Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-05-2024, 13:23   #41
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Merlinone Visualizza Messaggio
pensa, Barbara, che il mio invece ci resta al massimo 10 minuti sulle mie gambe, anche perché soffre molto il caldo con tutto quel pelo. Di notte a volte si addormenta sotto il mio braccio ma dopo qualche minuto se ne deve andare perché è una specie di stufetta... :-) Mi piacerebbe un sacco portarlo in un posto freddo e con la neve, per vedere come si comporta... . Insomma: "nisciuno è perfetto", se li guardiamo dal nostro punto di vista di esseri umani...

Però Merlino dal veterinario diventa praticamente un sacco di patate, si stende e si fa fare di tutto, accucciato come se stesse sul suo cuscino, anche se gli fa iniezioni o gli controlla i denti... Ho una bella foto di lui tranquillo accucciato sulla bilancia sul tavolo medico. Mi ha detto il veterinario (terza generazione di veterinari in famiglia...) che non ha MAI visto un gatto così docile in vita sua. La mia impressione è che abbia compreso in qualche modo che il veterinario gli fa del bene una volta che gli ha tolto una spina dalla bocca che lo aveva avvelenato e ridotto in fin di vita, una delle prime volte che è scappato di casa.

Vedrai comunque che dopo un po' la castrazione farà almeno un po' il suo effetto, ma una cosa non ho capito: se sei così preoccupata non puoi tenerlo per un po' di giorni a casa senza farlo uscire? Problemi con i tuoi? O si mette a miagolare come un ossesso? Tra l'altro non so quanto sia grande il tuo giardino, ma il territorio esplorato da un gatto, anche se castrato, è piuttosto grande. Il mio ho notato che copre qualche km al giorno, si allontana fino a 500 metri a volte, e copre un'area che spesso è di circa mezzo ettaro in una singola uscita.
Sì, il mio anche è una stufetta però ha il pelo corto, quindi sente di meno il caldo, sicuramente. No, ma lui anche, si "lamenta" solo quando lo metto dentro, perché sa già dove andrà, ma si "lamenta" nel senso che fa pressione con le zampe, ma non graffia, non morde e non soffia, lui non soffia in generale. Poi una volta dentro inizia a miagolare ininterrottamente ma appena arriva dal veterinario non miagola più e non vuole neanche uscire 😅, ma se il veterinario lo prende non lo morde e neanche lo graffia e si fa fare di tutto, controvoglia, perché rimane immobile e aggrappato a me, ma non si lamenta. Pensa che all'inizio lo portavo quasi tutte le settimane dal veterinario per le analisi, vaccini, ecc, si faceva fare di tutto.

Riguardo tenerlo in casa, lui non ci vuole stare o perlomeno non tutta la giornata 😅 passa molte ore dentro con me e dorme, ma poi quando si stanca vuole uscire perché dentro non si può "sfogare", come dicevo ci sono mobili pericolosi per lui e altri che se li rompe, come minimo i miei mi sfrattano 🥲. Però il mio obiettivo è tenerlo dentro non appena vivrò per conto mio.

Il mio cortile è grande, ma può andare anche in quello accanto, può girare per i tetti, non so se si arriva a 500 metri, però non è poco secondo me. Poi io vivo in un paese, non so fino a che punto possa trovare "divertente" e interessante passeggiare per delle stradine con altre persone, qualche macchina... non so, lui è molto pauroso, per questo secondo me quando si allontana rimane nascosto sotto una macchina e la cosa che mi turba è il fatto che non sappia tornare .
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-05-2024, 13:44   #42
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Arriva il momento in cui, secondo me, dovrebbe essere automatico muovere un passo verso di loro invece di essere sempre centripeti e provare a piegare gli altri animali alle nostre necessità/esigenze, questo sarebbe sufficiente per cominciare dar valore alla loro soggettività. Ma questo concetto ognuno lo sviluppa per conto suo e con i suoi tempi. Le mie domande avevano questo scopo.

Metafora: hai le uova, lo zucchero, la farina, la marmellata….ma la crostata devi farla tu, altrimenti resti solo con gli ingredienti (le mie poche domande) che volendo puoi riciclare in un altro modo o non utilizzare affatto.
In questa direzione, sempre secondo me, va anche l’espediente del dosaggio delle porzioni di cibo: non solo è centripeto, ma può anche succedere che il resto se lo vada a cercare altrove.

Non avevo capito che la gatta bianca non è affatto amichevole con lui, ma lo tollera? O lui ci va perché sa che a lei danno qualcosa da mangiare? Quali altre interazioni ci sono tra loro, se ci sono?

Io penso di essere una di quelle persone che cerca di capirli, di non fargli mancare niente, che si preoccupa tantissimo e che al minimo dubbio si informa (chiamando il veterinario o attraverso forum come questo) per sapere se un determinato comportamento o "problema" sia normale. Conosco tantissime persone che non sono affatto come me e magari vivono gli animali con più serenità, come mi diceva qualche giorno fa un'amica.

Io questa gatta bianca ho cominciato a vederla da un mesetto a questa parte, solo di sera, a volte in compagnia di un altro gatto o di un'altra gatta. Il mio la guardava sempre dall'alto, ma come lei anche altri gatti che passeggiavano da quelle parti e se mi vedeva che mi avvicinavo, miagolava, poi ripeto lui all'inizio non si allontanava mai.

Più avanti è successo che una notte lui è mancato e l'indomani l'ho trovato nascosto sotto una macchina (sempre lo stesso punto, cioè davanti questo cancello), tutto impaurito e pieno di morsi e graffi.

Dopodiché, è passato un altro po' di tempo, io lo vedevo nervoso ma non aveva più provato ad allontanarsi, ho deciso di castrarlo e settimana scorsa è successo di nuovo e l'ho trovato sempre nascosto sotto una macchina parcheggiata difronte questo cancello.

Ora, che in quel momento lui uscisse da sotto la macchina per la gatta o che si fosse allontanato per lei, non lo so. Io so solo che lei non mostrava nessun interesse per lui, era lì che si faceva i fatti suoi e quando lui si avvicinava lei gli soffiava o miagolava infastidita, tant'è che dopo un po' lui voleva di nuovo ritornare sotto la macchina, ma io ero lì davanti per impedirglielo, perché volevo prenderlo e da sotto la macchina sarebbe stato impossibile.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-05-2024, 13:53   #43
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Non avevo capito che la gatta bianca non è affatto amichevole con lui, ma lo tollera? O lui ci va perché sa che a lei danno qualcosa da mangiare? Quali altre interazioni ci sono tra loro, se ci sono?
Può anche darsi che io non lo capisca abbastanza, però penso che se ci fosse una sorta di "relazione" con questa gatta, lo troverei tutti i giorni in strada, no? Ora è da mercoledì, credo, che sta sempre qui con me, nel senso che passa tantissime ore dentro a dormire, mangia di più e quando esce non si allontana più di tanto (nel senso che rimane nel mio cortile), tant'è che spesso riesce a sentire i miei passi e subito inizia a miagolare davanti la porta, oppure vede la mia ombra e mi chiede di entrare.

Io non vorrei cantare vittoria troppo presto e pensare che magari la castrazione comincia a fare effetto, però per adesso sembrerebbe più calmo, chissà, vedremo quanto dura.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-05-2024, 17:12   #44
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Barbara99 Visualizza Messaggio
Può anche darsi che io non lo capisca abbastanza, però penso che se ci fosse una sorta di "relazione" con questa gatta, lo troverei tutti i giorni in strada, no? Ora è da mercoledì, credo, che sta sempre qui con me, nel senso che passa tantissime ore dentro a dormire, mangia di più e quando esce non si allontana più di tanto (nel senso che rimane nel mio cortile), tant'è che spesso riesce a sentire i miei passi e subito inizia a miagolare davanti la porta, oppure vede la mia ombra e mi chiede di entrare.

Io non vorrei cantare vittoria troppo presto e pensare che magari la castrazione comincia a fare effetto, però per adesso sembrerebbe più calmo, chissà, vedremo quanto dura.
Avevo parlato di comportamenti amichevoli ed interazioni tra i due. Mentre la relazione presuppone qualcosa di più solido nonostante, a volte, sia interspecifica (ossia tra specie diverse).
Però bisognerebbe osservare questi incontri per un bel po’ di tempo per capirci qualcosa.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-05-2024, 17:37   #45
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Barbara99 Visualizza Messaggio
Io penso di essere una di quelle persone che cerca di capirli, di non fargli mancare niente, che si preoccupa tantissimo e che al minimo dubbio si informa (chiamando il veterinario o attraverso forum come questo) per sapere se un determinato comportamento o "problema" sia normale. Conosco tantissime persone che non sono affatto come me e magari vivono gli animali con più serenità, come mi diceva qualche giorno fa un'amica.

Io questa gatta bianca ho cominciato a vederla da un mesetto a questa parte, solo di sera, a volte in compagnia di un altro gatto o di un'altra gatta. Il mio la guardava sempre dall'alto, ma come lei anche altri gatti che passeggiavano da quelle parti e se mi vedeva che mi avvicinavo, miagolava, poi ripeto lui all'inizio non si allontanava mai.

Più avanti è successo che una notte lui è mancato e l'indomani l'ho trovato nascosto sotto una macchina (sempre lo stesso punto, cioè davanti questo cancello), tutto impaurito e pieno di morsi e graffi.

Dopodiché, è passato un altro po' di tempo, io lo vedevo nervoso ma non aveva più provato ad allontanarsi, ho deciso di castrarlo e settimana scorsa è successo di nuovo e l'ho trovato sempre nascosto sotto una macchina parcheggiata difronte questo cancello.

Ora, che in quel momento lui uscisse da sotto la macchina per la gatta o che si fosse allontanato per lei, non lo so. Io so solo che lei non mostrava nessun interesse per lui, era lì che si faceva i fatti suoi e quando lui si avvicinava lei gli soffiava o miagolava infastidita, tant'è che dopo un po' lui voleva di nuovo ritornare sotto la macchina, ma io ero lì davanti per impedirglielo, perché volevo prenderlo e da sotto la macchina sarebbe stato impossibile.
Non so se a volte la serenità coincida con la superficialità, semplicità, non lo so proprio. Non so cosa significhi relazionarsi con serenità, perché le relazioni hanno molti risvolti e derive.
Tornando al micio, al momento più di un tanto non si allontana e aspetta in sicurezza sotto la macchina. Per noi saperlo sotto una macchina non è il massimo della sicurezza, ma del resto la sicurezza è un fatto di percezione della specie di appartenenza e, nell’ambito della specie, è individuale. Chiaro che dipende da cosa intendiamo per pericolo, un terremoto è un terremoto per tutti.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-05-2024, 14:51   #46
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Non so se a volte la serenità coincida con la superficialità, semplicità, non lo so proprio. Non so cosa significhi relazionarsi con serenità, perché le relazioni hanno molti risvolti e derive.
Tornando al micio, al momento più di un tanto non si allontana e aspetta in sicurezza sotto la macchina. Per noi saperlo sotto una macchina non è il massimo della sicurezza, ma del resto la sicurezza è un fatto di percezione della specie di appartenenza e, nell’ambito della specie, è individuale. Chiaro che dipende da cosa intendiamo per pericolo, un terremoto è un terremoto per tutti.
Non so, io so solo che sono stata criticata da tante persone che hanno gatti per come mi preoccupo per lui, per il fatto che ormai penso solo ed esclusivamente a lui e che secondo alcuni, tra cui i miei genitori, mi sono "annullata" e ho smesso di uscire se implica stare fuori mezza giornata, per esempio.

Ad ogni modo, no, io non sto tranquilla a saperlo sotto una macchina, sennò lo lascerei tranquillamente lì, io sto tranquilla se sta nel mio cortile, ma capisco che è un gatto e non posso trattenerlo. Comunque, vedremo che succederà in queste settimane, se continuerà ad allontanarsi o no. Per adesso sembra più tranquillo, ma è anche vero che sono costantemente intorno a lui, come se fosse un bambino piccolo 😅. Purtroppo settimana prossima, per studio, dovrò mancare da casa per parecchie ore e tornerò nel tardo pomeriggio, speriamo bene 🤞🏻
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-05-2024, 14:59   #47
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Avevo parlato di comportamenti amichevoli ed interazioni tra i due. Mentre la relazione presuppone qualcosa di più solido nonostante, a volte, sia interspecifica (ossia tra specie diverse).
Però bisognerebbe osservare questi incontri per un bel po’ di tempo per capirci qualcosa.
Se fossero costanti potrei anche osservarli, ma sono rari, per adesso posso dire che è attratto dalla sua specie, a volte capita che sui tetti di fronte al mio ci sia qualche gatto e vedo che il mio sale sul tetto per osservarli, chissà, magari non dipende dalla gatta bianca ma dal fatto che sia un "gatto" come lui, non saprei.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-05-2024, 17:03   #48
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Barbara99 Visualizza Messaggio
Se fossero costanti potrei anche osservarli, ma sono rari, per adesso posso dire che è attratto dalla sua specie, a volte capita che sui tetti di fronte al mio ci sia qualche gatto e vedo che il mio sale sul tetto per osservarli, chissà, magari non dipende dalla gatta bianca ma dal fatto che sia un "gatto" come lui, non saprei.
Bisognerebbe capire cosa si intende per attrazione quando si parla di gatti: interesse, perlustrazione e violazione del territorio, tempi di pausa tra gli incontri, ricongiungimenti ritmati e spontanei, tempi di attesa vicino a fonti primarie o scontri vicino alle stesse, incontri non voluti e tanto altro.
Sale sui tetti per controllare fino a che punto si spinge l’altro e fino a che punto può spingersi lui stesso.
Se a questo aggiungiamo la metacomunicazione tra loro (che ci sfugge sempre) ne consegue che il monitoraggio andrebbe fatto da un addetto ai lavori, altrimenti rischiamo un’interpretazione antropocentrata e continuiamo a credere di aver capito trasmettendo ai nostri consimili info alle volte un po’ campate in aria.
Certamente sa di essere un gatto come quelli che incontra perché quel tipo di socializzazione è primaria, prototipica e, a differenza di quella secondaria (con noi) non necessita di essere rinnovata.
Se fossi in te accoglierei il gatto e ogni gatto nel profondo, senza interferire con le sue necessità e motivazioni di specie, senza volere che sia perfetto. Intanto nemmeno noi siamo perfetti.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-05-2024, 17:12   #49
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Barbara99 Visualizza Messaggio
Non so, io so solo che sono stata criticata da tante persone che hanno gatti per come mi preoccupo per lui, per il fatto che ormai penso solo ed esclusivamente a lui e che secondo alcuni, tra cui i miei genitori, mi sono "annullata" e ho smesso di uscire se implica stare fuori mezza giornata, per esempio.

Ad ogni modo, no, io non sto tranquilla a saperlo sotto una macchina, sennò lo lascerei tranquillamente lì, io sto tranquilla se sta nel mio cortile, ma capisco che è un gatto e non posso trattenerlo. Comunque, vedremo che succederà in queste settimane, se continuerà ad allontanarsi o no. Per adesso sembra più tranquillo, ma è anche vero che sono costantemente intorno a lui, come se fosse un bambino piccolo 😅. Purtroppo settimana prossima, per studio, dovrò mancare da casa per parecchie ore e tornerò nel tardo pomeriggio, speriamo bene 🤞🏻
Essere criticati dai faciloni ed approssimativi è fin troppo facile. Fregatene, ma vedo che non riesci a stare tranquilla non perché non sei serena ma perché dubiti delle tue e sue capacità.
In fondo è un gatto adulto che sta con te da pochi mesi, ha la sua storia, i suoi desideri e le sue competenze che si stanno evolvendo e maturando.
Magari durante i giorni che dedichi allo studio speriamo che i tuoi capiscano quanto tieni a quel micio.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-05-2024, 21:59   #50
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Essere criticati dai faciloni ed approssimativi è fin troppo facile. Fregatene, ma vedo che non riesci a stare tranquilla non perché non sei serena ma perché dubiti delle tue e sue capacità.
In fondo è un gatto adulto che sta con te da pochi mesi, ha la sua storia, i suoi desideri e le sue competenze che si stanno evolvendo e maturando.
Magari durante i giorni che dedichi allo studio speriamo che i tuoi capiscano quanto tieni a quel micio.
Lo so e so anche che non posso evitare che si allontani o almeno fin quando non vivrò in un appartamento per conto mio. Il problema è che capiscono quanto io ci tenga ma non lo condividono affatto e mi criticano e basta... per loro è solo un gatto e come tale è giusto che sia libero, non a caso mio papà era contro la castrazione. Purtroppo con dei genitori che la pensano così, c'è poco da fare...
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara