Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2019, 16:25   #1
Profilo Utente
Miciamao
Cucciolo
 
Utente dal: 10 2019
Messaggi: 30
Lightbulb Ho bisogno di consigli! Gatto solo in appartamento e altri dilemmi...

Buonasera a tutti,
Sono la mamma di Tommaso https://ibb.co/rxwpgYW , cucciolo rossino e buonissimo!

La mia esperienza con gatti inizia circa 15 anni fa, quando una splendida micia è arrivata a casa mia e qualche mese dopo è rimasta incinta.. Nel giro di qualche mese sforna altre due splendide micie che teniamo entrambe! Purtroppo lo scorso anno abbiamo perso entrambe le sorelle per lo stesso tumore nel giro di un mese, avevano 13 anni.. coincidenza incredibile ed assurda. Adesso rimane soltanto la mamma gatta, che vive con i miei genitori e sta benissimo - speriamo!

Da circa un anno vivo con il mio ragazzo in un appartamento, e il 26 ottobre abbiamo deciso di adottare Tommaso, bellissimo trovatello! Nonostante la mia esperienza con le tre micione, per certi aspetti mi sento totalmente incapace di gestire la nuova situazione, essenzialmente per tre motivi:
1) Tommaso è un maschio.
2) Le mie gatte entravano ed uscivano di casa come volevano (la Micia tuttora lo fa), i miei hanno a disposizione un bel giardino e un campo da cui non si sono mai allontanate.
3) Loro erano tre, mentre lui è solo. Anche se questo vuol dire poco, perché le mie tre gatte letteralmente NON si sopportavano. L'unico risvolto positivo della tragedia dell'anno scorso, infatti, è che adesso la Micia è molto più tranquilla.

Tommaso ha circa 5 mesi, questo sabato lo porterò dal Vet per il richiamo del vaccino e cercheremo di capire meglio l'etÃ*. E' stato buonissimo fin da subito, ha capito dov'era la lettiera, non ha paura, si avvicina, mangia taaaanto e gioca ancora di più. Non è che abbia paura di noi o sia infastidito dalle coccole, ma proprio sembrano non interessargli. Non sale sul divano, in realtÃ* sembra proprio infastidito dalle cose morbide al tatto, come coperte pelose, e non fa mai il pane... non l'ho mai visto una volta farlo. Ma dorme con noi, fa un sacco di fusa mentre mangia o quando si accuccia sul letto accanto a me, ma di chiedere carezze non se ne parla. Socchiude un po' gli occhi mentre si accarezza, ma non si struscia o ci lecca molto, dopo poco la carezza diventa un pretesto per giocare. Inizia a mordicchiare e fare il leprotto con le zampe posteriori senza mai far male. Comunque questo è un lato del suo carattere che rispetto, ma la prima domanda che mi faccio è: castrandolo potrÃ* smussarsi questo suo non interesse per le coccole?

La domanda fondamentale che però vorrei porre a chi ha più esperienza di me, o meglio, diversa dalla mia precedente, è: un gatto, in un appartamento e solo in casa, soffre? Se io mi baso sulla mia precedente esperienza risponderei di sì, non tanto per la compagnia (non si sopportavano appunto) ma per l'impossibilitÃ* di uscire fuori. Chiudere le mie gatte dentro casa, abituate come erano, sarebbe stato un vero supplizio per loro. Tommaso è nato ed è stato adottato da un'altra famiglia, non si sa bene a quanti mesi, ma si sa che è nato verso fine maggio e ha passato l'estate in casa con dei bambini.. Non appena i bambini hanno iniziato la scuola è stato gentilmente riposto in strada e i padroni non l'hanno rivoluto. Adesso ha la possibilitÃ* di uscire fuori, ed ama stare in terrazza (per il momento solo sotto nostra supervisione perché non abbiamo ancora messo il terrazzo in sicurezza), ma non sembra soffrire affatto la vita in casa. Spesso sta in terrazza qualche minuto, si infila dentro un vaso preciso per lui, ma rientra spontaneamente dopo poco (https://ibb.co/dPNYtxf)
A dire la veritÃ* non sembra soffrire proprio in generale, neanche il fatto di essere solo, però io mi faccio un sacco di paranoie. Ovviamente sottintendo che io e il mio ragazzo lavoriamo entrambi, quindi passiamo molte ore fuori. Io la mattina mi alzo prima per dare da mangiare a Tommi, pulire la lettiera e fare una bella sessione di gioco (perché di coccole, ahimé, non ne vuole ), il mio ragazzo torna a pranzo e la sera ci dedichiamo tantissimo a lui, soprattutto giocando. La notte spesso dorme accucciato vicino a noi, ma non sempre. Quando torniamo dal lavoro spesso lo troviamo che dorme, ma i suoi giochini sono sparsi per tutta casa e penso che si intrattenga abbastanza. La mia paura nel prendere un altro gatto è un po' dettata dall'esperienza precedente, e un po' perché economicamente per adesso preferiamo avere un gatto solo, dato che non voglio lesinare sulla qualitÃ* del cibo e sulle spese veterinarie (a proposito di cibo, mi farebbe un sacco piacere ricevere consigli su marche valide!).

Ho scritto molto, sarò matta, ma non sapete quanto ho pianto prima del suo arrivo per paura di non essere in grado di farlo.. Ansia da prestazione, si vede che ancora non sono mamma (di figli umani, si intende!)

Grazie a chi mi sopporta e a chi si vorrÃ* confrontare con me!
Buona serata.
Miciamao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara