![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#131 |
![]()
Sono consigli utilissimi, almeno ora...mi tranquillizza sapere come fare. Speriamo di essere all'altezza.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#132 |
![]()
Gnometta, mi spiace che le notizie non siano le migliori possibili, ma cerchiamo di guardare il lato buono della medaglia, come ti hanno giá detto.
Intanto è viva per merito tuo, e se la piccina riesce a fare i bisogni è giá una gran cosa Volevo suggerirti, per la lettiera, la soluzione che avevo pensato per i problemi di Sandrino, il micio di Chiara 7272. Questo è il post dove le suggerivo una "rampa per gatti disabili" per aiutare il suo micione. Magari è una stupidata, ma potrebbe anche essere una soluzione che può aiutare la tua micettina. ![]() Tutto incrociato per la piccola .... Che non ci hai ancora detto come si chiama! ![]() Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#133 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#134 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#135 |
![]()
Azz, è vero, mi ero dimenticato il nome da guerriera
![]() ... anche per me l'orario fa tanto, tra problemi e lavoro son bollito ![]() Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#136 | |
![]() Quote:
|
||
![]() ![]() |
![]() |
#137 |
![]()
Io penso che hai fatto una cosa grandissima a prenderti cura di lei e, per esperienza personale, ti dico che tutti quelli che hanno avuto un animale disabile dicono che il problema è più nostro che loro, e che sono specialissimi, pazzeschi. Cambiano davvero la nostra vita in molto meglio.
Certo, come dici tu, dovere imparare insieme come fare, ma sono sicura che sarà un percorso bellissimo. E poi non sei sola, ci siamo noi a fare il tifo! Ma una fotina? ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#138 | |
![]() Quote:
![]() Perché gli antiparassitari sono neurotossine, forse la micia ha bisogno di qualche attenzione in più in questo settore "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#139 |
![]()
Gnometta non so se mi sono persa qualcosa, ma se muove la coda e svuota la vescica ha ottime possibilità di riprendere l'uso delle zampe posteriori. Al mio micio fu amputata la coda al secondo intervento chirurgico perché era completamente paralizzata (fu un gran favore, perché senza coda i pannolini si mettono meglio) in compenso riprese l'uso delle zampe nel giro di poco tempo. Di solito la paralisi si ha nelle zone innervate sotto alla lesione, quindi, ripeto, se muove la coda non vedo perché non dovrebbe muovere le zampe.
Per quanto riguarda lo sfregamento fino a completa guarigione delle ferite deve essere senza dubbio protetta. Quando lascerà la clinica senti se è possibile utilizzare un vestitino in cotone bianco per proteggerla. Per l'inserimento se la convalescenza la farà da tua mamma io non la porterei neanche con il trasportino a casa tua. L'inserimento secondo me ha senso solo se i due stanno nello stesso ambiente. Come sempre un passetto per volta senza mettere troppe cose insieme ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#140 |
![]()
Molti gatti all'apparenza paralizzati, riescono a sviluppare l'andatura spinale e a camminare seppure in maniera "storta". Pero' tempo al tempo. Al momento eˋimportante che sia autonoma per i bisogni!!
|
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|