![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, vi seguo da parecchio e, essendo che io e il mio fidanzato siamo quasi disperati, chiedo aiuto a voi e alle vostre esperienze.
Due anni fa abbiamo adottato Lello da un gattile. Portato a casa, dopo un paio di giorni, abbiamo notato tosse e bocca brutta con alito non cattivo, di più. Dopo diverse cure, la diagnosi finale è stata asma (per la tosse) e stomatite cronica (per la bocca). L'asma per fortuna è andato via quasi del tutto, ma la stomatite non se n'è mai andata. Ha sempre la bocca che si infiamma, con perdita di sangue dalle gengive, pus, e ulcere sulla lingua. In questi anni abbiamo provato di tutto, le uniche cose che gli danno un minimo di sollievo sono le pulizie dei denti (durante le quali abbiamo dovuto togliergli diversi denti che si stavano muovendo), che però non si possono fare troppo di frequente, a causa della sedazione. oltre a quello, Stomodine due volte al giorno, integratori naturali, e per ultimo, cicli di Interferone, che sembrano dare i risultati migliori fino ad ora. A inizio anno, nuova sorpresa. Iniziamo a vedere che beve troppo, con successive visite alla lettiera con molta pipì, e dall'odore un pò cattivo. Esame delle urine, ed esce fuori un pò si insufficenza renale, che però per ora non è grave. Quindi da gennaio cambio di dieta, e solo più cibo renal. Solo che, date le condizioni della bocca, le crocchette non sono le benvenute, quindi solo cibo umido..ma anche lì, all'inizio era la novità e mangiava tutto di gusto, ora non vuole più mangiare nulla di cibo specifico e per non farlo morire di fame (è molto piccolo e magro) siamo tornati alle scatolette normali. Abbiamo provato a mischiargli il renal con altro cibo, ma nulla, per ora non le vuole più mangiare. Poi, ultimissima sorpresa: tre settimane fa, inizia a fare la pipì a letto. Ma solo una volta o due durante la settimana, e sempre di notte. Mai di giorno. Per fortuna una notte di quelle ero sveglia per caso, l'ho sentito lamentarti in soggiorno, dove aveva fatto un pò si pipì sul divano e poi di nuovo altra subito dopo in camera. Essendo che in due anni non aveva mai fatto nulla del genere, ho sospettato problemi renali di altra natura. E infatti, nuovo esame urine, e inizio di cistite con presenza di (anche se pochissimo) sangue nelle urine. Dopo una puntura di antibiotici Gli abbiamo dato 10 giorni il Metacalm, e stiamo proseguendo con Cisteureka due volte al giorno, sempre da 10 giorni. La vet ci ha detto di darglielo per due mesi. In più ci ha consigliato di prendere il Beaphar no stress gatti, perchè secondo lei la cistite è causata, appunto, da stress. In casa però non è cambiato nulla, ci sono due lettiere poste in luoghi tranquilli, cibo e acqua fresca sempre disponibili...lui e l'altra nostra micia non vanno proprio d'accordo, ma ormai vivono assieme da più di due anni, e hanno imparato a dividersi gli spazi. In questa settimana però ha rifatto pipì sul letto un'altra volta..quindi ci siamo armati di traverse per riparare le lenzuola. ![]() -Avete esperienze di cistite? Stiamo facendo le cure giuste? -Secondo voi, oltre alle cure per la cistite, possiamo continuare con quelle per la stomatite? Perchè soprattutto per le ulcere, soffre, poverino. _Avete marche appetibili di umido renal da consigliarci? Grazie a tutti davvero, in anticipo. La gattara disperata ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
|