Non entro qua da tanti mesetti ma alla fine mi ci ritrovo sempre un po' per caso e forse un po' perchè questo forum mi è sempre piaciuto

Ultimamente sono riuscita a convincere mia nonna a prendere un micetto in seguito alla morte di mio nonno per non farla sentire sempre sola.
Il micetto che abbiamo scelto per lei è un ragdoll di 3 mesi che abbiamo chiamato Romeo, per gli amici Meo

E' una meraviglia, in due giorni ha conquistato tutti con le sue fusa e il musetto simpatico.
Il primo giorno che l'abbiamo preso, ovvero l'altro ieri, era molto spaventato ma sono riuscita con l'ausilio di mia nonna e di mia sorella, a farlo adattare, giocare, mangiare e anche a fargli usare il tiragraffi e la lettiera senza alcun problema. Mentre però lo faceva, miagolava in cerca, penso, dei suoi fratellini e in generale ha miagolato anche tutta la notte...alle 4.30-5.00 del mattino era già sveglio e girava per casa miagolando come un disperato...
Questa mattina invece ha incominciato a miagolare verso le 3 e mia nonna ha telefonato a casa mia perchè dice che non sa come comportarsi e perciò, è lei che vi chiede aiuto sul da farsi. Il micio dorme comunque con una persona affianco perchè necessita di una presenza: ovunque va vuole vedere che ci sia mia nonna o me e se non c'è nessuno ci chiama o ci insegue per tutta casa xDD
In più quando sveglia mia nonna vuole che si metta a giocare con lei e oggi mi ha detto di averlo assecondato con la canna e il piumino però dubito che mia nonna possa mantenere il ritmo del micetto in questo modo

...c'è un modo per farlo dormire di notte sebbene il gatto sia un animale notturno?
Tengo a precisare che se anche il gatto vive a casa di mia nonna, io e mia sorella ce ne prendiamo cura per ogni suo bisogno...help please