Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-03-2015, 07:45   #101
Profilo Utente
melissa
Gattone
 
L'avatar di  melissa
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Magenta
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,936
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Che bello!!!!
Come ti invidio....


Pelù, la mia dolcissima principessa Perla, la mia nuova stellina
melissa non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 08:26   #102
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da melissa Visualizza Messaggio
Che bello!!!!
Come ti invidio....
Perchè??


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 08:36   #103
Profilo Utente
nameless
Gatto
 
L'avatar di  nameless
 
Utente dal: 12 2014
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 754
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

che belli!! hanno fatto passi da gigante
le mie non stanno mai così vicine! (e sono insieme da due mesi) si avvicinano così tanto solo per fare la lotta
nameless non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 09:32   #104
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da 6M Visualizza Messaggio
Certo che sì, lo vedo anche con i miei... Magari non si amano alla follia ma si fanno compagnia e si cercano!!
Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Fiorello purtroppo fa male a Minou. La raschia. Lei urla, ma non è capace di tirargli un pelo, un po' lo considera un figlio forse.
Io becco le urla, lo inseguo, lui si nasconde, e mentre si nasconde, piange sconsolato...e lei gli va dietro..
e ce ne sono anche altre di situazioni del genere ma ora non le trovo

@elenarolfi, questi esempi che ho riportato non sono né gravi né rari.
Noi siamo animali strutturati in società e abbiamo nelle nostre case animali a socialità non obbligata anzi, abbiamo dei predatori solitari.
Quando prendiamo i secondi, terzi, quarti gatti è naturale che ragioniamo secondo i nostri criteri di socialità tipo: guarda, ti ho portato un amico con cui giocare dormire e condividere un luogo sicuro! vi divertirete tantissimo!e restiamo delusi nel constatare che per loro non è così continuando ad proiettare aspettative antropomorfiche sui nostri amici.
Con l'arrivo del secondo micio, il primo non sente più quel luogo così sicuro e tranquillo e per questo facciamo l'inserimento graduale, ma loro anche se poi vanno d'accordo resteranno sempre dei predatori solitari ai quali noi abbiamo imposto di socializzare e di questo ce ne dobbiamo fare carico
Allora noi dobbiamo sempre continuare a fare in modo che tra di loro ci sia armonia ed a farli sentire al sicuro anche in un territorio condiviso, si formano tra noi e loro dei legami di affiliazione importantissimi per la loro sicurezza e che sono talmente forti da fargli accettare anche i traslochi
Qui da me Berenice ha sofferto molto per l'arrivo di Buio perché lui e Volland essendo giovani giocavano tra loro e lei ha perso un compagno di giochi per molti mesi, ora si sono riequilibrati i ruoli e anche lei è tornata a giocare a fare agguati e a provocarne, ci vuole tempo
Aletto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 10:49   #105
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
e ce ne sono anche altre di situazioni del genere ma ora non le trovo

@elenarolfi, questi esempi che ho riportato non sono né gravi né rari.
Noi siamo animali strutturati in società e abbiamo nelle nostre case animali a socialità non obbligata anzi, abbiamo dei predatori solitari.
Quando prendiamo i secondi, terzi, quarti gatti è naturale che ragioniamo secondo i nostri criteri di socialità tipo: guarda, ti ho portato un amico con cui giocare dormire e condividere un luogo sicuro! vi divertirete tantissimo!e restiamo delusi nel constatare che per loro non è così continuando ad proiettare aspettative antropomorfiche sui nostri amici.
Con l'arrivo del secondo micio, il primo non sente più quel luogo così sicuro e tranquillo e per questo facciamo l'inserimento graduale, ma loro anche se poi vanno d'accordo resteranno sempre dei predatori solitari ai quali noi abbiamo imposto di socializzare e di questo ce ne dobbiamo fare carico
Allora noi dobbiamo sempre continuare a fare in modo che tra di loro ci sia armonia ed a farli sentire al sicuro anche in un territorio condiviso, si formano tra noi e loro dei legami di affiliazione importantissimi per la loro sicurezza e che sono talmente forti da fargli accettare anche i traslochi
Qui da me Berenice ha sofferto molto per l'arrivo di Buio perché lui e Volland essendo giovani giocavano tra loro e lei ha perso un compagno di giochi per molti mesi, ora si sono riequilibrati i ruoli e anche lei è tornata a giocare a fare agguati e a provocarne, ci vuole tempo

Ok, ho capito il tuo discorso! L'importante è che alla fine dei conti per lui sia un cambiamento positivo e non negativo!!!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 10:50   #106
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da ausilia Visualizza Messaggio
vi è mai capitato di imparare una lingua straniera, parlarla per un po' durante un viaggio, poi tornare a casa ed accorgersi di avere il cervello "ingolfato" e non trovare più le parole della propria?
Le fusa sono la lingua della mammagatta e dei gattini, per questo le fanno a noi che abbiamo un ruolo materno
Il linguaggio fra gatti che non siano in rapporto madre/figli è invece costituito da movimenti del corpo (pelo, coda, orecchie, occhi, posizione), raramente soffi, ringhi, pulizia reciproca, annusamenti
(sono rari i gatti che, una volta cresciuti, si fanno le fusa fra loro)
Il gatto adulto di casa che ha appena conosciuto un suo simile adotta il secondo linguaggio con lui e per un po' fa fatica ad usare anche l'altro.
Ad esempio, Elena, il micio Rudolf ti è corso incontro a coda ritta, perché questo è un segnale usato anche fra gatti adulti, per dimostrare fiducia; devi avere un po' di pazienza, per qualche tempo userà anche con te il linguaggio gatto-gatto e non quello micino-mamma, poi farà pratica e saprà adottare a seconda delle circostanze il linguaggio adatto.

Stamattina è salito sul letto e mi ha leccato la faccia facendo mille fusa!!!!,,


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 11:07   #107
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da ElenaRolfi Visualizza Messaggio
Ok, ho capito il tuo discorso! L'importante è che alla fine dei conti per lui sia un cambiamento positivo e non negativo!!!
Non sappiamo se i nuovi inserimenti saranno positivi o negativi, alcuni col tempo si sono rivelati positivi, e avremo dei mici in armonia tra loro, altri che invece si sono rivelati miseramente tollerabili ed allora avremo dei mici che cercano di evitarsi e che saltuariamente si incontrano
Aletto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 11:21   #108
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da ElenaRolfi Visualizza Messaggio
Stamattina è salito sul letto e mi ha leccato la faccia facendo mille fusa!!!!,,
che t'avevo detto?
comunque ha ragione aletto
il gatto selvatico (non randagio, selvatico) vive da solo, a parte il periodo dell'accoppiamento e della maternità
ma...
lo spazio ristretto a disposizione nelle città, il cibo distribuito dagli umani in punti precisi, portano al formarsi di piccole (il giardino del mio condominio, 2 gatti, a volte 3) o grandi (la colonia che seguo, una cinquantina di gatti) comunità
col tempo i gatti hanno elaborato delle strategie di convivenza
da quello che osservo in colonia, sono molto simili alle modalità di convivenza dei branchi di leoni ( gatta anziana e maschio alfa leader, cuccioli partoriti ed allattati separatamente dal gruppo, talvolta accuditi da altre femmine sorelle o madri, e "presentati" agli adulti verso i due /tre mesi, babysitteraggio dei cuccioli da parte dei maschi mentre le femmine cacciano, adolescenti riuniti in fratrie ai margini del gruppo)
se presi in casa molto piccoli ed insieme, due o più gatti applicano alla convivenza il modello mamma/cucciolata e fino allo sviluppo non si presentano mai grossi problemi e, anche allo sviluppo, i primi mesi di vita in comune hanno creato un legame che spesso basta a permettere una convivenza tranquilla se non amichevole
se introduciamo un gatto successivamente dobbiamo sforzarci di riprodurre il modello di una madre che ha una seconda cucciolata precoce, subito dopo la prima
attutire per quanto possibile gli elementi di conflitto (cibo, attenzioni) e se sono presenti più umani, affidare ad un altro umano gradito ai gatti la cura di uno o alcuni di loro
In ogni caso per strada è normale che un gatto debba gestire incontro o convivenza con i suoi simili
non è nella sua natura, è vero, ma ha imparato
ausilia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 11:40   #109
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da ElenaRolfi Visualizza Messaggio
Sono stupendi!!!!
Secondo me essendo entrambi giovani riusciranno a stabilire un buon rapporto fra loro!!
  Vai in cima
Vecchio 17-03-2015, 11:43   #110
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)

Quote:
Originariamente inviato da ElenaRolfi Visualizza Messaggio
L'importante è che alla fine dei conti per lui sia un cambiamento positivo e non negativo!!!
Io sono convinta che sarà così!!!

Io ho Milou, micia adottata da senior, abituata a vivere prima con una micia più anziana (ora sul Ponte) poi con due cagnoline, ma molto solitaria... Ora convive con 5 mici giovani e ancora adesso ama avere i suoi spazi, ma quando i due cuccioli giocano fra loro, vedo che le piace tantissimo guardarli!! Si posiziona comoda per vederli bene e se loro si spostano li segue... Questo l'aiuta a passare comunque il tempo!!
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara