Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-01-2018, 17:37   #1
Profilo Utente
Kimiketta
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Arezzo
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 68
Predefinito Leucopenia

Moka ha 10 anni, una gattona di appartamento che é con me da quando aveva 1 mese e mezzo.
Sterilizzata, vaccini fatti tutti fino allo scorso anno (dopodiché con la vet. abbiamo deciso di interrompere), FIV/FELV negativa. Un po' sovrappeso, gatta mangiona. Vivace, non ha mai avuto problemi rilevanti a parte una "doppia" sterilizzazione per la rimozione di residui ovarici che le inducevano il calore.
Periodici controlli ematici, non regolari, a partire dal 2010 hanno evidenziato questa situazione nel conteggio dei globuli bianchi:

nota bene:
- tutti gli altri parametri sono sempre ritenuti nella norma compatibilmente con età e costituzione
- ho messo i valori di riferimento perché esami effettuati da laboratori differenti

2010: 4.72 (valori rif. 5.0-11.0) - (FIV/Felv Elisa: negativo)
2016: 3.58 (valori rif. 6.3-19.6) - (FIV/Felv Elisa: negativo. Effettuati e inizialmente non previsti perché la vet. si era un po' allarmata)
2016 bis: 3.39

Compatibilmente con il suo stato di salute generale, ritenuto dalla vet. "ottimo", viene valutata come una sorta di ridotta produzione probabilmente di tipo genetico.

2017 - due giorni fa: 2.64 (valori riferimento 6.3-19.6)

Di questo ultimo prelievo risultano nel dettaglio ridotti:

- Neutrofili segmentati: 1890 (val. rif. 3000-13400)
- Linfociti: 544 (val. rif. 2000-7200)

Parlo con la vet. che mi consiglia di fare effettuare alla Moka una eco addominale per valutare lo stato degli organi interni ed eventualmente valutare il secondo step che consisterebbe nel puntato midollare per valutare la produzione "all'origine" della linea dei bianchi, diciamo così.

Cosa potrebbe essere la causa di una riduzione così elevata e quasi costante nel tempo solo di questo valore?
Ne comprendo la fondamentale importanza, ovviamente, e quello che c'é da fare si farà.
Secondo la vostra esperienza, cosa mi devo aspettare?
Ringrazio per le risposte
Kimiketta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara