Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-06-2016, 10:43   #11
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
erano proprio loro!! e quindi cosa fai, le butti?
ehm... no, le ha sempre mangiate, questa cosa non l'ho notata adesso che inizia a fare caldo...mi è successo dalle primissime che le ho fatto provare (novembre dell'anno scorso, forse anche prima). Non succede sempre sempre ma molto di frequente, solo con quella referenza. Ora le mangia meno spesso perché le sono venute un po' a noia, ma non hanno mai dato problemi di sorta, anzi...
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:04   #12
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

aggiorno: il vet mi ha risposto proprio ora sull'acne, ma non avrà tempo di visitare se non (forse) a fine luglio.. ha detto che se voglio posso spiegare per mail o al telefono.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:08   #13
Profilo Utente
Saretta ♡
Gattone
 
L'avatar di  Saretta ♡
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 2,354
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Io le sue scatoline , anche da aperte , non le posso conservare in frigo, altrimenti dopo non le mangia...
attualmente le metto in un posto fresco e a riparo della luce , e lui le mangia..
mai successo quello che è accaduto a te, forse sarà un problema della catzfinefood?


Sara,Tigro-giò e Minnie
Saretta ♡ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:09   #14
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Ma le mangia di gusto?
Edit: Sì, l'hai anche scritto
Secondo me se ci fosse qualcosa che non va non lo farebbe...
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:14   #15
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,507
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
No non l'ho ancora sentito e ti spiego perché: sono un po' incasinata.. il vet che ha prescritto la BARF (nutrizionista+omeopata) non ha neanche visitato la gatta, in quanto il paziente era il fratello allergico a tutto.. lei non ha mai avuto un problema, nè di allergia nè di nient'altro. Quindi il vet ha prescritto la dieta per lui, e io per comodità la ho applicata anche a lei.

Ora, il vet non sta a Milano e viene su circa una volta al mese.. è richiestissimo e già alle mail risponde in modo stringato quando può (gli ho scritto per l'acne felina e per avere un appuntamento per il controllo e non mi ha ancora risposto). Quindi prima di contattarlo per il vomito di una gatta che lui manco ha mai visto volevo prima aspettare e fare dei test (ad es se vomita anche con l'umido, provare a dare il remover, spazzolarla di più ecc). La mia idea è di portare entrambi i gatti ad un controllo (sperando che il vet sia libero e che non mi faccia pagare 130 eu a gatto come per la prima visita )..

Altrimenti per le emergenze c'è sempre il vet generico ovviamente, ma lui non ne sa niente di BARF.. però conosce la gatta.
Allora, nutrire i gatti con la stessa alimentazione è comodo ma forse per lei quel cibo in questo periodo non è adatto (hai notato se per caso si strafoga?) e proverei con un altro tipo di carne per allinearli alla stessa alimentazione. Hai provato col pesce cotto? Per caso in questo periodo è nervosa o frustrata? o sei nervosa tu e lei lo sente?
Il discorso che fai è logico e coerente quindi segui quella linea, ma dando scatolette che quando le apri sono *normali* perché se all'interno si possono sviluppare tossine poi è peggio

Quando davo le scatolette, e le do tuttora per emergenza, in estate non mi è mai successo niente e le consumavano tutte, senza frigo quindi
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:17   #16
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,507
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
aggiorno: il vet mi ha risposto proprio ora sull'acne, ma non avrà tempo di visitare se non (forse) a fine luglio.. ha detto che se voglio posso spiegare per mail o al telefono.
Allora spiegalo per mail o al telefono, fa parte del suo mestiere!
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:39   #17
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

@Aletto: provo a risponderti:

1) la gatta è nervosa?
in generale non direi, però sul cibo forse non si sente molto gratificata.. lei è mingherlina, iperattiva ed affamata, mangerebbe sempre, io essendo a casa le do 4 mini-pasti al giorno.. quando le davo umido completo non ha mai rifiutato niente né avuto nessun problema.. ora con la BARF spesso è un po' in difficoltà.. ad es quando le dò l'integratore (Felini) a volte non mangia, (pur essendo affamata), quando aggiungo l'alga spirulina spesso la annusa e ci gira intorno un po' prima di mangiare.. quando ho dato il tacchino non fresco lei è stata la prima a rifiutarlo (poi il fratello vedendo lei si è adeguato).. insomma magari il fatto di non essere più sicura che il cibo che le dò sia buono (dal suo punto di vista) può renderla un po' nervosa.. e poi la carne cruda è sui 120g al giorno (come da ricetta del vet) e secondo me per lei è un po' pochino..

2) si ingozza?
in generale sì, abbastanza, perché è impaziente.. soprattutto adesso che la carne per scongelarla la metto in frigo la sera prima, quindi la mattina è ancora un po' congelata e non la posso dare subito.. la devo prima passare al bagnomaria, e per lei quell'attesa è una vera tortura.. quando finalmente il cibo arriva, si ingozza senza respirare..

3) io sono nervosa?
non particolarmente, un po' preoccupata magari dal fatto che aveva vomitato così spesso e suo fratello ieri per non essere da meno ha mangiato un filetto di plastica di una confezione di gallette di riso.. ma con due devon è ordinaria amministrazione

Il fatto è che ora sono un po' indecisa su di lei, se continuare con la BARF con entrambi o passare all'umido per lei.. o magari tipo darle carne cruda una volta al giorno e scatoletta negli altri pasti.. so che la BARF è la dieta più sana in termini assoluti, e magari questo episodio di vomito non era nemmeno collegato.. però sicuramente i segnali che mi sta dando sono che lei gradisce di più l'umido..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:47   #18
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
io non mangerei la simmenthal in ogni caso!
Comunque il mio dubbio resta: con il caldo, è sicuro fare acquisti di umido su ZP? cioè le scatolette vengono trasportate, stoccate, magari restano al caldo torrido.. come si fa? non si può mica buttare via tutto.. oppure una volta prese devo metterle (da chiuse) nel frigo?
Veramente il problema si pone d'estate con gli acquisti di umido in generale, cioé, mettiamo che io le prenda al negozietto sotto casa. Ok, ma il titolare del negozietto dove le ha comprate? Da un grossista e il grossista a sua volta le ha acquistate dal produttore che dovrà farle arrivare al magazzino centrale dagli impianti dove vengono lavorati (se poi compro un complementare il suddetto impianto è quasi sicuramente sito in Thailandia). Ora, chi mi garantisce che 'ste scatolette non siano rimaste impilate per delle ore in un pallet lasciato al sole o che qualche alterazione non sia sopraggiunta mentre viaggiavano dentro al camion o nella stiva dell'aereo?

Riguardo ai vomitini della tua micia, io ormai sono giunta alla conclusione rassegnata che il cibo migliore per il gatto è quello che non crea problemi digestivi (sempre rimanendo su uno standard industriale di qualità medio-alta); quindi se la micia vomita con la Barf, mentre non vomita con Catz, dalle Catz. Non credo che mangerebbe un cibo avariato e soprattutto che, una volta mangiato, il cibo non le darebbe problemi di alcun genere.
Nemmeno io posso conservarle in frigo, quindi lascio la scatoletta "avanzata" chiusa con il coperchietto ermetico sul piano della cucina, dopo aver tirato tende, abbassato le persiane, ecc... nella vaga speranza che l'oscurità totale mantenga più fresco l'ambiente.

Però con questo thread mi hai messo un dubbio amletico; ok, l'umido è a rischio deterioramento con il caldo. E il secco? Io ho scorte industriali di crocche...
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 11:57   #19
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Però con questo thread mi hai messo un dubbio amletico; ok, l'umido è a rischio deterioramento con il caldo. E il secco? Io ho scorte industriali di crocche...
l'estate è un disastro in ogni caso.. ad es per la BARF, devi comprare la carne e poi metterla nella borsa frigo per portarla a casa, ma poi per la preparazione? io a casa non ho aria condizionata, e a fare i pezzettini ci metto un po' di tempo (soprattutto con il coniglio che ha tante ossicine).. allora devo stare attenta a tirare fuori un singolo pezzo per volta dal frigo, prepararlo il più rapidamente possibile, e poi metterlo subito in freezer.. e poi quando lo scongelo stare attenta che non si deteriori.. sinceramente mi fa più ansia la BARF col caldo che il crocco col caldo..

l'unica soluzione è trasferirsi in Alaska
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-06-2016, 12:14   #20
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,507
Predefinito Re: le scatolette "fermentano" col caldo?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
@Aletto: provo a risponderti:

1) la gatta è nervosa?
in generale non direi, però sul cibo forse non si sente molto gratificata.. lei è mingherlina, iperattiva ed affamata, mangerebbe sempre, io essendo a casa le do 4 mini-pasti al giorno.. quando le davo umido completo non ha mai rifiutato niente né avuto nessun problema.. ora con la BARF spesso è un po' in difficoltà.. ad es quando le dò l'integratore (Felini) a volte non mangia, (pur essendo affamata), quando aggiungo l'alga spirulina spesso la annusa e ci gira intorno un po' prima di mangiare.. quando ho dato il tacchino non fresco lei è stata la prima a rifiutarlo (poi il fratello vedendo lei si è adeguato).. insomma magari il fatto di non essere più sicura che il cibo che le dò sia buono (dal suo punto di vista) può renderla un po' nervosa.. e poi la carne cruda è sui 120g al giorno (come da ricetta del vet) e secondo me per lei è un po' pochino..

2) si ingozza?
in generale sì, abbastanza, perché è impaziente.. soprattutto adesso che la carne per scongelarla la metto in frigo la sera prima, quindi la mattina è ancora un po' congelata e non la posso dare subito.. la devo prima passare al bagnomaria, e per lei quell'attesa è una vera tortura.. quando finalmente il cibo arriva, si ingozza senza respirare..

3) io sono nervosa?
non particolarmente, un po' preoccupata magari dal fatto che aveva vomitato così spesso e suo fratello ieri per non essere da meno ha mangiato un filetto di plastica di una confezione di gallette di riso.. ma con due devon è ordinaria amministrazione

Il fatto è che ora sono un po' indecisa su di lei, se continuare con la BARF con entrambi o passare all'umido per lei.. o magari tipo darle carne cruda una volta al giorno e scatoletta negli altri pasti.. so che la BARF è la dieta più sana in termini assoluti, e magari questo episodio di vomito non era nemmeno collegato.. però sicuramente i segnali che mi sta dando sono che lei gradisce di più l'umido..
Neppure ai miei piace l'integrazione con Felini, pazienza. C'è da dire che qui hanno Acana/Orijen sempre a disposizione e quindi integrano con le crocche quando rifiutano il Felini. Teniamo presente che un gatto in natura non mangia tutti i giorni completo, a volte per raggiungere l'optimum impiega una settimana
Se si ingozza è normale che vomiti, succede anche a Volland che vorrebbe rubare il cibo agli altri
Prova a dare un solo pasto di cruda a lei, e la mattina la scatoletta così non si snerva nell'attesa
Non sappiamo se il vomito sia collegato ad un cibo che ora per lei non va bene, sono più propensa a considerare che sia scollegato. Mi spiego: ho fatto tutte quelle domande sul suo nervosismo/frustrazione, ingozzamenti e sul tuo nervosismo/preoccupazione in questo periodo che lei assorbe, perché come dicevo dall'altra parte lo stress abbassa le difese immunitarie, non l'ho detto ma lo dico qui , e può anche avere una lieve gastrite per questo. Però penso sia l'ingozzamento a sua volta dovuto a fretta/ansia/fame
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara