Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-02-2016, 10:10   #11
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Vedo che lui se la fa molto con la piccolina..sa che è debole, quindi non si fa problemi a picchiarla anche forte..
Poverina... Qui ogni tanto Miele insegue e salta addosso a Maya e Mimi, ma non fa mai loro veramente male; lui è molto fisico e fa con loro i giochi che fa con gli altri maschietti, solo che le gattine urlano e si spaventano. Però a parte qualche ciuffo di pelo che vola non si sono mai feriti, anzi qualche volta lui si è preso un graffio da Mimi che ha le unghie affilatissime e lunghe
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 10:24   #12
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Otto gatti sono tantini da gestire se tra di loro ce n'è qualcuno con forte territorialità. Secondo P. Pageat (veterinario e dottore in scienze naturali, specialista in comportamento è fondatore e direttore scientifico dell'Istituto di ricerca per etologia applicata e semiochimie) oltre cinque individui in 100mq è da considerarsi una situazione a rischio per quanto riguarda sintomi di marcature graffiature e comportamenti di aggressione per territorialità ( P. Pageat: Comportamento del gatto in condizioni di sovrappopolazione 44° congresso SCIVAC, Milano 2002)
Il loro territorio è suddiviso in "campi territoriali" ivi compresa la zona di aggressività che spesso coincide con i corridoi, le scale ossia tratti di territorio nei quali sono costretti ad incontrarsi a distanza ravvicinata. Alcuni gatti sono più territoriali di altri e mal sopportano intrusioni dei conspecifici. La mappatura territoriale è anche segnata da orari in cui un altro gatto può passare e viene quindi tollerato, se questa condizione non può essere rispettata si arriva allo scontro diretto, che il gatto cerca di evitare sempre ma lo attua se costretto
Il feliway andrebbe messo nelle zone di passaggio comuni e strette per 3 mesi circa, ma non è la panacea di tutti i mali, bisognerebbe fornire dei percorsi alternativi per evitare gli scontri
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 10:58   #13
Profilo Utente
rosa
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  rosa
 
Utente dal: 10 2005
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 3,008
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

il gatto rompibolle e' Romeo lui e' definito odiagatti in casa ripeto ci sono io e non osa ma fuori tenta di fare il furbo e ogni tanto parte all'attacco lui ce con uno in particolare debole e succube,io per convivenza ho imparato di farlo uscire a orari quando fuori gatti non ce ne sono e in casa sa che il gatto dominante sono io quindi mi rispetta e fa il bravo di notte che dormo devo mettere 2 gatti in lavanderia se no me li massacra.
Romeo ora il fenomeno e' meno evidente perche' ha meno voglia di correre preferisce dormire visto che e' anzianotto ha quasi 13 anni.E aggiungo lui per questa ragione spruzza in giro e fuori fa i dispetti marcando nei posti dove ci sono i gatti.
rosa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 11:26   #14
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da rosa Visualizza Messaggio
il gatto ropibolle e' Romeo lui e' definito odiagatti in casa ripeto ci sono io e non osa ma fuori tenta di fare il furbo e ogni tanto parte all'attacco lui ce con uno in particolare debole e succube,io per convivenza ho imparato di farlo uscire a orari quando fuori gatti non ce ne sono e in casa sa che il gatto dominante sono io quindi mi rispetta e fa il bravo di notte che dormo devo mettere 2 gatti in lavanderia se no me li massacra.
Romeo ora il fenomeno e' meno evidente perche' ha meno voglia di correre preferisce dormire visto che e' anzianotto ha quasi 13 anni.E aggiungo lui per questa ragione spruzza in giro e fuori fa i dispetti marcando nei posti dove ci sono i gatti.
Qui è Buio a rompere, a saperlo prima, non li avrei cacciati in questa situazione. Grazie al cielo riesco ad arginare molto, con tutto quello che mi sono sorbita sul comportamento dei gatti e che continuo a sorbirmi . Ma il fatto è che abbiamo degli animali a socialità non obbligata, predatori assolutamente solitari, e a volte si stanno antipatici e costretti a convivere. Sembra che lo strusciarsi tra loro, marcandosi a vicenda, sia non un segnale di familiarità ma una strategia adattativa.
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 12:06   #15
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Otto gatti sono tantini da gestire se tra di loro ce n'è qualcuno con forte territorialità. Secondo P. Pageat (veterinario e dottore in scienze naturali, specialista in comportamento è fondatore e direttore scientifico dell'Istituto di ricerca per etologia applicata e semiochimie) oltre cinque individui in 100mq è da considerarsi una situazione a rischio per quanto riguarda sintomi di marcature graffiature e comportamenti di aggressione per territorialità ( P. Pageat: Comportamento del gatto in condizioni di sovrappopolazione 44° congresso SCIVAC, Milano 2002)
Il loro territorio è suddiviso in "campi territoriali" ivi compresa la zona di aggressività che spesso coincide con i corridoi, le scale ossia tratti di territorio nei quali sono costretti ad incontrarsi a distanza ravvicinata. Alcuni gatti sono più territoriali di altri e mal sopportano intrusioni dei conspecifici. La mappatura territoriale è anche segnata da orari in cui un altro gatto può passare e viene quindi tollerato, se questa condizione non può essere rispettata si arriva allo scontro diretto, che il gatto cerca di evitare sempre ma lo attua se costretto
Il feliway andrebbe messo nelle zone di passaggio comuni e strette per 3 mesi circa, ma non è la panacea di tutti i mali, bisognerebbe fornire dei percorsi alternativi per evitare gli scontri
Loro sono in sei, gli altri due abitano a casa mia.
Hanno uno spazio di circa 150 mq a casa, quindi oltre 450+ giardino!!


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 12:15   #16
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Loro sono in sei, gli altri due abitano a casa mia.
Hanno uno spazio di circa 150 mq a casa, quindi oltre 450+ giardino!!
A me non pare proprio che in questo caso ci sia sovrappopolazione!! E' che non tutti sono simpatici a tutti e ci sono gatti più territoriali, aggressivi e solitari.

Per fortuna da me il massimo è qualche rincorsa o qualche zampatina, alla fine convivono comunque bene e non mostrano problemi comportamentali. Un gatto un po' rompiballe non lo vedo come un vero problema, è quando ci sono reali aggressioni che mettono a disagio (e "in pericolo" se riesco a spiegarmi) uno o altri gatti..

Invece quoto la cosa dei percorsi alternativi, i miei hanno possibilità di percorrere molti mobili e spesso se non vogliono incontrare qualcun altro lo fanno!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 12:28   #17
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da 7M Visualizza Messaggio
A me non pare proprio che in questo caso ci sia sovrappopolazione!! E' che non tutti sono simpatici a tutti e ci sono gatti più territoriali, aggressivi e solitari.

Per fortuna da me il massimo è qualche rincorsa o qualche zampatina, alla fine convivono comunque bene e non mostrano problemi comportamentali. Un gatto un po' rompiballe non lo vedo come un vero problema, è quando ci sono reali aggressioni che mettono a disagio (e "in pericolo" se riesco a spiegarmi) uno o altri gatti..

Invece quoto la cosa dei percorsi alternativi, i miei hanno possibilità di percorrere molti mobili e spesso se non vogliono incontrare qualcun altro lo fanno!!!
Infatti temo proprio le aggressioni, perché la micina si è anche fatta male un paio di volte!
Loro hanno più di una porta (solitamente tre) per entrare e uscire dal giardino in casa e viceversa. Del resto, per salire a casa nostra, devono per forza passare dalle scale..


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 12:41   #18
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Loro sono in sei, gli altri due abitano a casa mia.
Hanno uno spazio di circa 150 mq a casa, quindi oltre 450+ giardino!!
un sacco!! allora è proprio lui che è intollerante con alcuni di loro, e tendenzialmente molto solitario. Se consideri che qui circa 170mq tra dentro e fuori con tre gatti eppure Buio ha difficoltà a sopportarli, mi stava appiccicato per usarmi come schermo nei loro confronti, è quello che ringhia se vede i randagini e le persone qui sotto, ringhia anche quando sente il campanello della porta. In natura avrebbe avuto un territorio molto ampio che avrebbe difeso a qualsiasi costo.
L'anello debole è chi non riesce a sopportare, chi fa mobbing, chi aggredisce per sua necessità. Con lui ho dovuto lavorare per rendergli accettabile la situazione ed ora va molto molto meglio
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 12:41   #19
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Infatti temo proprio le aggressioni, perché la micina si è anche fatta male un paio di volte!
No no nel tuo caso hai ragione, parlavo con Aletto che dice che il suo Buio è rompiballe..

Nel tuo caso temo che la situazione si sia già "cronicizzata", ma quando io inserii Milou la vet comportamentalista mi disse che nelle fasi di inserimento se non vedevo miglioramenti dovevo fare un passo indietro, cioè ritornare alla tappa precedente (che poi sono cose che ho letto anche nei libri di Vicky Halls). Non so se nel tuo caso può valere la pena di tentare un inserimento ex novo (con gli stessi gatti....) che potrebbe migliorare la situazione ma questo te lo può dire solo un vet comportamentalista
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 12:50   #20
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Grossi problemi di convivenza

sì, è proprio il suo carattere. da noi prende le carezze solo se gli va, altrimenti ci morde, quindi figuriamoci..
non so davvero come fare, sicuramente provo il feliway ma non ripongo molte speranze.
quando gli altri erano piccoli andavano molto più d'accordo, lui li ignorava..crescendo, è cresciuta anche la sua irritabilità.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara