Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-08-2014, 23:11   #11
Profilo Utente
rasheelja
Gattino
 
Utente dal: 02 2014
Messaggi: 163
Predefinito Re: Domanda gatto sedato

Novità?
Comunque penso sia tutto normale.
Dopo aver avuto l'esperienza di sterilizzare due micie, ci ho fatto il callo con queste cose (anche se ogni volta è una cosa nuova).
Certo, l'animale sedato generalmente dovrebbe riprendersi più velocemente da un animale anestetizzato, perchè comunque è meno forte l'iniezione.
Ti parlo delle mie esperienze, ma dato che è passato un pò di tempo dal tuo post spero che si sia ripresa xd e quindi ti scrivo queste cose giusto per informazione generale, se dovesse ricapitarti una situazione del genere:
1. Innanzitutto l'animale sente e vede tutto quando è sedato solo che non può reagire e non può muoversi (me lo disse il veterinario, perchè quando feci operare la mia gattina ero spaventatissima e mi spiegava tutti i procedimenti);
2. Generalmente si inizia a svegliare dopo un'oretta: qualcuno continua a dormire, altri fanno i pazzi (tipo la mia micia Iris e la gattina che avevo in stallo). Ovviamente in quel caso la situazione è diversa, perchè erano stati anestetizzati, avevano il collare elisabettiano e dolore alla ferita, quindi c'era più di un motivo per giustificare la loro incazzatura.
3. Quando si stanno svegliando, non sono in grado di essere fisiologicamente funzionali al 100%, tanto è vero che tendono di camminare e raggiungere le ciotole (che devono esserci per terra, ma vuote), ma generalmente non riescono a tenersi in piedi (quindi non ti spaventare, ad Iris la aiutavo a camminare reggendole le zampe davanti e mi disperavo perchè non sapevo che fare e mi faceva star male vederla cosi xd).
4. Non farla bere ne mangiare fin quando non vedi che è totalmente sveglia, che cammina bene etc, perchè rischi che non riesce ad usare correttamente l'apparato digerente e di conseguenza si affoga, sia con acqua che con cibo.
5. Può avere dei momenti di non lucidità in cui non ti riconosce e ti soffia contro. Iris ricordo che si addormentò in braccio, poi improvvisamente si svegliava mi soffiava contro e cercava di attaccarmi con le zampe (che fortunatamente ancora non riusciva a muovere). Poi improvvisamente si riaddormentava. Ed alternava questi momenti. Inoltre se vedi che ciondola un pò con la testa è tutto normale (sia Iris che l'altra che avevo in stallo l'hanno fatto nel periodo in cui si stavano svegliando).
6. Non metterla in posti alti, che magari se vuole scendere non ha ancora forza nelle zampe e cade.

Ci vuole solo un pò di pazienza. Basta che le stai accanto.
Se ti rende più sicura una telefonata falla, non ti costa nulla, ma considera che è tutto normale e che ogni gatto reagisce a modo suo.
Ti ripeto, le informazioni scritte sopra sono esperienze mie dopo una sterilizzazione e quindi sedazione+anestesia, che è una combo più potente, ma non si sa mai, magari ha avuto gli stessi atteggiamenti e ti tranquillizzi un pò =)
rasheelja non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-08-2014, 23:38   #12
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Domanda gatto sedato

Un'aggiornamento no?
Questo è un semplice forum, non uno studio veterinario con orari ben precisi. Può anche non esserci nessuno quando viene postato un quesito. Non prendetela come un fatto personale.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-08-2014, 23:41   #13
Profilo Utente
rasheelja
Gattino
 
Utente dal: 02 2014
Messaggi: 163
Predefinito Re: Domanda gatto sedato

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Un'aggiornamento no?
Questo è un semplice forum, non uno studio veterinario con orari ben precisi. Può anche non esserci nessuno quando viene postato un quesito. Non prendetela come un fatto personale.
Vabe forse non ha avuto occasione di collegarsi =)
rasheelja non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-08-2014, 11:12   #14
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: Domanda gatto sedato

Viola, abbiamo avuto lo stesso pensiero. Mica e' un altro troll, vero? Che facciamo, li collezioniamo? Spero davvero che non sia riuscita a collegarsi e non che sia successo qualcosa di più grave.
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-08-2014, 10:55   #15
Profilo Utente
Gatto
Gattino
 
L'avatar di  Gatto
 
Utente dal: 05 2014
Gatti: 1
Messaggi: 149
Predefinito Re: Domanda gatto sedato

A me pare una trollata. Non ho mai sentito nessuno contare i battiti del felide, ma visto che suona così strano solo a me voi lo fate tutti.
Detto questo dipende dal mix di farmaci, esiste anche la puntura del "ripiglio" che annulla gli effetti dell'anestesia in circa 40 minuti. Poi per smaltirla ci vogliono comunque ore.


Il gatto non fa nulla, semplicemente è, come un re
Gatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-08-2014, 13:34   #16
Profilo Utente
demi
Gatto
 
Utente dal: 08 2013
Paese: sermoneta
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 12
Messaggi: 877
Predefinito Re: Domanda gatto sedato

ahahahahaha Ho riletto il post....Mi sa che ha ragione Gatto...Non trovate che sia un pò difficile controllare gli atti respiratori in un gatto abbattuto ma inquieto?
demi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara