Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2018, 13:19   #1
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Cosa fare?

Ciao a tutti, non frequento il forum da parecchio ma noto con piacere che c'è ancora tanta attività!
Vi pongo una domanda, ho bisogno di aiuto.
La situazione è questa: a casa dei miei genitori abbiamo 6 gatti, tre dei quali vivono quasi esclusivamente tra casa dei miei e casa della nonna al piano di sotto, e gli altri tre stanno più in taverna (praticamente c'è un terzo appartamento vuoto tutto per loro), salendo in casa o uscendo ogni tanto se gli va. Questi due gruppi non vanno d'accordo neanche a morire. Il gatto dominante, che fa parte del primo gruppo, picchia a sangue gli altri tre se li vede nel suo territorio quando c'è lui, è sempre stato così e spesso viene aiutato anche dal fratello. Sono gatti molto grossi mentre gli altri più piccini, soprattutto la femmina-
Due dei tre mici "sottomessi" vivono comunque bene, raramente ci sono sconti ed essendo un po più grandi della femmina sono più tosti da intimorire. La femmina invece risente molto della situazione, è una micina molto dolce ma che sta tutto il giorno isolata su armadi e mobili per paura di essere intercettata dal duo del terrore.
Insieme alla mia famiglia abbiamo così deciso, seppure a malincuore, di spostare la micina a casa dell'altra nonna (che abita in un paese vicino sopra di me, quindi la vedrei ancora più spesso la micia). La nonna ha un micio fiv+, ma non è questo a preoccuparmi. Dite che è la cosa giusta? La micia ne risentirebbe? E' abbastanza legata ai suoi fratelli, ma loro sono molto più inseriti, stanno in compagnia, escono un po' in giardino e vivono la loro vita, le invece si isola per paura ma vorrebbe tanto il contatto con qualcuno. Lei ha 4 anni.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara