![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Leggendo un po' di post arretrati, mi sono imbattuta in una discussione a proposito di un antiparassitario per cani, letale per i gatti anche solo per "vicinanza". E qui mi è venuto un dubbio a cui spero in tanti possiate rispondermi: quali sono le sostanze e i prodotti che noi magari utilizziamo quotidianamente e che sono velenose e potenzialmente letali per un gatto? Ovviamente non intendo cose come "la candeggina, se la beve muore" questo lo so anche io
![]() Spero in tanti consigli da parte vostra, per poter diventare più attenta ai pericoli in cui posso mettere il mio cucciolo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Mi aggancio a questo post per un dubbio che mi è venuto. L'odore dello smalto e dell'acetone può dare fastidio al mio micio?
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Tante piante. Ho un pdf sul pc, se un giorno capisco come inserirlo allora lo faccio
![]() Tra le più comuni ricordo: i gigli la stella di natale l'azalea ....mmm adesso ho visto il file e ce ne sono un sacco! E' un pdf dell'Enpa, su google sicuro si trova facilmente. Cmq penso che abbiano incluso proprio tutte, anche quelle tossiche per via orale ma che non mangerebbero, ad esempio c'è l'ortica ma dubito che un gatto se la mangi di sua iniziativa! Il liquido antigelo della macchina! il sapore dolciastro li invita a leccarlo ed è letale! (dipende cmq dalla dose) quindi attenzione a macchine che lo perdono o contenitori lasciati distrattamente aperti... Altro per ora non mi viene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
e sul cloro?
Tempo fa dalle tubature di casa uscì di colpo un fortissimo odore di cloro (probabilmente dovuto a qualche pulizia della rete idrica), durò circa trenta minuti, ma ci spaventammo perché la gatta in bagno iniziò a strusciarsi compulsivamente per terra, come se fosse in calore. Fuori dal bagno invece la smise, alché facemmo arieggiare l'ambiente per un paio di ore. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
possono essere nocivi: acetone, detersivi per la casa, detersivi per la lavatrice, ammorbidenti, spray vari, ovviamente tutti gli insetticidi ecc ecc.
Non è che il gatto li "mangi", ma se ci passa sopra, poi si lecca le zampe e ingoia. Fanno male anche i deodoranti per l'ambiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|