Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-05-2016, 12:50   #21
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da iottisan Visualizza Messaggio
E svuotarla non sarebbe un problema, sono a ridosso della campagna, faccio 100metri e li libero
Mi era stato detto che 100 metri sono pochi, i topolini hanno un ottimo senso dell'orientamento e a quella distanza riescono a ritrovare la "loro casa" senza problemi.
Veniva suggerita una distanza superiore ai 300-400 metri.


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 13:48   #22
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Antonio Visualizza Messaggio
Gli ultrasuoni non funzionano, sono solo soldi (anche se pochi) spesi a vuoto.
I gatti e i cani non li percepiscono, ai topi non danno noia e ci girano attorno come nulla fosse, un oggetto sostanzialmente inutile.
Da noi hanno funzionato, in più abitazioni


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 14:01   #23
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Da noi hanno funzionato, in più abitazioni
Noi al centro sociale usiamo una cosa che produce dei suoni di schiocco, non so se è la stessa cosa, ma ci siamo liberati dei topi in cucina!!!
Però è udibile e non si potrebbe tenere in un luogo in cui dormi, in cantina certamente si.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 22:36   #24
Profilo Utente
Milla78
Gattone
 
L'avatar di  Milla78
 
Utente dal: 03 2008
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,042
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da iottisan Visualizza Messaggio
Ma i miei gatti escono. E a volte catturano qualche topolino. Eddie ci gioca e basta, mentre la Angie se li sgranocchia fino all'ultimo baffetto.
Quindi sono terrorizzata.

Chiaramente non posso impedire che venga fatto l'intervento.
Ma se la Angie si mangia un topo che ha mangiato l'esca.... ciao Angie.
Non ho idee da suggerire per derattizzazione alternativa, ma hai ragionissimo ad essere preoccupata! Tre settimane fa Milady, la gattina dei miei nipotini, è morta per aver mangiato un topo avvelenato, ed anche il gatto dei loro vicini di casa, nello stesso giorno stessa fine Attenzione se qualcuno mette esche senza dirlo!


...I miei piccoli adorabili mici!!!
Chicca e Candy vi amerò sempre
Milla78 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-05-2016, 12:44   #25
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Mi hanno detto che questo prodotto è piuttosto efficace, non è tossico, preparato con ingredienti naturali

http://www.agri90.eu/igiene-e-beness...cappatopo.html


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-05-2016, 13:58   #26
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Scusate la latitanza.
Ero in trattativa con condominio e ditta di derattizzazione.

Dunque.
Ovviamente il condominio non vuole spendere per soluzioni "strane" che non siano di certa riuscita. Quindi eliminati ultrasuoni e altri metodi "uditivi".
Non vogliono gabbiette in giro ("se poi passo e ce n'è uno VIVO dentro? Che schifo!").
E non vogliono sbattimenti.

Ho parlato con la ditta, loro usano solo il metodo delle esche.
Il tizio dice che sono minuscoli topolini di capagna , che quindi servono esche di pochissimi grammi, innocue per animali da 1 kg in su (mah, proprio innocue anche minime quantità di topicida non direi).
Che farebbe due interventi ravvicinati per eliminare i topi e che poi toglierebbe tutto.

A sto punto con i condomini ho già litigato.
E la questione diventa impellente perché da ieri la corrente è mancata mezzo secondo almeno due volte, segno che stanno iniziando a rosicchiare i cavi elettrici.

Terrò chiusi i gatti durante i giorni tra i due interventi e per un paio di giorni dopo... non so che altro fare....

Anche se l'uso del topicida mi fa rivoltare le budella


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-05-2016, 15:18   #27
Profilo Utente
hannyca
viceAdmin
 
L'avatar di  hannyca
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Nei Bricchi
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,681
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da iottisan Visualizza Messaggio
S
Non vogliono gabbiette in giro ("se poi passo e ce n'è uno VIVO dentro? Che schifo!").
E non vogliono sbattimenti.
Questa mi ha fatto ridere. Ma nessuno dei condomini pensa che potrebbero comunque trovarsi davanti ad un bel cadavere?
Si è vero, se sono arvicole sono piccine, ma se muoiono muoiono dove capita, specie all'aperto (non so cosa useranno come esca avvelenata ma una delle caratteristiche è proprio che, per ragioni che non vi spiego per non essere troppo macabra, tendono ad uscire all'aria aperta) quindi è più facile vederli.
In parte hanno ragione quelli della ditta sulla proporzione peso - veleno. E' una questione che ci siamo posti anche noi perchè la mia cagnetta ha l'abitudine di predare topi e ci siamo spesso chiesti quanto potesse essere potenzialmente pericoloso vista la differenza di dimensioni tra topo e cane. Lei non li mangia ma ci "gioca" fino a che il gioco non si rompe. Credo che il problema principale sia proprio se se lo mangiano e a qual punto l'assunzione di veleno diventa maggiore.
hannyca non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-05-2016, 21:20   #28
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

La cosa per me davvero scandalosa è che a queste spese si è costretti a partecipare pur non condividendo il fine e i mezzi.
E' come essere complici di uno sterminio di esserini colpevoli solo di esistere.


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara