![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
salve a tutti il mio gatto è da un anno che soffre di cistite e quindi prende croccantini urinary.
la settimana scorsa l'ho portato dalla vet per delle croste sospette al naso(fatto vetrino risultato negativo a cellule di tumore ![]() Glucose 75.31 (60.00-120.00) Urea 66.49 (20.00-50.00) SBALLATO Bilirubina totale 0.166 (O.100-0.600) Bilirubina diretta 0.081 (0.000-0.150) proteine totali 7.926 (5.000-8.00) Creatinina 1.686 (0.600-1.800) Got 26.59 (12.00-40.00) Gpt-alt 44.75 (20-60.00) Ggt 5.015 (0.000-10.00) ALBUMINA 4.339 (2.300-3.500) SBALLATO FOSFATI alcalina 91.49 (10.00 -100.0) Ferro 103.4 (70.00-215.0) Calcio 9.348 (8.000-10.50) altri risultati che ho avuto per telefono quindi non ho il foglio avanti e che sono sballati sono Piastrine che sono basse 215 (250-600) il vet dice anche se sballati vanno ancora bene ma io ho paura che gli possa venire qualcosa all'improvviso. chi mi aiuta?grazie ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
non potresti consultare anche un altro veterinario? Giusto per capire se è la procedura corretta o magari qualcun altro consiglierebbe di fare subito qualcosa.
Io personalmente cercherei di portare quei valori al loro posto al più presto, a prescindere se possano causare qualcosa o meno, e farei in modo da mantenerli nel loro intervallo ottimale, così che in futuro anche con la vecchiaia elimini una certa percentuale di probabilità che possa avere problemi legati a questi episodi =) Ma questo è quel che farei io e che penso io; quindi ti consiglio o di consultare un altro veterinario oppure chiedere al tuo di rimettere a posto questi valori anche se non dovrebbero causare alcun effetto collaterale =) probabilmente lui sostiene che vadano ancora bene perchè escono di poco dal loro intervallo ottimale (a parte l'albumina che è parecchio fuori); ma ti ripeto, parla meglio con il veterinario e cercate una terapia che possa rimettere a posto questi valori. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Età del micio?
Avete fatto anche analisi delle urine? Non mi pare ci sia collegamento tra i valori sballati tanto da determinare una patologia. Il micio sta bene? Mangia, beve, usa la lettiera normalmente? Potresti far ripetere le analisi da un altro veterinario tanto per sicurezza ma i valori non mi paiono tanto sballati da essere considerati gravi. L'albumina alta di solito è indice di disidratazione. Aveva motivo di essere disidratato il micio? Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
grazie per le vostre risposte.allora il gatto ha 5 anni e pesa 7kili.non è disidratato pero quella mattina nel trasportino ha fatto tantissima pipi per la paura.
mangia come un affamato,beve tanto e quanto fa la pipi ne fa tanta si forma un cerchio di dimensioni tipo una mela piu o meno(non so se mi sono spiegata bene) in settimana cerchero di farli fare le analisi delle urine. comunque potrbbero essere questi valori un po piu sballati perche nell'ultimo mese tramite consiglio del rivenditore invece di croccantini royal o hills gli ho dato un'altra marca sempre urinary della okcat? poi sempre nell'ultimo mese ha fatto una cura di antibiotico miraclin per 8 giorni e herpless facile 30 giorni per una rinite.credo che sentiro anche un'altro vet |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ciao!
le analisi non mi sembrano drammatiche, anzi. I valori sballati lo sono di poco. Non ho capito però qual è la tua preoccupazione? Le croste al nasino? Se fossero quelle direi che correlazione con gli esami non ce n'è assolutamente. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() poi sono preoccupata per le analisi un po sballate non vorrei ci fosse qualcosa ai reni! purtroppo non sono casa e per tutta la settimana non posso andare di nuovo dal vet. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Le croste cosa sono? Delle crosticine nere all'interno della narice?
Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Non saprei proprio cosa siano queste crosticine... Il fatto che non siano cellule tumorali è più che positivo, ma il vet non ha fatto alcuna ipotesi??? Io proverei a sentire anche un altro parere, magari non è nulla, ma meglio esserne certi, no???
Coccole al miciotto, come si chiama??? |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Chiedevo perché anche Dexter ha spesso delle crosticine nere all'interno delle narici, si grattano via con l'unghia e non gli fanno né dolore né fastidio.
Secondo me è polvere che si accumula a forza di annusare ovunque. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|