Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-05-2017, 09:31   #11
Profilo Utente
maryhel
Gatto
 
Utente dal: 12 2010
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 626
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Quote:
Originariamente inviato da alepuffola Visualizza Messaggio
io finora analisi preventive non ne ho fatto...un pò da incosciente
A occhio direi però che, almeno in un gatto anziano, da un'analisi del sangue ogni 6 mesi si vede già a che punto è la funzionalità renale ed epatica, e non essendo granchè stressante sarebbe una buona idea farla.
Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Io non ho mai fatto fare analisi preventive né ai gatti che ho adesso, né a quelli che ho avuto in passato, anzi, a dire il vero non ho mai fatto fare analisi di nessun tipo a nessuno, con una sola eccezione: Ico, un miciotto che era stato abbandonato e che ho adottato, aveva circa 1 anno e mezzo e che temevo avesse problemi renali, quindi gli ho fatto fare le analisi ed è stata confermata l'insufficienza renale, purtoppo già in stato piuttosto avanzato; è vissuto solo fino a 5 anni, il mio dolcissimo rossino...
Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
io faccio visita annuale normale in occasione dei vaccini (occhi, orecchie, denti, palpazione, cuore e respiro, feci al microscopio). per i vecchi anche esami del sangue per funzionalità renale ed epatica.

quest'anno anno, faccio fare un esame del sangue anche ai mici di mezza età (6 e 5 anni) tanto per star tranquilla.

questa è la routine, e di più non mi potrei nemmeno permettere, poi ovviamente le visite extra quando servono...
Quote:
Originariamente inviato da fr_ Visualizza Messaggio
Pure io faccio solo visita controlli annuali in occasione dei vaccini. Però ai 6 8 anni delle gatte farò fare esami del sangue per vedere lo stato dei reni

Per la gatta vecchia faccio esami del sangue regolari per IRC dato che ce l'ha.
grazie mille a tutte per le risposte!
io sto impazzendo perchè secondo me prevenire è meglio che curare; prima facevo visita ed esame di sangue quello classico emocromo piu biochimico ogni tanto, poi abbiamo avuto un problema e abbiamo speso una marea di soldi e se avessi fatto fin da subito esami di routine probabilmente ci saremmo risparmiati tante cose..

ho letto che si consiglia l'ecografia addome in gatti anziani; poi ho letto anche la radiografia al torace.. insomma il perfetto sarebbe fare un check up comprensivo di ecografia e radiografia oltre analisi del sangue e urine e ci sono anche dei pacchetti che offrono alcune cliniche però mancano alcuni esami ad esempio sdma e cardiopet bnp due parametri che ho cominciato ad inserire negli esami di routine annuali nei miei mici! in pratica spendo con solo le analisi del sangue piu di quanto spenderei facendo un pacchetto completo che offrono alcune cliniche.. però almeno mi sembra che potrei essere avvisata prima se qualcosa va male..
maryhel non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 12:27   #12
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Si, Mary, ad un rene. In alto, per la precisione e spero ogni giorno che non si muova mai.
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 15:34   #13
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Ai gatti sani, nessuna.
E' successo due volte che analisi fatte per caso evidenziassero problemi che in realtà non c'erano (Pinni, prima doveva essere diabetico a due anni e poi avere cristalli di struvite che poi non aveva).
Quindi, finché non iniziano ad avere davvero problemi, io non faccio nulla.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 16:10   #14
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Al mio gatto di 4 anni e mezzo durante la visita annuale per la vaccinazione faccio fare prima un emocromo di controllo...quando avrà 6 anni credo che gli farò fare un profilo biochimico di controllo annuale. La mia gatta di circa 8-9 anni che ha sofferto per mesi di problemi alle vie urinarie l'anno scorso ha fatto emocromo, due profili biochimici (ogni 6 mesi) e una ecografia. Quest'anno dovrei fare il profilo biochimico di controllo ma mi devo accordare con il vet, lei va sedata per ogni cosa e dalle ultime analisi (fatte in concomitanza della pulizia dei denti) erano emersi i valori renali borderline...lei sta benissimo e non vorrei che eventuali sedazioni li facessero sballare ulteriormente.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 16:42   #15
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Dimenticavo: alla micia l'anno scorso ho fatto fare molte analisi delle urine, ora che è guarita le faccio controllare ogni 6 mesi, più che altro per tener controllati i reni dopo tutti i problemi che ha avuto. Al maschietto non ho mai fatto fare analisi delle urine perché, per fortuna, non ha mai avuto problemi urinari.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 17:11   #16
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
[...] finché non iniziano ad avere davvero problemi, io non faccio nulla.
Anch'io.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 17:25   #17
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Yuna ha fatto il primo esame del sangue a 9 anni (su consiglio veterinario, non aveva problemi). Sono emerse le transaminasi un po' sballate e allora è stata fatta un'ecografia addominale poco dopo.
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 18:14   #18
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Ah, tra l'altro... Pinni, dodicenne, a un controllo assolutamente casuale, è risultato avere una piccola cardiopatia probabilmente congenita (ma che si sentiva bene all'auscultazione).
Per cui mi chiedo... quelli che l'hanno auscultato per 12 anni non hanno rilevato mai niente?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2017, 18:31   #19
Profilo Utente
maryhel
Gatto
 
Utente dal: 12 2010
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 626
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Quote:
Originariamente inviato da devash Visualizza Messaggio
Si, Mary, ad un rene. In alto, per la precisione e spero ogni giorno che non si muova mai.
ciao! te lo auguro di cuore davvero!

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Ai gatti sani, nessuna.
E' successo due volte che analisi fatte per caso evidenziassero problemi che in realtà non c'erano (Pinni, prima doveva essere diabetico a due anni e poi avere cristalli di struvite che poi non aveva).
Quindi, finché non iniziano ad avere davvero problemi, io non faccio nulla.
ciao! ma i gatti quando iniziano ad avere problemi non sono già gravi? io ho paura di questo!



Quote:
Originariamente inviato da Anubi Visualizza Messaggio
Al mio gatto di 4 anni e mezzo durante la visita annuale per la vaccinazione faccio fare prima un emocromo di controllo...quando avrà 6 anni credo che gli farò fare un profilo biochimico di controllo annuale. La mia gatta di circa 8-9 anni che ha sofferto per mesi di problemi alle vie urinarie l'anno scorso ha fatto emocromo, due profili biochimici (ogni 6 mesi) e una ecografia. Quest'anno dovrei fare il profilo biochimico di controllo ma mi devo accordare con il vet, lei va sedata per ogni cosa e dalle ultime analisi (fatte in concomitanza della pulizia dei denti) erano emersi i valori renali borderline...lei sta benissimo e non vorrei che eventuali sedazioni li facessero sballare ulteriormente.
Quote:
Originariamente inviato da Anubi Visualizza Messaggio
Dimenticavo: alla micia l'anno scorso ho fatto fare molte analisi delle urine, ora che è guarita le faccio controllare ogni 6 mesi, più che altro per tener controllati i reni dopo tutti i problemi che ha avuto. Al maschietto non ho mai fatto fare analisi delle urine perché, per fortuna, non ha mai avuto problemi urinari.
Ciao! ti capisco perchè anche io ho una gatta impossibile da tenere, anche se finora siamo riusciti a fare l'emocromo, non oso immaginare se ci fosse bisogno di altro! anch'io non sono assolutamente d'accordo con sedazioni frequenti e anche per solo una pulizia ai denti la cosa non mi piace.. però se serve si deve fare!

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Anch'io.


Quote:
Originariamente inviato da Xiaowei Visualizza Messaggio
Yuna ha fatto il primo esame del sangue a 9 anni (su consiglio veterinario, non aveva problemi). Sono emerse le transaminasi un po' sballate e allora è stata fatta un'ecografia addominale poco dopo.
ciao! be meglio cosi! evidentemente è sempre stata bene! però siccome i gatti sono bastardini ti fanno capire le cose quando ormai o è grave o ci si poteva risparmiare molto stress!

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Ah, tra l'altro... Pinni, dodicenne, a un controllo assolutamente casuale, è risultato avere una piccola cardiopatia probabilmente congenita (ma che si sentiva bene all'auscultazione).
Per cui mi chiedo... quelli che l'hanno auscultato per 12 anni non hanno rilevato mai niente?
appunto ottima domanda! purtroppo per la mia personale esperienza, non sono molti i veterinari davvero preparati anzi, li ho trovati solo consultando gli specialisti! ripeto questa è solo una mia personale esperienza! sarò sfortunata!
maryhel non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-05-2017, 01:00   #20
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: che tipo di prevenzione sui vostri gatti?

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
[...]
Per cui mi chiedo... quelli che l'hanno auscultato per 12 anni non hanno rilevato mai niente?
Non sapevano che gli auricolari vanno inseriti nelle orecchie...

Quote:
Originariamente inviato da maryhel Visualizza Messaggio
[...]purtroppo per la mia personale esperienza, non sono molti i veterinari davvero preparati anzi, li ho trovati solo consultando gli specialisti! ripeto questa è solo una mia personale esperienza! sarò sfortunata!
Tranquilla!
Anzi, no.
Allarmati pure, perché NON sei sfortunata; incappare in mediocri o anche pessimi veterinari (o medici in generale) è normalissimo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara