Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-11-2012, 14:27   #51
Profilo Utente
Ariadne
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2012
Messaggi: 33
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Quote:
Originariamente inviato da sumire_iwaya Visualizza Messaggio
Mi sembra che i toni si stiano "alterando" senza motivo. Condivido parzialmente quello che è stato scritto da ognuno di voi, io stessa continuo a farmi domande e ad oggi, nonostante siano passate 2 settimane, non passa un istante senza che mi venga da piangere se penso al fatto che la morte di Pablo forse si poteva evitare... però ormai non si può più fare niente e non credo che continuare a scrivere con determinati toni possa aiutare. Ariadne voleva essere d'aiuto e credo che il suo messaggio sia abbastanza chiaro, andare avanti a rispondersi così però non è costruttivo, per nessuno...
Hai PERFETTAMENTE colto l'ESSENZA del mio messaggio! Grazie di CUORE!
Ariadne non è collegato   Vai in cima
Vecchio 28-11-2012, 14:55   #52
Profilo Utente
sumire_iwaya
Gatto
 
L'avatar di  sumire_iwaya
 
Utente dal: 11 2008
Paese: Brescia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 844
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Quote:
Originariamente inviato da zaari70 Visualizza Messaggio
Sumire quando si apre un post simile si deve essere pronti a leggere anche pareri contrari, consigli e tanto altro.
Se si vuole solo informare gli altri ma non avere un confronto si deve chiedere allo staff di chiudere il post, così rimane solo ed esclusivamente informativo.
Per quanto riguarda i toni io non sono affatto alterata
Capisco tutto quello che dici e hai ragione, però purtroppo capisco a pieno lo stato d'animo di Ariadne e quindi non posso fare a meno di mettermi nei suoi panni in questa situazione... che tutti avremmo voluto evitare
Non volevo riprendere nessuno comunque eh, è che scrivo dal lavoro e faccio fatica ad esprimermi.


MargotIvyPablo
sumire_iwaya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 28-11-2012, 14:58   #53
Profilo Utente
zaari70
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Quote:
Originariamente inviato da sumire_iwaya Visualizza Messaggio
Capisco tutto quello che dici e hai ragione, però purtroppo capisco a pieno lo stato d'animo di Ariadne e quindi non posso fare a meno di mettermi nei suoi panni in questa situazione... che tutti avremmo voluto evitare
Non volevo riprendere nessuno comunque eh, è che scrivo dal lavoro e faccio fatica ad esprimermi.
Si ho capito il tuo post Sumire
Anche io purtroppo capisco come si sente, la rabbia il dolore le domande, ma non ci può essere risposta, e fa solo male.
  Vai in cima
Vecchio 29-11-2012, 13:20   #54
Profilo Utente
=Fragolina=
Gattone
 
L'avatar di  =Fragolina=
 
Utente dal: 04 2011
Paese: Into the Wild - nel pavese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,188
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Innanzitutto mi dispiace profondamente per Ariadne ed il suo micino.
In secondo luogo, lascio il mio parere su questa vicenda (per quanto possa valere).
Delle due risposte dei veterinari ho apprezzato molto di più il primo professionista. Personalmente non ho mai conosciuto nessun veterinario che facesse mai firmare delibera o altro sui rischi di un intervento così di routine come la sterilizzazione o quant'altro del genere...
ritengo una cosa importantissima essere consapevoli che anche per i nostri mici, esistono delle prassi burocratiche a cui i medici dovrebbero attenersi, perciò ringrazio Ariadne per l'informazione.
Mi rattrista però rendermi conto che "l'andazzo" dei veterinari, per quanto poi siano bravi o meno, non è di attenersi a queste regole...
Vero che la sterilizzazione è un intervento di routine, vero che la maggior parte dei mici operati in questo senso è giovane e dovrebbe essere sano, vere tutte queste cose, ma mi trovo d'accordo con Ariadne quando dice che comunque era compito del veterinario mettere al corrente che in caso di operazione sarebbe stato opportuno effettuare una serie di analisi, onde evitare spiacevoli complicazioni o accertare la salute del piccolo.
Vero che poi se una cosa deve andar male, va male comunque, anche per noi umani, figuriamoci per i nostri amici pelosi! Però sai, se uno è al corrente di certe cose, magari ci pensa anche a spendere dei soldi per fare certe analisi... o comunque riesce a farsene una ragione se poi capitano queste tragedie, perchè ci si prende le porprie responsabilità e consapevoli di non aver fatto certe analisi, era un rischio che si è consapevolmente corso.

Detto tutto ciò, dico anche ad Ariadne, non capisco però nel tuo caso, visto che mi sembra che tu sia una persona che ne sa, che non ti sia posta neanche tu il problema di fare qualche domanda in più al tuo veterinario, pertanto non mi sembra corretto scaricargli completamente la colpa dell'accaduto...
Come anche non capisco come mai non hai richiesto un autopsia visto che mi pareva necessario approfondire il problema ancor di più perchè c'è un gemellino che potrebbe avere gli stessi problemi...

Con questo comunque ti abbraccio perchè capisco il tuo dolore e la tua rabbia


"La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita" - Albert Schweitzer
=Fragolina= non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-11-2012, 13:55   #55
Profilo Utente
lelle
Gatto
 
L'avatar di  lelle
 
Utente dal: 06 2007
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 794
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

@ Fragolina, per quel che è la mia esperienza, ho sempre firmato il consenso informato, anche per la semplice detartasi ai piccini, inquanto i rischi dell'anestesia, sono quel che sono a prescindere dell'intervento vero e proprio, quindi non si può fare di tutta l'erba un fascio... ci sono vet che ti informano e vet che non lo fanno... ci sono medici che sono competenti ed altri no.... come per altro ci sono bravi idraulici e ci sono anche quelli che ti "fregano" solo i soldi..... poi esistono anche le disgrazie... e quelle non le può proprio prevedere nessuno..... quando è morta la mia Cleo avevo firmato consapevolmente... ma "maledetta me!!!!" non avevo fatto fare le analisi di routine, come non le avevo fatto fare agli alti mici prima di lei.... nemmeno a quelli di casa.... ho sterilizzato non so più quanti mici... e solo Cleo non è tornata a casa.... so perfettamente cosa si prova... e nulla ti può consolare, anche perchè pensi che se li avessi chiesti tu, quelle strabenedette analisi... forse..... ma la verità è che quando arriva il momento, non ci sono consensi firmati.... non ci sono analisi fatte o no... non c'è prevenzione che tenga.... purtroppo si va via e basta... sia se si hanno quatro zampe oppure due... quel che resta è l'amore che ci si scambia, i dolci ricordi, le coccole fatte e ricevute.... le loro corsette quando ci sentono arrivare... i loro miagolii pieni d'amore che ti risuonano nelle orecchie... i loro sguardi che ti entrano nel cuore e te lo scaldano per l'eternità.....


Dagli amici mi guardi Dio che ai nemici ci penso io.

L'amore può tutto e va oltre questa vita. Me lo ha insegnato Joy
lelle non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-11-2012, 14:22   #56
Profilo Utente
sumire_iwaya
Gatto
 
L'avatar di  sumire_iwaya
 
Utente dal: 11 2008
Paese: Brescia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 844
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Quote:
Originariamente inviato da =Fragolina= Visualizza Messaggio
Detto tutto ciò, dico anche ad Ariadne, non capisco però nel tuo caso, visto che mi sembra che tu sia una persona che ne sa, che non ti sia posta neanche tu il problema di fare qualche domanda in più al tuo veterinario, pertanto non mi sembra corretto scaricargli completamente la colpa dell'accaduto...
Si è fidata... tu non ti sei mai fidata totalmente dal tuo vet ? Guarda, io sono sempre stata superparanoica, ti dico che quando Margot mi ha fatto per la prima volta la posizione della "strega" (quando gonfiano la coda e camminano con la schiena tutta rigida) ne sapevo talmente poco di gatti che la portai dal vet pensando che avesse una crisi epilettica... capisci come ero messa, e ti parlo di 4 anni fa.
Per ogni stupidata chiamavo il vet, ne ho girati mille prima di trovarne uno che mi ispirasse più degli altri e che, effettivamente, dava delle spiegazioni valide alle mille domande che gli ponevo. La persona su cui avevo deciso di investire a livello di fiducia (perchè, parliamoci chiaro, se non ci fidiamo dei vet non viviamo più ed è impensabile affidare la vita dei nostri mici a persone su cui dubitiamo in continuazione) era la vet di Pablo, la vet che l'ha operato e che mi ha comunicato la sua morte durante l'intervento.
Ho sempre invidiato gli utenti di mm che mi parlavano con rispetto e fiducia totale dei loro vet, utenti che mi dicevano che con i propri vet riuscivano a confrontarsi in quanto erano aperti al dialogo e rispettosi comunque delle visioni altrui… E pensavo di averne trovata una così anche io, anche se un giorno mi disse che avrei dovuto smettere di leggere le cose che trovavo in internet e che leggevo sui forum, in quanto rischiavo di credere a tutto. Ho deciso di fidarmi di lei, anche se comunque non ho mai smesso di ragionare con la mia testa e di informarmi qui e la… Però evidentemente ho toppato comunque.

Quote:
Originariamente inviato da =Fragolina= Visualizza Messaggio
Come anche non capisco come mai non hai richiesto un autopsia visto che mi pareva necessario approfondire il problema ancor di più perchè c'è un gemellino che potrebbe avere gli stessi problemi...
Dopo che il tuo micio è morto sotto i ferri ti assicuro che il pensiero che lo tocchino ancora ti fa soltanto stare più male e il malessere, almeno al momento, supera di gran lunga la voglia di conoscenza. E' ovvio che con il senno di poi (e con la lucidità, perchè al momento non si è affatto lucidi) pensi che forse sarebbe stato meglio sapere... Però nessuno ti potrà restituire quanto hai perso, nemmeno tutte le motivazioni del mondo potranno farlo.


MargotIvyPablo
sumire_iwaya non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-11-2012, 16:35   #57
Profilo Utente
=Fragolina=
Gattone
 
L'avatar di  =Fragolina=
 
Utente dal: 04 2011
Paese: Into the Wild - nel pavese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,188
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Sumire, la tua storia con Pablo è diversa. L'ho letta anche se ho preferito non intervenire perchè non ci conosciamo. Nel tuo caso mi sembrava chiaro che fosse una tragica fatalità.
Anche io quando ho fatto sterilizzare i miei mici non capivo nulla di gatti e mi sono affidata completamente al veterinario. Certo!
Ma qui mi pare di capire che Ariadne ne capisca un bel pò di analisi, patologie e quant'altro... io ho solo detto che al suo posto, con le conoscenze che ha mi sarei preoccupata prima di certe cose... codice deontologico e quant'altro... certo quando poi il danno è fatto però non mi sembra corretto scaricare tutta la colpa sul medico.
Per carità non è che voglia dire che sia colpa sua eh! Solo che è successo, doveva succedere, va bene, ma ora mi sembra inutile cercare un colpevole e se proprio Ariadne vuole trovarlo non può dare la colpa interamente al veterinario che non ha fatto firmare i consensi... questo intendevo. Inoltre se proprio cerca un colpevole, allora avrebbe almeno dovuto richiedere l'autopsia, anche per il bene del gemellino...
Per carità non voglio mettere in dubbio il dolore e tutto, ma il caso di Ariadne è diverso dal tuo Sumire.


"La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita" - Albert Schweitzer
=Fragolina= non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-11-2012, 19:19   #58
Profilo Utente
Ariadne
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2012
Messaggi: 33
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Quote:
Originariamente inviato da =Fragolina= Visualizza Messaggio
Inoltre se proprio cerca un colpevole, allora avrebbe almeno dovuto richiedere l'autopsia, anche per il bene del gemellino...
.
Dimenticavo:
Il gemellino non ha bisogno dell'autopsia di Danny, ma semmai di accurati accertamenti che sicuramente gli faremo fare.

Ti assicuro che in termini di analisi e patologie il vet ne capisce molto più di me (per questo mi sono fidata, se pur ammetto di aver sbagliato a farlo): primo perchè lui è un medico (mentre io non lo sono), secondo perchè lui ha già molti anni di esperienza alle spalle (io sono solo una studentessa, al momento, senza nessuna esperienza)
Ariadne non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-11-2012, 19:43   #59
Profilo Utente
Ariadne
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2012
Messaggi: 33
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Fragolina, in realtà ti avevo inviato questo messaggio per primo, ma ho visto che non è stato inserito, sarà successo qualcosa nella connessione. Teoricamente lo avresti dovuto leggere per primo.

Quote:
Originariamente inviato da =Fragolina= Visualizza Messaggio
.

Detto tutto ciò, dico anche ad Ariadne, non capisco però nel tuo caso, visto che mi sembra che tu sia una persona che ne sa, che non ti sia posta neanche tu il problema di fare qualche domanda in più al tuo veterinario, pertanto non mi sembra corretto scaricargli completamente la colpa dell'accaduto...
Come anche non capisco come mai non hai richiesto un autopsia visto che mi pareva necessario approfondire il problema ancor di più perchè c'è un gemellino che potrebbe avere gli stessi problemi...

Con questo comunque ti abbraccio perchè capisco il tuo dolore e la tua rabbia

Io veramente tutte queste cose che mi chiedi le avevo già precisate, ma di cose ne ho dette talmente tante che mi rendo conto, tenerle tutte a mente è un’impresa.

Non ho chiesto altre spiegazioni al vet:
Quando Danny è morto lui si è espresso con queste esatte parole: “potrebbe essere stato l’antibiotico, ma non lo possiamo dire non possiamo esser certi di nulla!” Era chiaro che neanche lui avesse capito cosa fosse accaduto, quindi torturarlo per qualcosa che non sapeva, proprio non aveva senso.

…scaricargli COMPLETAMENTE la colpa:
non l‘ho mai detto,nè fatto, anzi se rileggi i messaggi precedenti vedrai scritto che in parte colpevolizzo lui (per non aver rispetato una regola) ed in parte me stessa perché qualche tempo prima di farlo operare mi era balenato per la mente, per un istante, di richiedere gli accertamenti. Ma siccome ho sempre riposto in lui la mia più profonda fiducia, pensando che lui ne capisse più di me, ho lasciato far tutto a lui, sicura che non avrebbe messo a rischio la vita dei mici (ed ho già ammesso di essere stata una vera deficiente in questo!).

Non ho richiesto l’autopsia:
l’ho già specificato nel primo messaggio: quando Ho appreso che Danny era morto, io mi sono pietrificata, congelata sia fisicamente che mentalmente, anche se sapevo che Danny era morto non ero in grado di realizzarlo, di comprendere veramente cosa stesse accadendo, sono diventata una statua di pietra, pensiamo dunque se non avevo più la facoltà di pensiero, figurati se avevo facoltà di richiedere l’autopsia, proprio no!
Ariadne non è collegato   Vai in cima
Vecchio 30-11-2012, 09:29   #60
Profilo Utente
=Fragolina=
Gattone
 
L'avatar di  =Fragolina=
 
Utente dal: 04 2011
Paese: Into the Wild - nel pavese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,188
Predefinito Re: gattino morto dopo castrazione e codice deontologico

Cara, non voglio dire che tu non abbia fatto bene a fidarti, anzi! Se non ci fosse un minimo di fiducia del proprio medico, saremmo rovinati!!!
Il succo del mio discorso è che semplicemente, non puoi colpevolizzare il medico (anche se a quanto pare avrebbe dovuto farti firmare un consenso o informarti sulla possibilità di fare accertamenti e su questo non ci piove) e non devi neanche addossarti tutta la colpa della vicenda, per carità! La bilancia pesa sempre da tutte e due le parti purtroppo...
ovvio che tu in colpa ti ci sentirai lo stesso e mi sembra del tutto normale, soprattutto perchè ne capisci più di un comune mortale. Anche io mi ci sentirei nei tuoi panni...
Quello che volevo dire in sostanza è che ora, con le competenze che hai (seppur non a livello di un professionista) mi sembra stupido stare a disquisire su teorie, malattie e patologie possibili come ho visto fare durante il thread tra te e Zaari. L'unico vero modo per sapere la verità era fare l'autopsia, ma posso capire che in un momento così possa essere difficile prendere una decisione simile.
Perciò ciò che dico è, grazie per averci informato di questo "obbligo" da parte dei veterinari (che io non conoscevo tra l'altro), ma per il tuo bene, ti consiglio di lasciar perdere altre "indagini" e di superare questo dolore, fartene una ragione ed andare avanti...
Se proprio vuoi approfondire, io ti consiglierei comunque per toglierti ogni dubbio anche sulla professionalità del tuo veterinario di affrontarlo sull'argomento a viso aperto e vedere cosa ha lui da dirti, anche se cerca di evitarti.

Certo per il gemellino non era indispensabile l'autopsia, però avrebbe magari semplificato eventuali accertamenti che ora dovrete fargli per assicurarvi che sia tutto apposto, soprattutto a livello genetico...


"La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita" - Albert Schweitzer

Ultima Modifica di =Fragolina=; 30-11-2012 at 09:33.
=Fragolina= non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara