![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Alimento il mio micio di 4 anni di razza europeo/trovatello con le crocchette hill's per gatti giovani e sterilizzati.
Mi sarebbe piaciuto passare a crocchette di tipo olistico perchè credo che gli ingredienti siano migliori (tipo almo) ma quelle che ho visto non hanno una linea per gatti giovani e sterilizzati! Ne conoscete? Aggiungo che il gatto vive in appartamento. Mao! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
no e sarebbe un controsenso, non che io abbia capito le intenzioni che hanno le ditte al di là del marketing, quando lanciano un prodotto che definiscono "olistico" ma ancor meno capisco la necessità di un prodotto per gatti sterilizzati.
non credo che esista un prodotto del genere perché o vai in direzione di un equilibrio naturale con ingredienti scelti, biologici, equilibrati, con un analisi bilanciata etc o vai su un prodotto fatto a tavolino che mette insieme tanti ingredienti artificiali e lavorati in laboratorio per andare incontro a queste fantomatiche esigenze del gatto sterilizzato ma i di cui studi veri e propri pare siano segretissimamente custoditi dalle ditte che se li sono inventati. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Grazie della tua risposta Mafalda!
Mi spiego meglio l'etichetta dell'hill's inizia con "mais e farina di pollo..." mentre quella Almo mi pare inizi con "pollo..." e questo mi fa pensare che le materie prime usate siano più qualitative. Poi anche qui ci sarebbe da discutere però di base l'ingrediente prinicpale dovrebbe essere migliore no? Sul fatto che ci siano mangimi specifici per gatti sterilizzati invece credo sia importante, premetto che non ho una grande esperienza di alimentazione felina però è risaputo che i gatti castrati tendono al sovrappeso e sono più soggetti a problemi renali e da qui l'esigenza di un'alimentazione adeguata. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Sonika, purtroppo anche tu, come tanti di noi, me compresa, sei caduta nella ragnatela del business...
Lascia perdere i nomi dei cibi, lascia perdere sterlized, light e vari, tieni buoni soli o medicati, quelli veri, che vanno usati solo dietro prescrizione del medico veterinario. Leggi un po' qui e là nel forum e capirai tu stessa che quello che devi guardare in un cibo(secco o umido) è la lista degli ingredienti, i tenori analitici, la chiarezza dell'etichetta. Poi per quanto riguarda nello specifico i gatti giovani e castrati, per prevenire quanto possibile(dove c'è predisposizione c'è poco da fare!) malanni e obesità, ci sono i cibi poco pasticciati e il movimento. Ma soprattutto molto importante è lo stile di vita...banalmente parlando, il gatto in natura non mangerebbe mai cibo secco, quindi sarebbe preferibile integrare dell'umido, gliene dai? Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() @sonika leggi la risposta di @lady che esprime meglio quello che volevo dire. I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
i gatti castrati non tendono necessariamente al sovrappeso, consumano meno e hanno un po' più di fame e quest'insieme di cose porta ad un tendenziale aumento del peso forma di un 20% circa, che con buona pace di tutti, può essere considerato fisiologico e festa finita. non sono più soggetti a problemi renali ma hanno meccanicamente un po' più di probabilità di problemi urinari e da qui l'esigenza di una alimentazione adeguata: molto umido e proteine animali di qualità e quantità adeguate, apporto equilibrato di minerali. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Grazie a tutte per le risposte (Ciliegia ti eri spiegata bene tranquilla).
Arrivo al dunque della mia domanda, cercavo una crocchetta di qualità proprio perchè il mio micio di umido non ne vuol sapere! Ho solo un gatto non è tanto il problema di spendere qualche euro in più al mese, o di fargli io direttamente la pappa (che magari è un attimo sbilanciata ma almeno so che è di qualità). L'unica cosa che mangia il mio gatto (e so che non è il top) è il tonno naturale coop, ma ad esagerare ne mangia 40g al giorno. Per provare ad abituarlo all'umido da gatto ho fatto la prova sia di prendere scatolette di fascia alta come Almo, ma nemmeno le assaggia, ho provato con le gourmet (so che non è il top ma proprio per provare ad abituarlo ho provato) l'ha assaggiata appena aperta poi basta. L'ultimo tentativo l'ho fatto mesi fa acquistando le schesir in bustina al tonno (così è meno diverso dal suo solito), inizialmente le mangiava bene per cui non ho forzato più di un paio di bustine a settimana, ma arrivati alla 5-6 bustina ha detto basta. Potrei cucinare io qualcosa (in rete ho trovato delle ricette), ma già se proviamo a fargli assaggiare qualcosa che mangiamo noi nemmeno lo assaggia, così come schifa qualsiasi tipo di formaggio. D'altra parte c'è da dire che il gatto non ha nessun sintomo di malessere con l'attuale alimentazione, il pelo è lucido e lui è un giocherellone. Vive in appartamento, ma non è mai solo e soprattutto ha la nonna che si diverte tanto a farlo giocare ![]() Il sovrappeso non è un suo problema, quando è stato sterilizzato aveva la creatinina (nella norma) ma alta, ho fatto un mese di crocchette al 50% renal ed è tornato ok, anchea distanza di tempo gli esami poi sono sempre stati perfetti, le ultime due volte è stata la vet a sconsigliare di farli perchè secondo lei inutili. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Domanda, hai provato con la carne cruda(decongelata)?
Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
guarda, sui croccantini di qualità ci sono molte possibilità, è sempre importante cmq cercare di dare un po' di umido completo, non desistere.
se ne parlava poco tempo fa e ti posto il video, non pensare di cucinare te se non seguendo criteri ben precisi, perché se in teoria è la scelta migliore in assoluto, basta sbagliare un po' di bilanciamenti che diventa la peggiore. http://www.micimiao.net/forum/showpo...6&postcount=35 i croccantini con l'etichetta più trasparente e con gli ingredienti più adeguati che si trovano abbastanza facilmente in giro sono gli orijen, ma ci sono anche altre ditte più difficili da reperire che fanno buoni prodotti, per così dire, "olistici", ripeto la battuta che ha fatto ridere ciliegia: olistico è il topo. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|