferma per metterle l'antipulci e poi si divincola come una matta. Io ho comprato degli snack contro la formazione del tartaro, ma non so quanto siano efficaci...se la carne cruda è sufficiente benissimo, lei l'adora! |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
Insomma- facendo i conti senza il gatto- questa è a mio parere una classifica dei vari mezzi per pulirgli i denti, dal più al meno efficace. 1) spazzolatura/strofinatura (ho visto un video in cui usavano un pezzotto pulito di stoffa un po' ruvida, sennò ci sono i vari ditali, scovolini, ecc...) 2) bocconi di carne non di prima scelta (cioé con un po' di nervetti) 3) croccantini/snack oral. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Il mio gatto e' un incivile intrattabile selvaggio, scenate solo se mettiamo li Stronghold o due gocce nelle orecchie
Ma i denti, sono stata di un male quando ha fatto la pulizia (anestesia/reni/paura non si svegliasse) che mi sono ripromessa di pulirli io ogni sera per evitare un'altra operazione, che diventa certa se non si puliscono dopo la detratarsi del veterinario. Ancora dopo due anni fa scene ogni sera, ma io lo acchiappo e glieli pulisco, a volte bene, a volte sommariamebte, ma qualcosa cerco sempre di fare. Lo spazzolino e' molto difficile perche' ingombrante, ma passare una garza una volta fatta l'abitudine...oppure massaggiare le gengive con aloe spray o stomodine. Il mio ancora non ne vuole sapere di carne ![]() Pur pulendoli ogni sera, non sono bianchi come dopo la pulizia, c'e' sempre una patina, pero' l'importante e' che non ci siano depositi o sacche o tartaro o placca calcificati insomma |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |||||
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Va beh, grazie della testimonianza! Sono sempre più scoraggiata... ![]() |
||||||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|