![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Per ora abbiamo preso l'hill's z/d (l'ho comprato dopo aver letto) Speriamo che insieme al cortisone e l'antibiotico intanto migliori.
Posto qui due foto cosi da far capire l'entità del danno http://imgur.com/a/9NbfW |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Cavolo, è bruttino... speriamo bene..
Bella, Amleto, Teodora, Mapo, Ramirez, Tofu, Pito & Mochi |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Prova a usare anche il ribes pet, per accelerare la guarigione.
Bella, Amleto, Teodora, Mapo, Ramirez, Tofu, Pito & Mochi |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 | |
![]() Quote:
Non ricordo hai altri gatti negativi? Se si con ferita aperta che spurga non farli entrare in contatto... |
||
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Preparati che lo z/d fa schifo al palato dei mici
![]() Anche perchè se ricordo bene lo ZD ha dentro il mais, forse sotto forma di amido, ma comunque c'è. Ciao Satine... Leo ti voglio tanto bene.... ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Ciao,
la mia esperienza è che ciò che provoca intolleranza spesso sono i cereali, (soprattutto il mais o la soia), oppure le proteine di un certo animale (di solito il pollo). La carne che di solito viene considerata ipoallergenica per eccellenza è l'agnello. Però può essere anche intollerante ad un mix di fattori, agli additivi di sintesi, persino agli antibiotici che vengono dati agli animali negli allevamenti intensivi (tieni conto che spesso c'è il fegato o i reni nel petfood, che sono organi di depurazione quindi assorbono tutte le schifezze). Bisogna fare attenzione ai cibi commerciali medicati che si auto-definiscono "ipoallergenici", perchè spesso sono pieni di allergeni e hanno cifre esorbitanti. Ad es Royal Hypo ha questi ingredienti: riso, soia (idrolizzata), grasso animale, minerali, fegato di pollame (idrolizzato), fettine essiccate di barbabietola, olio di soia, frutto-oligosaccaridi, olio di pesce, olio di borragine, farina di fiori di Tagetes (ricca di luteina). Non capisco cosa ci sia di così ipoallergenico. Cereali come primo e secondo ingrediente. Fegato di pollo (anche se idrolizzato). Boh? Secondo la mia esperienza, un cibo davvero ipoallergenico dovrebbe avere: 1. zero cereali 2. una sola fonte proteica, se possibile di un animale che il gatto non ha mai mangiato (c'è l'imbarazzo della scelta, cervo, agnello, canguro!!, bufalo..) 3. pochi altri ingredienti (da evitare: uova, derivati del latte ecc) Poi a maggior ragione se il micio ha problemi renali, io andrei su un umido piuttosto che su un secco.. io ad es ho provato (comprati su zooplus) Catz Finefood Purr all'agnello e Mac's sempre all'agnello. Certo sono un po' cari, però alla lunga risparmi in veterinario. Intanto, buona fortuna!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
io mi sto trovando benissimo con l'umido della Catzfinefood Prr e con le crocche GF monoproteica dell'Optimanova. il mio micio (prima mangiava Trainer Fitness e Trovet monop, stava bene anche con quelle ma volevo qualcosa di meglio) è migliorato tantissimo. Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona. Gannicus: cricetino. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Ma la situazione pipì come va?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
@Chiara: ma la Optimanova che dici sono quelle al coniglio? dove le compri?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|