Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-03-2017, 09:52   #9
Profilo Utente
Franziska
Gattino
 
L'avatar di  Franziska
 
Utente dal: 12 2016
Gatti: 3
Messaggi: 172
Predefinito Re: Mini-guida per l'acquisto consapevole di un gatto di razza

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
Ti dirò di più: L'ecocardio eseguito su genitori giovani non ha tanto valore quanto l'ecoardio eseguito su gatti più adulti. In presenza di genitori giovani (uno o due anni) occorre sempre verificare anche l'eco dei 4 nonni sperando che abbiano un età superiore ai 3 anni
Anche questo è molto interessante. Adesso anche io faccio domanda da profana, quale sono: queste precauzioni (cioè, oltre che i test eventualmente se sono validati per quella razza, l'ecocardio dei genitori ed eventualmente dei nonni quando i genitori sono molto giovani) sarebbero da prendere per tutti i cuccioli di razza o ci sono delle razze più tipicamente "a rischio" o invece tipicamente "quasi esenti"? E c'è qualche organo che consiglia che tipi di accertamenti fare su quali razze o è a discrezione degli allevatori?

@Damon, mi dispiace per il tuo Damon
In teoria l'HCM è comunque una malattia ereditaria (se mi sbaglio smentitemi), quindi con buone probabilità c'era qualche esemplare portatore, che la manifestasse o meno (poi tecnicamente non è neanche impossibile che sia insorta una mutazione spontanea proprio su Damon, ma diciamo che la probabilità è veramente molto bassa); però non è detto che fosse "colpa" dell'imperizia dell'allevamento, può darsi che la mutazione sia rimasta mascherata fino a Damon e quindi effettivamente gli "antenati" di Damon fossero fenotipicamente oggettivamente sani... Il fatto che non esistano test validati sullo Scottish Fold rende tutto più complicato, sebbene i test genetici non permettano in ogni caso di dormire fra due guanciali, almeno finché non c'è una certa sicurezza di aver individuato tutte le eventuali mutazioni potenzialmente responsabili dell'HCM.
Se poi, nella pratica, un allevatore con tanta esperienza abbia modo o no di capire se quei riproduttori sono davvero esenti da HCM o meno, e con quale sicurezza, dovrebbero dirlo Flor o Morghi

Ultima Modifica di Franziska; 29-03-2017 at 09:54.
Franziska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara