Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-05-2016, 12:15   #11
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Mirrina Visualizza Messaggio
Ma non infastidirebbero anche i gatti?
No, perché sono tarati appositamente per l'udito dei topi. Gli altri esseri non li sentono.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 12:16   #12
Profilo Utente
hannyca
viceAdmin
 
L'avatar di  hannyca
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Nei Bricchi
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,681
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Mai sentito parlare degli ultrasuoni? Sarò romantica io, ma pensare di ammazzare un topo mi mette tanta tristezza.
Parecchie persone che conosco gli hanno provati, compreso un rivenditore che voleva vedere se funzionavano veramente ma purtroppo funzionano poco.
Esistono delle scatole che catturano i topi. Vanno messe delle esche all'interno per far entrare il topo e una volta entrato lo bloccano all'interno.
Questo fa si che non vengano usati veleni con sostanze anticoagulanti e dovrebbero essere sicure per gli animali domestici.
L'unico "inconveniente" è che poi la scatola va svuotata.
hannyca non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 12:17   #13
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da hannyca Visualizza Messaggio
Parecchie persone che conosco gli hanno provati, compreso un rivenditore che voleva vedere se funzionavano veramente ma purtroppo funzionano poco.
Esistono delle scatole che catturano i topi. Vanno messe delle esche all'interno per far entrare il topo e una volta entrato lo bloccano all'interno.
Questo fa si che non vengano usati veleni con sostanze anticoagulanti e dovrebbero essere sicure per gli animali domestici.
L'unico "inconveniente" è che poi la scatola va svuotata.
Io e varie altre persone li abbiamo usati, in diverse abitazioni e ci siamo trovati benissimo, peccato che non riesca a ricordami la marca.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 12:32   #14
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
No, perché sono tarati appositamente per l'udito dei topi. Gli altri esseri non li sentono.
Che frequenza usano? Io non ho preso quelli antizanzare perché ne avevano una udibile dal gatto
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 12:33   #15
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Mirrina Visualizza Messaggio
Che frequenza usano? Io non ho preso quelli antizanzare perché ne avevano una udibile dal gatto
Non sono così informata, mi spiace, so solo che hanno una frequenza udibile solo a loro che non infastidisce cani, gatti, umani ecc io avevo anche i conigli, per dirti.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 12:51   #16
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

La cosa degli ultrasuoni sarebbe perfetta.
La gabbietta trappola ce l'ho, ma credo serva a poco in questo caso....

E svuotarla non sarebbe un problema, sono a ridosso della campagna, faccio 100metri e li libero


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 13:20   #17
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da Saretta ♡ Visualizza Messaggio
Mia nonna ha la terra , e come trappola mette una specie di gabietta a fori stretti , da un lato la porticina è aperta , all interno ce il formaggio, quando il topo mangia o tira il formaggio la gabbia si chiude, e poi prendono il topo e lo uccidono... secondo me sarebbe un idea, al massimo se ci entra il gatto e mangia il formaggio resta in gabbia , ma vivo e vegeto, anche se quelle di mia nonna un gatto all interno non ci entra...
oddio, come nei cartoni animati!!!!!! che metodo laborioso e antiquato!!!! poveri topiniiiiii


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 13:59   #18
Profilo Utente
hannyca
viceAdmin
 
L'avatar di  hannyca
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Nei Bricchi
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,681
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

La maggior parte ha frequenza da 25.000 a 65.000Hz e devono essere a frequenza variabile per non perdere efficacia.
hannyca non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-05-2016, 14:05   #19
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Quote:
Originariamente inviato da hannyca Visualizza Messaggio
La maggior parte ha frequenza da 25.000 a 65.000Hz e devono essere a frequenza variabile per non perdere efficacia.
Grazie mille!
Allora dovrebbero sentirli... boh!
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-05-2016, 07:58   #20
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Derattizzazione in condominio

Gli ultrasuoni non funzionano, sono solo soldi (anche se pochi) spesi a vuoto.
I gatti e i cani non li percepiscono, ai topi non danno noia e ci girano attorno come nulla fosse, un oggetto sostanzialmente inutile.
Le esche sono una cosa che andrebbe abolita, come anche il veleno e le colle per topi. Era stata fatta una raccolta firme a livello nazionale circa 15 anni fa, dove avevo firmato anche io, e si invitava la popolazione a raccogliere info sui punti vendita e i prodotti in commercio, ma non se ne è fatto più nulla.

Ho visto un gatto morire per aver catturato un topo uscito da una di quelle scatole di plastica nera, mi è morto tra le mani!!!
Ho augurato la stessa fine a colui che aveva posizionato l'esca!!!

Io a casa mia (in condominio) ho usato le trappole incruente, nel giro di pochi giorni mi sono liberato dei topini (Apodemus Sylvaticus) che infestavano il mio garage e la mia cantina.
Erano un esercito, ma nessun topolino è morto o rimasto ferito dal mio intervento.
Proponete qualcosa di simile.


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara