![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a-mici,
vorrei sapere ogni quanto devo usare lo Stronghold sul mio gattone Lucky che pesa circa 7 kg. Gli ho messo una pipetta a maggio, esattamente un mese fa. Devo continuare per tutti i mesi estivi? Ho letto che ogni tanto bisogna variare gli antiparassitari, in modo da non causare tolleranza al farmaco e quindi mi è venuto il dubbio, perchè l'ho usato anche questo inverno. Ho usato due pipette (sotto consiglio del vet) nei mesi di novembre e dicembre perchè Lucky si grattava spesso. In due occasioni, nel grattarsi, si strappò qualche ciuffetto di pelo e si creò un buchino in testa senza pelo, con una piccola ferita. Da dicembre in poi la situazione è migliorata, ma non ha mai smesso di darsi qualche grattata ogni tanto, soprattutto sul muso e dietro le orecchie. Ecco perchè in previsione dell'estate ho usato la terza pipetta che mi era avanzata a maggio. Dunque alla luce di questo, siccome dovrei comprare una nuova confezione, non so se continuare sempre con lo stronghold per tutta l'estate. Grazie! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Vai pure di Stronghold, 1 pipetta 1 volta al mese per tutto l'anno. Se prendi la confezione da 6 risparmi qualcosa
![]() Per quanto riguarda il variare gli antiparassitari, non credo sia un problema: innanzitutto non basterebbe cambiare marca, dovresti proprio cambiare principio attivo, altrimenti è come dare lo stesso prodotto, in ogni caso ho letto che frontline e simili possono non essere efficaci al 100% perché pare che alcuni parassiti abbiano sviluppato resistenza. Per lo stronghold invece non sono ancora stati segnalati casi, quindi vai tranquilla. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Grazie per la risposta.
Anche per un gatto che vive in appartamento consigli di usare lo stronghold tutto l'anno? Lucky va solo sui balconi ogni tanto, soprattutto in estate. Avevo letto in giro su internet che bisogna fare ad esempio lo stronghold nei mesi autunnali e/o primaverili e in estate il frontline o simili. I principi attivi sono diversi ovviamente, ma bisogna alternarli. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
in molte zone ormai il frontline non fa nulla, è un principio attivo usato da troppo tempo e ci sono grandi popolazioni di pulci immuni. io tratterei da marzo\aprile fin verso ottobre, e in inverno solo se hanno effettivamente pulci. se sta solo in casa, puoi anche valutare di ridurre ulteriormente, ci sono utenti qui che non trattano o usano olio di neem.
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Io da ottobre/novembre a marzo non metto nulla e mai vista una pulce, nonostante abitiamo vicino a un boschetto (loro stanno solo in casa, ma anche la micia fuori a cui metto la pappa in inverno è abbastanza pulita da parassiti). Da marzo/aprile metto una pipetta (alterno varie marche) ogni 5 settimane, mentre alla micia fuori collarino e via
![]() Dipende molto anche dove abiti (citta' o campagna) e se ad esempio sul terrazzo vanno uccellini o piccioni che possono essere portatori di bestiole varie... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Valery, hai visto le pulci o pensi che le abbia perché si gratta?
Hai provato a passare l'apposito pettinino, quello a dentini metallici fittissimi? Se ci sono pulci, non sfuggono, restano intrappolate fra i dentini. Hai controllato soprattutto nei posti dove dorme se ci sono delle infinitesimali bricioline, minuscole come granelli di sabbia e anche meno, di colore scuro? Se ne trovi, potrebbero essere cacche di pulce e per saperlo ti basterà metterle su un foglio di carta da cucina bagnato; siccome le cacche di pulce contengono sangue, coloreranno di rossiccio-marrone la carta. Secondo me prima di usare antiparassitari sarebbe meglio accertarsi se ci siano effettivamente parassiti e accertarsi significa vederli o vedere le tracce che lasciano (in questo caso gli escrementi). Tutti gli antiparassitari, che siano in pipette o collarino sono sempre e comunque sostanze tossiche, che "avvelenano" il sangue del gatto. Se fossero tanto innocui, i produttori non avrebbero motivo di mettere tante avvertenze sul come manipolarli. Mi sembra improbabile che Lucky che vive fra casa e balcone e oltretutto l'hai trattato più volte, abbia le pulci e si gratti fino a procurarsi piccole lesioni, come era capitato lo scorso inverno. Il grattamento non è sempre e necessariamente provocato da parassiti, ci possono essere altre cause che determinano il prurito, ad esempio legate all'alimentazione: qualche intolleranza, additivi contenuti nel cibo. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#7 | ||
![]() Quote:
Quote:
![]() abito in città e sono al terzo piano, quindi Lucky non viene mai a contatto con terra, piante, alberi o altro. Abbiamo alcuni vasi sul balcone e basta, ma non ci va dentro. So che a volte possiamo portare in casa le pulci attraverso le suole delle scarpe, ma non mi sembra questo il caso. |
|||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Questo inverno la veterinaria mi ha detto che Lucky aveva gli acari sul muso e intorno alle orecchie, ma anche un pò dietro la testa. Usando lo Stronghold disse che la situazione era migliorata, e in effetti lui si è grattato di meno (più che ferite si era fatto un graffio e si era strappato il pelo, quindi si vedeva un buchetto in testa senza pelo). Adesso comunque con il caldo ha ripreso, ma non in modo eccessivo e senza insistenza. Speriamo che con la seconda pipetta la situazione vada meglio. Chiesi alla vet se poteva trattarsi di altro e lei escluse le allergie e le intolleranze al cibo perchè Lucky ha un bel pelo lucido e folto, cosa che in caso di intolleranze non avrebbe avuto. Però mi detto anche che se la situazione non fosse migliorata, avremmo dovuto fare le analisi del sangue per capire se poteva trattarsi di un problema al sistema immunitario, perchè in caso di difese immunitarie basse questi parassiti prendono il sopravvento. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Come si manifesta l'otite? con il prurito soltanto? o con altro? Cioè se non ho capito male, mi stai dicendo che un problema di intolleranza sviluppa otite e quindi l'orecchio infiammato è terreno fertile per gli acari? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|