Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-11-2016, 14:49   #11
Profilo Utente
vespista
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2016
Regione: Puglia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: gatto triste?

Grazie per le ulteriori risposte. Comunque c'è un classico tiragraffi e una sedia di paglia vecchia, a lei piace... ma il tiragraffi a lei non piace... e le scatole di cartone non le ama più di tanto... ci gioca due minuti e poi tira fuori la palla di stagnola..
comunque ha meno momenti di isolamento e apatia.

Purtroppo la veranda è comunicante e la signora accanto, col cervello di una gallina mi fa"non far venire di qua il gatto che stanno i panni del bambino ad asciugare"

Ieri sera mentre provavo a dormire, analizzavo la situazione. E devo dire che il problema forse sono io.
Se volete accusarmi fate pure. Capirò.
vespista non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2016, 14:59   #12
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: gatto triste?

Ma non riuscite a mettere una rete x dividere la veranda?
Il tiragraffi se non le piace e' probabilmente nel posto sbagliato.... Spostarlo dove hai visto che si fa le unghie. Io ne ho uno proprio sotto il bracciolo del divano e ci salva abbastanza.
Non si tratta di accusarti..... Figurati!
Ma di aiutarti a capire la situazione!
Dopodiché è giusto pensare se sarebbe più felice altrove.
Ma prima capiamo ci, credo che separarvi sarebbe un dolore per entrambi ormai.
Baci ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2016, 15:04   #13
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: gatto triste?

il gatto ha bisogno di un ambiente in cui è benvenuto, e se per i motivi che ci hai illustrato questo non puoi darglielo, fai benissimo a cercarle un'altra casa finchè è piccina e ricollocarla è più facile. mi raccomando però cercale una sistemazione adeguata. non ho intenzione di accusarti di alcunchè. le cose che racconti per me non rappresentano problemi, ma capisco benissimo che per te invece si. siamo mica tutti uguali!

se ami i gatti, ti consiglio comunque di valutare un'adozione di gatto adulto, anche un po' avanti con gli anni, dalle comprovate placide abitudini. i gattili ne sono pieni perchè tutti vogliono cuccioli, e normalmente i volontari conoscono i loro polli e sanno consigliare animali tranquilli per chi, come te, non si sente di gestire animali più scalmanati. sarebbe un po' come riequilibrare la bilancia

e ti assicuro per esperienza personale che la tenerezza e l'amore di un gatto vecchio sono più appaganti delle fusa a nastro di un cucciolo, che le fusa le fa pure al bidone della cenere accanto alla stufa


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2016, 15:11   #14
Profilo Utente
fr_
Gattone
 
L'avatar di  fr_
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,055
Predefinito Re: gatto triste?

È con te solo da una settimana , dalle un po' di tempo per farla abituare. 15giorni un mese e poi ci penserai se darla via o no. Intanto cerca di farla giocare con tutto quello che ti viene in mente. Troverai un gioco che amerà. Io ho una gatta che ama solo una pallina rumorosa rosa di peluche, un'altra che ama solo lacci di scarpe scuri e lultima che ama tutti i giochi. Il tiragraffi ha le postazioni dove lei può stare anche sdraiata?


I gatti ti lasciano le impronte delle loro zampe sul cuore

Agnese - Agata - Tabata - Mirtilla
fr_ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-11-2016, 15:59   #15
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: gatto triste?

Ciao,
secondo me dipende molto da quali sono (erano) le tue aspettative sulla vita con un felino. Spesso quando adottiamo un micio ci facciamo già un film in testa di come sarà, un po' troppo rose e fiori, e se poi le cose non vanno come previsto rimaniamo delusi o destabilizzati. Nel tuo caso, tu dici che "potrebbe rendere la mia vita un incubo se dovesse continuare così...la paura di quando sono fuori casa col pensiero alla gatta e al suo potere distruttivo naturale... mi sento minacciato nella mia indipendenza.. e voglio bene anche me per passare dei periodi brutti per causa sua.. Io posso farla giocare ma dopo mezz'ora mi stanco io.."

Mi sembra che, a differenza del titolo del post, la tristezza sia molto più tua che sua. Come molti ti hanno suggerito, ci sono vari strattagemmi per convogliare l'energia "distruttiva" di un gattino vivace verso il gioco.. proteggere i mobili, mettere i tiragraffi, giocare con lei, farla andare in veranda, e magari adottare un fratellino/sorellina con cui possa interagire, lottare, rincorrersi, soprattutto per quando è da sola.

Tutti questi consigli sono utili ma non ti danno la garanzia che la tua vita non verrà ulteriormente limitata, destabilizzata e stravolta dalla presenza di un essere vivente che interagisce, gioca, si annoia, comunica a modo suo. Se ti interessa imparare a convivere con questo esserino, devi mettere però in conto ulteriori "rotture di scatole" e delusioni, ad es mobili rovinati, miagolii notturni, pipì, vomiti, piante mangiucchiate, suppellettili rotte, gatto che si gira di spalle e ti ignora, ti ruba il cibo dal piatto ecc.. Non è detto che sia così e non è detto che non cambi con l'età, ma PUO' succedere. Di solito il piacere di avere un gatto accanto è ben superiore a queste problematiche (seppure fastidiose), ma se per te non è così, sei l'unico che può deciderlo. Il bilancio costi/benefici (altrimenti detto rompimenti/soddisfazioni) puoi farlo solo tu.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-11-2016, 12:12   #16
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,518
Predefinito Re: gatto triste?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Ciao,
secondo me dipende molto da quali sono (erano) le tue aspettative sulla vita con un felino. Spesso quando adottiamo un micio ci facciamo già un film in testa di come sarà, un po' troppo rose e fiori, e se poi le cose non vanno come previsto rimaniamo delusi o destabilizzati....
Penso che alimiao abbia centrato un problema: quello delle aspettative deluse. E' un fattore importante, dietro le aspettative spesso ci sono motivazioni che ci hanno fuorviato perché tendenzialmente mirate al nostro benessere in compagnia di questo o quell'animale senza tener presente le sue necessità e quello che lui si aspetta da noi. Anche l'animale con cui abbiamo deciso di condividere la nostra vita rimarrà deluso e lo manifesterà, si verrà a concretizzare una convivenza faticosa per entrambi.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-11-2016, 12:45   #17
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: gatto triste?

Aletto, a parte che hai il nome di una erinni e tanta stima, ogni volta che vedo una tua risposta in sezione comportamento corro a leggere. mi piace davvero molto il tuo modo di porti, e le tue conoscenze etologiche... è un campo che mi intriga tantissimo


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-11-2016, 13:58   #18
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,518
Predefinito Re: gatto triste?

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
Aletto, a parte che hai il nome di una erinni e tanta stima, ogni volta che vedo una tua risposta in sezione comportamento corro a leggere. mi piace davvero molto il tuo modo di porti, e le tue conoscenze etologiche... è un campo che mi intriga tantissimo
Ti ringrazio linguadigatto!!!
L'etologia è un campo bellissimo, e l'etologia cognitiva che studio per il benessere dei miei gatti mi permette di vivere appieno la relazione con loro, quando li capisco diventano ancora più affascinanti e non si finisce mai di imparare!
Grazie ancora


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-11-2016, 14:17   #19
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: gatto triste?

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ti ringrazio linguadigatto!!!
L'etologia è un campo bellissimo, e l'etologia cognitiva che studio per il benessere dei miei gatti mi permette di vivere appieno la relazione con loro, quando li capisco diventano ancora più affascinanti e non si finisce mai di imparare!
Grazie ancora
ma prego, è la verità! studi da autodidatta su testi (che magari potresti consigliarmi) o hai fatto proprio un percorso?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-11-2016, 14:49   #20
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,518
Predefinito Re: gatto triste?

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
ma prego, è la verità! studi da autodidatta su testi (che magari potresti consigliarmi) o hai fatto proprio un percorso?
Ho seguito corsi e seminari tenuti da zooantropologi ed etologi cognitivi , lì per lì o non si capisce niente o sembra troppo facile, poi come libri soprattutto Lorenz, zooantropologia, etologia filosofica (un testo di Marchesini) ma anche molto bello è epifania animale che non è di facile lettura ma è rivelatore dell'altro-con-me. Ora sto leggendo un dialogo tra Popper e Lorenz, si intitola il futuro è aperto, verte sull'indeterminismo (vabbè sono più formativi gli altri)


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara