![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Vi aggiorno dicendo che il nano continua ad avere una fame da orso (ma ovviamente non possiamo tornare a mangiare ad libitum come prima ) e facciamo anche un sacco di pipì ma fuori dalla lettiera! Ce la faremo!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Perché non può tornare a mangiare come prima? È in crescita, dargliene a volontà. La pipì se continua va portata dal veterinario ad analizzare.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
I veterinari ( ne ho contattato un altro per stare più tranquilla) mi hanno detto di non farlo mangiare troppo, da stamattina però è tornato a mangiare regolarmente, come dicevi tu io un micio in crescita non me la sento di non farlo mangiare quando gliene viene voglia. La pipì siamo tornati a farla nel posto giusto!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Anche io consiglio l'umido al posto dei crocchi e di riprendere la vecchia lettiera. I gatti sono molto sensibili e spesso un cambiamento ai nostri occhi insignificante a loro può creare un disagio tale da riversarsi sulla loro salute, come ad esempio capita alla cistite da stress.
Mi appello a chi magari ne sa più di me, ma un po' di olio di vaselina in questi casi potrebbe essere d'aiuto per ammorbidire le feci? L'ho usato per far espellere un presunto pezzo di palloncino ad uno dei miei gatti e le sue feci si erano ammorbidite in quei giorni. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|