Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-04-2011, 15:43   #11
Profilo Utente
chiara
Gattino
 
L'avatar di  chiara
 
Utente dal: 07 2005
Paese: provincia di vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 340
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

io ho degli orientali e dei thai che sono notoriamente gatti cozza come appunto i devon..
in casa mia vivono in 4 mici e noi ovviamente lavoriamo per cui stanno da soli diciamo circa 6 ore al giorno (mio marito facendo i turni non lascia scoperta tutta la giornata)
trovo che non patiscano la ns assenza, anzi a volte se siamo a casa in settimana per qualche festa nelle ore che coincidono con l'orario di lavoro dormono..
tutto il resto del tempo sono sempre appicicati

io trovo che soprattutto uno patisca molto la ns assenza quando andiamo in vacanza.. anche solo dopo 3 giorni comincia ad essere insofferente e dopo 4-5 gg mia mamma che va a dar loro da mangiare dice che inizia a far la malattia mangiando meno.. insomma l'assenza prolungata del padrone non è molto gradita e credo che per i devon sia un po' lo stesso


Alì Sibe Pilù Cami e Pes
Cadranno secoli, gli dei le dee, cadranno torri, cadranno regni e resteranno di uomini e di idee, polvere e segni
chiara non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-04-2011, 19:04   #12
Profilo Utente
lelia
Gattone
 
L'avatar di  lelia
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,223
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

Idem come Chiara, non ho devon ma ho un siamese, e da quello che mi dicono il carattere è abbastanza simile.

Sono gatti meravigliosi, completamente un'altra dimensione rispetto ai gatti "normali". Cercano proprio l'interazione, sono curiosissimi, chiacchierano (il mio siamese non è molto vocale, per essere un siamese, ma cmq in assoluto "parla" abbastanza), cercano tantissimo il contatto fisico sia con gli umani che con altri gatti.

Per quello che vedo con Maverick, il contatto con altri gatti è sicuramente mille volte meglio della solitudine, ma lui predilige proprio il contatto con gli umani.

Io non impazzisco per il devon dal punto di vista estetico, ma se a te piace...buttati!


Lelia con Grace e Maverick

Better fat than flat!
lelia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-04-2011, 19:30   #13
Profilo Utente
Aram
Gattone
 
L'avatar di  Aram
 
Utente dal: 02 2007
Paese: ...giro, giro tondo...
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,840
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

Qui abbiamo Cremino che è un siamesoide: chiacchiera, chiacchiera, chiacchiera!
Ed anche se sa cavarsela da solo (gioca, dorme, vive), cerca molto l'interazione con me...il momento della coccola sul tavolo, quello dello sbatacchiamento sul tiragraffi, lo "spavento" in bagno, la carezzina di passaggio, i vari "miomaomeo" quando pulisco la lettiera e via di questo passo.
Adorabile!
Lui è anche quello che si lascia spupazzare a 360°: è un ragdoll travestito da siamesoide!



Bigio, Cremino, Milla, Miele, Sandesh, Pashmina, con Lara e Lucy!
Un per il mio Tomino lontano, Mimi, Merlino, Dagmar, Delfina, Mimola e tutti i tesori sul Ponte.
Aram non è collegato   Vai in cima
Vecchio 22-04-2011, 19:53   #14
Profilo Utente
kaede
SuperModeratore
 
L'avatar di  kaede
 
Utente dal: 01 2007
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 2,004
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

Se non ricordo male c'è l'utente tulipe che alleva devon. Prova a chiedere a lei


Smì, Miki, Claire, Wilson, Bree, Eve, Jack, Olivia, Grace, Adam, Frolly, Nyo, Emily, Oliver, Tommy
James, Lily, Yuki, Kaori e Shai sul Ponte
I gatti danno dipendenza
kaede non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 07:21   #15
Profilo Utente
tulipe
Gattino
 
L'avatar di  tulipe
 
Utente dal: 06 2007
Paese: verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 355
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

io al momento ho in casa 4 devoncine... la più piccina ha 6 mesi e la grande ha 4 anni....
Ovviamente io sono di parte.. non potrei mai vivere senza di loro... ma sono anche convinta che non siano gatti per tutti!
A parte il loro aspetto fisico, sono caratterialmente poco felini... sono più un mix tra una scimmietta ed un cane!!! adorano vivere in braccio (preferiscono le spalle) o se non riescono a stare su di me mi sono sempre tra i piedi... non stanno mai in una stanza da soli (a meno che non stiano combinando qualcosa di proibito... tipo fare in minuscoli pezzetti la carta igenica!)!
Quindi abituati ad avere una presenza costante!

A casa mia non esiste che tu sia seduta e non abbia almeno uno di loro sopra di te, e non fanno così solo con me ma anche con gli ospiti!
Però è vero quello che dice pepe, cioè che se loro in quel momento hanno voglia di giocare non esiste modo di farli desistere.... è vero anche però che se loro vogliono le coccole e te hai da fare riusciranno a convincerti che QUELLO è il momento adatto per le coccole!

A livello di cure: il devon deve avere le orecchie pulite (una volta a settimana va benissimo anche per chi le ha molto sporche.. pulirle più spesso non va bene), devi passare una volta la settimana una salviettina umida sul pancino e le zone glabre perchè (sopratutto d'estate) sudano e non avendo il pelo sono sporchi come noi! Poi se prendo un cucciolo già abituato a fare il bagno (cosa che tutti i devon dovrebbero fare) sarebbe giusto anche lavarlo... a te sembra pulito poi lo lavo e ti rendi conto di quanto sporco aveva addosso!! Generalizzando posso dirti che non amano molto lavarsi, quindi è buona norma controllare il posteriore dopo che sono andati in lettiera!
Nient'altro.... non perdono pelo, nemmeno quando fanno la muta ti accorgi del cambiamento!

Sono delicati dal punto di vista degli sbalzi di temperatura, e quindi bisogna stare attenti alle correnti d'aria!

Se hai bisogno di altre informazioni sono qui!
tulipe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 07:32   #16
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

Scusa tulipe....
Fortunatamente il mio devon non faceva mai mai cerume alle orecchie le aveva sempre belle rosa..
Ma nn e' terribile vedergliele sporche?


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 08:38   #17
Profilo Utente
tulipe
Gattino
 
L'avatar di  tulipe
 
Utente dal: 06 2007
Paese: verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 355
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

però più pulisci più si sporcano.. quindi giustissimo non lasciargliele troppo sporche ma nemmeno pulirle tutti i giorni!
Poi la produzione di cerume è molto "legata" agli ormoni.. i gatti neutri ho notato che ne producono molto meno dei gatti nel pieno dell'attività ormonale...
Io avevo una femmina che ne produceva a quintalate.. la lasciavo stare e le pulivo una volta a settimana... ed a parte vedere un pochino di sporco non succedeva nulla (anche perchè si sporcano all'interno ma ora che lo sporco arrivi nel padiglione dove si vede bene ci vuole un pò.. e non è questione di giorni!)
tulipe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 12:17   #18
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

Grazie Tulipe!
Erano in effetti proprio le informazioni che cercavo, riguardo alla "gestione" di un micio di questa razza.
I miei due ragdoll sono mici estremamente puliti, la veterinaria si stupì di quanto lo fossero, hanno sempre le orecchie pulitissime ma ho notato che si puliscono a vicenda, quindi probabilmente è anche merito di questa loro abitudine. Chissà forse "laverebbero" anche un terzo micio XD
Meno simpatico è quando vanno in lettiera, se hanno dei problemi col pelo lungo diventa un pasticcio e lavarli una tortura... immagino che i devon rex non amino l'acqua esattamente come la maggior parte dei mici, oppure no?
Quando presi i miei gatti l'allevatrice mi sconsigliò di far loro il bagno finché erano troppo piccoli e anche perché era inverno e potevano prendere freddo, ma se non si abituano a farlo fin da piccini poi abituarli mi sembra un'impresa ardua... almeno io devo sempre combatterci....


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 12:38   #19
Profilo Utente
tulipe
Gattino
 
L'avatar di  tulipe
 
Utente dal: 06 2007
Paese: verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 355
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

non ne ho idea se amino o no l'acqua.. sta di fatto che tutti i miei sono abituati!
i cuccioli li lavo sin da piccolissimi... in ambienti molto caldi e sto attentissima!
Ho una gatta presa adulta che probabilmente non è mai stata lavata.. con lei è veramente un impresa... ma cmq da quando sta a casa mia viene lavata pure lei!
Tutte le famiglie che prendono i miei bimbi li lavano ogni 3 mesi circa estate ed inverno... e non ci sono mai stati grossi problemi!!!

Se cerchi un devon mi raccomando la salute!!! Abbiamo svariate malattie genetiche non testabili su DNA, quindi affidati ad un allevatore serio, che ci tiene alla salute, e che magari faccia qualche test (come hcm reni e così via).
Altra parte fondamentale è la socializzazione, il devon deve assolutamente crescere a contatto con la quotidianità di tutti i giorni ma in un ambiente non troppo affollato....
tulipe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-04-2011, 09:56   #20
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Predefinito Re: Il Devon Rex: pro e contro?

Grazie mille Tulipe faccio tesoro di tutte queste preziosissime informazioni!


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara