Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Gravidanza, parto e allattamento.

Gravidanza, parto e allattamento. Come risolvere situazioni inattese legate a gravidanza e nascita

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-05-2012, 09:37   #111
Profilo Utente
Cicciapuzza
Gattino
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Siena
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 252
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Quote:
Originariamente inviato da Nanela Visualizza Messaggio
Fabri, controlla che non stiano mettendo i dentini, questa voglia di mordere come dice LaT è sospetta
In genere quando si agitano tanto è perchè hanno fame ma si innervosiscono e non riescono a ciucciare bene..in realtà poi i tuoi sono grandicelli, secondo me solo latte inizia a non bastargli più.
Io proverei ad aggiungere un cucchiaino di omogeneizzato al pollo (prendi quelli senza sale aggiunto, se non sbaglio i MIO) al latte e vedi se con questo miscuglio si saziano meglio.

se poi dovessero iniziare a spuntare i dentini, o sono già spuntati, inizia anche ad abituarli al cibo più solido. Ad ogni poppata, con santa pazienza prova con il dito a proporre solo omo per qualche giorno, magari sporcandoli bene bene sul musetto.
Quando iniziano a mangiare omo per benino, puoi passare a proporre un patè kitten apposito (io mi ero trovata bene con quello della stuzzy o anche con il lechat kitten, ma Royal va benissimo uguale), sempre ammorbidito con un pochino di acqua o latte.

man mano che crescono, mangiano di più, ma si allunga anche il tempo tra una poppata e l'altra..probabilemnte, se si saziano molto all'ultima della sera, la notte preferiscono dormire...visto che sono grandini, se rimangono sempre vitali, io non li sveglierei per le poppate notturne, ma asseconderei i loro ritmi naturali.
I dentini gia ci sono x entrambi da domani inizio con Omo come da consigli e vediamo che succede :-) grazie grazie
Cicciapuzza non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-05-2012, 09:48   #112
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Quote:
Originariamente inviato da Cicciapuzza Visualizza Messaggio
I dentini gia ci sono x entrambi da domani inizio con Omo come da consigli e vediamo che succede :-) grazie grazie
Perfetto, allora è quello
Parti con l'omo della Mio, sono quelli senza sale, Nanela ricorda bene.
  Vai in cima
Vecchio 15-05-2012, 10:40   #113
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Molto buono è anche il recovery della RC, ha il vantaggio di non assuefarli all'omogeneizzato che è estremamente appetibile e poi non voglino mangaire altro. Inoltre non è calibrato per loro.
Di solito l'omo si usa nei gattini inappetenti.
Poi cambia spesso alimentazione fra varie marche buone e idonee: babycat della RC, kitten bustine sempre RC e recovery, ma anche Almo kitten e Hill's kitten. Alterna un po' così' si abituano a mangiare tutto.
Comincia a lasciare a disposizione anche crocchine piccole, tipo babycat della RC o analoghi, così che si abituino.
Introduci anche VMP pasta non appena cominciano a mangiare da soli senza problemi: 1 cm a testa al giorno, poi riduci a 2 cm a testa due/tre volte a settimana dopo i due mesi di vita, smetti verso i tre/4 mesi.

Secondo me puoi fare anche il fiv-felv rapid test, costa moltomeno della PCR, se negativo è sicuramente attendibile su gattini anche piccoli. La fiv + non è un grosso problema, casomai, invece lo è la felv ed è difficile vivere in isolamento.
Però aspetta comunque almeno gli 80gg prima di metterli insieme alla micia residente. Si pensa solo a fiv-felv, ma ci sono una marea di malattie infettive anche gravi che hanno incubazioni più o meno lunghe e a volte ceppi batterici o virus diversi da quelli per cui la tua micia è stata vaccinata e che quindi può riprendere in forma più o meno grave.
Inoltre, verso gli 80 gg saranno già sverminati, vaccinati ecc ecc...
Fai ttenzione anche al fatto che questi piccoli non hanno un sistema immunitario idoneo, sia perchè deve svilupparsi, sia perchè non hanno preso il latte materno, (forse neanche il colostro? speriamod i sì...) quindi sono molto delicati fino ai 12 mesi di vita, nel senso che cerca di esser eprudente e tenerli in casa e senz afarlivenir einc ontattocon altri gatti... (a parte la micia residente)

PS io la penso così (e non uccidetemi se preferiscoil confeziuonato contro ogni ricetta casalinga): la prossima volta prendi il latte KMR per i (prossimni) cuccioli, costosetto, ok, ma ti risparmi un sacco di problemi di digestione e i piccoli - se sani - crescono benisismo senza gli stress del fai da te! ;o)

Ultima Modifica di BarbaraB; 15-05-2012 at 10:44.
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-05-2012, 11:06   #114
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Nessun problema Barbara, anche io preferisco RC babycat, patè e croccantini, su tutto, infatti li consiglio sempre
Ma, per qualche giorno, l'omogeneizzato so che male non fa. Alle due cucciolate che presi e allattai, lo diedi per tre giorni, poi iniziai a mischiarlo al patè babycat, e, poco dopo, ai croccantini, sempre babycat, diminuendolo sempre di piú fino ad eliminarlo del tutto, ma questo nel giro di una sola settimana
  Vai in cima
Vecchio 15-05-2012, 13:44   #115
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Nessun problema Barbara, anche io preferisco RC babycat, patè e croccantini, su tutto, infatti li consiglio sempre
Ma, per qualche giorno, l'omogeneizzato so che male non fa. Alle due cucciolate che presi e allattai, lo diedi per tre giorni, poi iniziai a mischiarlo al patè babycat, e, poco dopo, ai croccantini, sempre babycat, diminuendolo sempre di piú fino ad eliminarlo del tutto, ma questo nel giro di una sola settimana
Si, perfetto così come dici! l'omo va somministrato solo per pochissimo tempo, solo per invogliarli, ma poi meglio dar loro il cibo apposito.
Ho letto tutto (sono sempre molto curiosa delel esperienze altrui, specie se con gattini meticci, così diversi dai nostri crostini!) e ho notato che ci sono stati problemi digestivi, di stitichezza, ecc quindi ci andrei molto cauta!
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 17:45   #116
Profilo Utente
Cicciapuzza
Gattino
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Siena
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 252
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Aiutooooo!!!!
Cesare sta male! Oggi alla poppata dell'una seppur mangiando mi sono accorto che tremava. Oggi alle 17 ha continuato a tremare e pero non ha mangiato nulla stranisimo x lui. Portato subito dalla vet 40,2 di febbre antibiotico sotto cute e domani lo devo riportare. Consigli????
Cicciapuzza non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 17:50   #117
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

consigli no, ma solidarietà tanta
ausilia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 17:52   #118
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Quote:
Originariamente inviato da Cicciapuzza Visualizza Messaggio
Aiutooooo!!!!
Cesare sta male! Oggi alla poppata dell'una seppur mangiando mi sono accorto che tremava. Oggi alle 17 ha continuato a tremare e pero non ha mangiato nulla stranisimo x lui. Portato subito dalla vet 40,2 di febbre antibiotico sotto cute e domani lo devo riportare. Consigli????
Calma...non disperare. Tienilo al caldo e prova a proporgli cibo, ogni tanto, ma senza forzarlo. Tienilo d'occhio piú che puoi e, al minimo cambiamento, se non palesemente positivo, chiama il vet.
  Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 17:57   #119
Profilo Utente
Cicciapuzza
Gattino
 
Utente dal: 10 2011
Paese: Siena
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 252
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Calma...non disperare. Tienilo al caldo e prova a proporgli cibo, ogni tanto, ma senza forzarlo. Tienilo d'occhio piú che puoi e, al minimo cambiamento, se non palesemente positivo, chiama il vet.
Ha smesso di tremare è piu attivo ha preso un pochino di latte e ha ripreso la sua attivita preferita fusare. Sono cmq molto preoccupato
Cicciapuzza non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 18:00   #120
Profilo Utente
Nanela
Gattone
 
L'avatar di  Nanela
 
Utente dal: 03 2008
Paese: Monterotondo (RM)
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,644
Predefinito Re: Aiutoooooooooo mici piccolissimi

Purtroppo, oltre quello che hai già fatto, c'è poco da fare.
Tienilo monitorato, proponiglida mangiare e accertati sopratutto che sia idratato. se vedi che tende a muoversi poco ed è apatico, dagli un pochino di acqua e zucchero.

cosa ti ha detto la vet?


Gli umani:Nanela & Vavo
I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia
Nanela non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara