![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma vi leggo da tempo, infatti è proprio grazie a voi che ho capito molto sull'alimentazione del mio Zampa. Zampa è un gatto europeo sui 4.6kg, di quasi due anni. Vive con me da 6 mesi dopo un incidente che l'ha tenuto bloccato in clinica veterinaria per 60 giorni. I suoi precedenti proprietarie non potevano tenerlo in casa e quindi lo hanno messo in adozione. Per i primi mesi l'ho alimentato con crocchette Oasy e circa 40g di umido complementare. Leggendo sul forum ho deciso di passare in modo graduale ad una alimentazione prevalentemente a base umido di zooplus (kit prova di Animonda, Catz fienfood, Granatapet e Mac's). Individuate le marche preferite, ho ordinato le lattine da 200g dando una scatoletta al giorno (100 la mattina e 100 la sera) con giusto 15g di crocchette acana ranchlands la sera prima di andare a letto. Per il primo mese tutto ok, pelo morbidissimo, pipì molto più spesso che con secco, fisico più asciutto, ma la dipendenza da crocchi è sempre rimasto con insistenza. Da più di una settimana l'umido lo magia pochissimo (anche Mac's il suo preferito) e il campanello d'allarme è il suo comportamento. La mattina è davvero agitato e irrequieto, corre per tutta casa saltando da un mobile all'altro. Mai avuto un comportamento così... Altri cambiamenti grandi non ce ne sono no stati.. Non so davvero se è il rifiuto del cibo umido che lo renda così irrequieto.. A questo punto penso di tornare ad una alimentazione mista con 70g di umido e circa 40g di secco. Voi cosa mi consigliate? A me vederlo così mi spiace Scusate per la lunghezza del post Ciao Miri |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
|