![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Salve a tutti!
Il mio gatto di un anno è stato operato all'intestino per la presenza di un bolo di pelo. La storia è un po' lunga... In sostanza l'operazione è andata bene e domani vorrebbero togliergli il drenaggio. Il problema è che non mangia da quando l'ho portato... Ovvero giovedì. Infatti i veterinari della clinica mi hanno proposto di mettere un sondino naso gastrico... Io non me ne intendo e questa operazione è stata un fulmine a ciel sereno... Qualcuno ha avuto una situazione simile? Che problemi potrebbe dare il sondino? È un gatto molto vivace ho il terrore che non riesca a sopportarlo... Comunque nel pomeriggio devo andare li e decidere... Non so come comportarmi è tutto così inaspettato e nuovo... Speravo riprendesse a mangiare da solo... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
hai provato a forzarlo un po' con una pappa semi liquida da somministrare con una siringa?
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ho provato in altri modi, ma niente da fare, comunque è in clinica ricoverato, lo posso andare a trovare solo un'ora la sera. Tutto il resto del tempo lo passa con i medici ed ultimamente... Ha un caratterino... Non si fa toccare molto...
Ormai ho dato l'ok e hanno messo il sondino... Mi hanno detto che non potevo aspettare oltre perché è quasi una settimana di digiuno. Spero di aver fatto la cosa giusta... ![]() Nessuno ha avuto esperienze con il sondino? Sono terrorizzata... Sembra tutto un incubo infinito... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
tranquilla, qui di esperienze col sondino ce ne sono
![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Mi dispiace molto per la tua disavventura e spero si concluda presto!
Scusa la domanda da ignorante, ma l'operazione era giustificata "solamente" da un bolo di pelo? o si era creato blocco intestinale ecc? il tuo è un gatto a pelo lungo? Io non pensavo che i boli di pelo fossero un problema così grave, di solito si consiglia la pasta al malto e/o la vaselina o altro simile, ma addirittura un'operazione in anestesia.. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie a tutte/i per le risposte!
È una situazione particolare in realtà... È un gatto a pelo lungo ma il problema del blocco intestinale dovuto al bolo è che il gatto sin da quando l'ho adottato ha coda e bacino rotto, probabilmente le ossa messe in un determinato modo non favoriscono la defecazione. In effetti è un po' stitico... Ho provato con la pasta che dici tu, per un po' ha funzionato... Ma poi niente. Per di più hanno voluto fare un istologico del pezzo dell'intestino (necrotico) tolto perché non gli sembra normale per un gatto così giovane... Ma spero con tutto il mio cuore che sia tutto negativo... Credevo di portarlo a casa oggi invece no perché non ha ancora defecato... Il mio pensiero è che lui è un gatto davvero particolare e abitudinario. Addirittura quando provai a cambiargli marca di lettiera (non scura ma sabbiolina bianca) non andò al "bagno" finché non misi la sua solita terra. Ho dei dubbi che li, in quella gabbia piccolina, riesca a fare qualcosa (per altro è un Maine coon... Riesce a muoversi a malapena li dentro...) Mi hanno detto che è molto irrequieto oggi... Ma come biasimarlo poverino? Sono 5 giorni, un intervento, 2 anestesie, farmaci di continuo, la reazione ad un farmaco a cui è intollerante, una gabbia piccolissima, pieno di tubi e con il collare... Ma quale gatto, a meno che non sia sedato, se ne starebbe buono? ![]() Cosa intendeva per irrequieto? Ultima Modifica di Coraline; 19-01-2017 at 12:38. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
povero micio!!!!! sarei stitica anch'io se non potessi muovermi...
non è possibile portarlo a casa e tenerlo in osservazione lì? Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Mi hanno detto che è meglio tenerlo li per oggi, perché vogliono vedere come l'intestino reagisce... Se defeca, come sono le feci, se vomita ecc...
Io sono quasi sicura, conoscendolo, che non farà niente lì... Se non è a casa sua nella sua lettiera e in tranquillità non credo che faccia niente... Ma d'altronde che dovrei fare? Non sono certo un medico... Mi fido e lo tengo li anche per oggi... Sperando che domani io possa portarlo a casa... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
non sei un medico, certo, ma conosci il tuo gatto meglio di chiunque altro! fallo presente ai vet che ha questo blocco se non è nella sua lettiera.
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
caspita povero micio.. tu segui i consigli del vet ma allo stesso tempo fagli ben presente la situazione e le sue esigenze, il suo carattere, come ce la stai spiegando a noi!
PS: non per farmi i fatti tuoi (scusami sono più o meno curiosa quanto i miei gatti ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|