Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-06-2012, 22:11   #11
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: Occhietto perso

Quote:
Originariamente inviato da WERTHER Visualizza Messaggio
Se preferisce l'umido, dagliene quanto ne vuole. Anche per ammorbidire la cacca, dovrebbe andare meglio.

Un saluto
concordo in pieno quando sono molto piccoli preferiscono spesso l'unmido anche se alcun di noi si interstardiscono coi crocchi. poi spesso cambiano preferenze altre volte no invece.
quindi adesso adesso quanti mesi ha e quanto pesa ?


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-06-2012, 00:02   #12
Profilo Utente
zaari70
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Occhietto perso

Quote:
Originariamente inviato da Telly Visualizza Messaggio
Ciao a tutti.
Ho da un po di tempo adottato il quarto micio (e dovrei anche aggiornare i miei record qui su MMiao) che in realtà è arrivato a casa mia come uno stallo.
Non so quanti di voi seguano FB e conoscano la storia di Melissa, una micina trovata con un occhio già completamente in tisi e messa malino a livello respiratorio, della quale ha girato una foto strappalacrime per le bacheche di faccialibro.
Ora c'è pure un evento in suo onore e che si propone di aiutare i micini con le medesime problematiche.

Miles ha fatto visite, terapie, coccole e pappe buone.. e la situazione è migliorata.
Notevolmente: ora, la piccola si è straordinariamente ripresa, tanto da lasciare i veterinari stupefatti, tanto che si è deciso visto che lo scricciolo arrivava a malapena a 400 gr, di non operarla.
A distanza di dieci giorni dopo che è stata svermata, curata e via discorrendo, a nuova visita il vet consiglia di aspettare la sterilizzazione per intervenire anche per l'enucleazione.

La piccola ora ha due mesi.
La sterilizzazione dovrebbe avvenire tra minimo quattro mesi circa.

Ho sentito anche un altro parere veterinario che mi ha consigliato invece di intervenire non appena superate le condizioni di sicurezza per operare, ovvero di attendere che la topolina raggiunga il chiletto e mezzo circa visto che è perfettamente stabile, mentre aspettando il rischio di una qualunque emergenza che costringa a intervenire prima la renderebbe da operare in un clima meno rilassato quanto a condizioni di salute.

La mia domanda ora è: cosa faccio?
Sento un terzo parere veterinario?
Un cucciolino con un occhio bello che andato sebbene vivace e coccolosissima, sente fastidio?
Ne sentirà crescendo se dovessimo davvero aspettare per un'unica operazione?

Insomma.. qualcuno ha avuto casi simili, e cosa ha fatto??

Baci
Telly e Famiglia

Ciao ti dico la mia esperienza.
Pulce, portata a casa a 15 giorni di vita, denutrita, pesava come un gattino appena nato, aveva gli occhi oramai mangiati dal pus gonfissimi come fossero due palloncini fuori dalle orbite.
L'ho curata con etrapia antibiotica orale e con vari colliri sia cortisonici che antibiotici.
Verso il mese e mezzo un occhietto si era sgonfiato del tutto mentre l'altro rimaneva abbastanza gonfio e spurgava ancora.
Il mio veterinario mi ha consigliato comunque di aspettare ad operare fino a che la piccola non ha compiuto i 5 mesi.
A 5 mesi, un occhietto era oramai atrofizzato e quello che continuamente si gonfiava e spurgava è stato asportato enel contempo è stata sterilizzata.
L'enucleazione è un intervento dove ci può essere abbondante perdita di sangue dunque sarebbe meglio che il micio fosse in buone condizioni fisiche prima di farlo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara