![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
Come da titolo, quanto si può tenere in frigo una scatoletta aperta? Ma soprattutto, quali sono i modi migliori per farlo? Ho letto in giro che é consigliato chiuderle con pellicola da cucina, altri ancora suggeriscono i tappi di plastica (acquistabili su zooplus). Ho fatto un calcolo e il mio gatto mangia una scatoletta di 200 grammi in 40 ore scarse. É un periodo troppo lungo? É meglio se passo a quelle da 100 grammi? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ciao, se il gatto non ha problemi a mangiare la scatoletta avanzata e riportata a temperatura ambiente puoi tranquillamente tenerla in frigo 40 ore. io uso quelle da 800 g, normalmente mi vanno in un giorno ma mi è già capitato di aprirne tre di fila perchè nella fretta non avevo tempo di togliere la scatoletta dal frigo un'ora prima, e di conseguenza tenerle in frigo un paio di giorni. le chiudo coi tappi di plastica, li ho presi su zooplus coi punti.
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Si conservano benissimo per 2 giorni in frigorifero. Io di solito uso i tappi di plastica ma ho usato anche la carta in alluminio o la pellicola trasparente per coprirle.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Anch'io le tengo in frigo coperte da pellicola trasparente e chiuse con coperchio in plastica. ..poi per portare a temperatura ambiente scaldo la porzione che mi serve 10 secondi al microonde.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Io le chiudo con i tappi della nutella (ottima scusa per comprarla quando si rompono, purtroppo raramente). Le ho chiuse anche con la pellicola trasparente o l'alluminio.
Mi è capitato di tenerle in frigo anche più di 48 ore senza controindicazioni. Io dò l'umido direttamente da frigorifero, so che quasi tutti le scaldate ma non ho trovato cercando online dei veri punti negativi, riscaldata il mio gatto non la mangia e non ho mai avuto problemi. So che può dare problemi di stomaco, ma nella mia esperienza con i miei gatti la cosa è ok. Trudi ora vivi nel mio cuore, ma mi manchi da impazzire... e non soffiare alla piccola Sharon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
io la lascio tornare a temperatura ambiente solo perchè sono cessi, e quando la mangiano fredda alla loro consueta velocità vomitano poi in giro per tutta casa.
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Ora che fa freddo io al frigo a volte non ce la metto neanche: apro la mattina la lattina da 200g, ne mangia più di 3/4 e quella che resta finisce in frigo verso le 23-24...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
in genere non mi sono mai posta il problema e visto che appena la tiro fuoi lui salta da tutte le parti non avevo pensato a scaldarla.. Che problemi ci possono essere a dargliela subito? Sylla |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
ma no, non è un errore. alcuni gatti non la mangiano fredda, e per altri può essere un po' indigesta. i miei ad esempio ci si ingozzano ma poi me la vomitano dappertutto. se a te non causa problemi non mi preoccuperei
![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Il gatto ha la temperatura della lingua e bocca molto calda se mangia adagio la pappa si riscalda e quando raggiunge lo stomaco ha la giusta temperatura.
per i gatti che si ingozzano meglio dare a temperatura ambiente, o tiepida. io preferisco trasferire in vetro o plastica, o carta forno. il cibo avanzato. la scatola di ferro non smaltata temo rilasci sostanze dannose. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|