Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-10-2014, 16:01   #11
Profilo Utente
Emanu
Gattino
 
L'avatar di  Emanu
 
Utente dal: 08 2014
Paese: roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 385
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Io gli faccio le flebo mentre mangia, è l'unico momento in cui lo trovo fermo.... stamattina ne ho fatto quasi 60 cc.
Mi hanno detto di farle per eliminare le scorie e idratare soprattutto l'intestino infiammato, lui non era x nulla disidratato (quando aprivo le bustine allungavo il brodino con l'acqua per farlo bere di piu', lui non lo fa praticamente mai).
Non ha scariche frequenti, le sue 2 evacuazioni (mattina e sera) sono mollicce.
Io intanto sto impazzendo per trovare un prodotto umido che contenga SOLO tonno, addirittura la dottoressa mi ha detto di dargli il tonno al naturale... per la felicita' dei 4...
Ho dato una rapida occhiata allo z/d della hill's, è per gatti allergici e contiene solo fegato di pollo misto ad altri eccipienti. Quando chiederai prova ad informarti se puoi eventualmente sostituirlo con altri, Tommy è un po' volubile x esempio e il forza 10 lo ha divorato stamattina ma ignorato oggi pom....
Emanu non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-10-2014, 08:38   #12
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Credo che fare una flebo casalinga a stitch sia praticamente impossibile, oggi solo per cercare di pulirlo un pochino (aveva fatto cacca e pipì dal veterinario e nonostante il panno assorbente si è sporcato) ho dovuto rincorrerlo per tutta casa fino a desistere per non stressarlo inutilmente. Stitch è super difficile col cibo infatti temo che sarà un'impresa titanica riuscire a somministrargli una dieta ipoallergenica senza considerare che ora come ora ha già meno fame del solito..ho paura di entrare in un circolo vizioso nel senso che se il suo avere meno fame dipendesse da una componente allegica e io continuassi a offrirgli cibo più appetibile ma non adatto alle sue esigenze continuerebbe a manifestarsi la sintomatologia. D'altra parte se lui ha meno fame e gli offro il cibo adatto ma meno appetibile temo che resti digiuno. Il veterinario mi ha consigliato, oltre lo z/d, i crocchi ipoallergenici della royal canin. Io oggi non li ho trovati perché terminati e ho comprato un sacchettino piccolo di crocchi ipoallergenici (sempre con protene idrolizzate) della linea vetline della farmina( in etichetta sono consigliate in caso di ibd). Purtroppo se l'allergia dovesse essere la causa di tutto sarà un percorso molto lungo..
Mordicchia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-10-2014, 14:30   #13
Profilo Utente
Emanu
Gattino
 
L'avatar di  Emanu
 
Utente dal: 08 2014
Paese: roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 385
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Penso infatti che dovrai fare molte prove con le nuove pappe finchè non troverai quella che lui gradisce ( mi sto informando su internet, ci sono vari gusti di molte marche x gatti allergici).
Io sto impazzendo x trovare un monoproteico al tonno e solo tonno, tutti i negozianti mi chiedono se il mio micio sia allergico, quindi l'alimentazione è la stessa per Stitch e Tommy (monoproteina).
Intanto si stanno facendo tutti e 4 una mega scorpacciata di tonno al naturale.....
Emanu non è collegato   Vai in cima
Vecchio 12-10-2014, 15:14   #14
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Mordicchia tranquilla, la linea zd la mia micia la mangia alla grande. Anche il mio veterinario mi ha detto che i test per gli alimenti non sono attendibili. Attendiamo gli esiti delle analisi e incrociamo insieme a te, coraggio.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Vecchio 13-10-2014, 11:22   #15
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Purtroppo nulla di buono, il veterinario ha parlato di valori epatici e renali "mossi" per ora ha detto di continuare una dieta ipoallergenica e di ripetere gli esami tra due mesi ( potrebbe trattarsi di infiammazione aspecifica che ha colpito vari organi: reni, fegato e intestino ma passeggera) Ha aggiunto che quando i valori renali risultano alterati purtroppo il 70% della funzionalità renale è perduta però essendo stitch un gatto giovane, se curato, potrà vivere ancora molti anni con noi.Vi riporto i valori alterati di stitch:
Eosinofili: 1865 range 300- 1700 (ma lui va soggetto al granuloma eosinofilico)
CPK 193 range 10-140 IU/L
ALT 89 range 6-62 IU/l
Glucosio 193 range 70-130 mg/dl (non mi ha menzionato questo valore alterato)
Urea 72 range 20-60 mg/dl
Creatinina 2.08 range 0,7-1,7 mg/dl
Ferro totale 77 range 110-170 ug/dl (non so come si faccia il simbolo micro)
Amiloide sierica A (SAA) 12.9 range 0-0.7 ug/ml
Esami urine tutti i valori sono nei range di controllo

Ovviamente mi sono venuti gli occhi lucidi quando mi ha detto queste cose ma il veterinario mi ha detto di stare calma e mi ha ribadito che potrebbe trattarsi di una situazione temporanea. Oltre al cibo ipoallergenico mi ha consigliato di somministrare renal advanced. Secondo voi è opportuno sentire un altro parere? In internet ho trovato una possibile correlazione tra infiammazione renale e allergia alimentare che col tempo può portare ad insufficienza renale , secondo voi è plausubile? Il veterinario esclude un legame. Sapete indicarmi il nome di fermenti lattici appetibili?
Mordicchia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 13-10-2014, 12:58   #16
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Quote:
Originariamente inviato da Mordicchia Visualizza Messaggio
Ha aggiunto che quando i valori renali risultano alterati purtroppo il 70% della funzionalità renale è perduta però essendo stitch un gatto giovane, se curato, potrà vivere ancora molti anni con noi.
Ma certo che è così!!! E poi speriamo sia comunque una cosa passeggera
  Vai in cima
Vecchio 13-10-2014, 14:49   #17
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou Visualizza Messaggio
Ma certo che è così!!! E poi speriamo sia comunque una cosa passeggera
Grazie sei sempre gentilissima e dolcissima, una parola di conforto in queste circostanze è un'ottima medicina. Ho chiamato la clinica veterinaria di Thiene, peraltro gentilissimi e disponibilissimi nell'ascoltare la storia di Stitch e nel farmi domande relativamente ai valori "sballati", alla fine lo porto mercoledì prossimo. Ho parlato con un veterinario di medicina interna e con la nefrologa. La nefrologa mi ha detto che è normale per un gatto castrato avere la corticale iperecogenica (lo scrivo perché potrrbbe essere un' informazione importante per chi si trova spaventato da questo dato). Le ho riferito che mi ha lasciata un po' interdetta parlare di funzionalità renale compromessa del 70% e lei ha risposto con un: "mh" di assenso. Mi ha chiesto di leggerle i valori renali alterati e non ha battuto ciglio (spero sia un buon segno) inoltre mi ha chiesto il peso specifico delle urine e se risultassero valori fuori range nell'esame urine. Mi ha fatto capire che sarebbe da andare un po' più a fondo nella questione dell'ispessimento della muscolatura intestinale. Prima di prendere appuntamento per la settima prossima ho chiesto se c'è anche un minimo rischio che il gatto possa avere dei problemi se la visita la facciamo tra 9 giorni e mi ha detto di stare tranquilla e che se ci dovessero essere variazioni di non esitare a chiamare. Per ora Stitch ha in programma una visita dermatologica ( per via della dermatite) e nefrologica , probabilmente dovrà ripetere l'eco. Mi ha un po' tranquillizata parlare con la nefrologa ma teniamo tutto incrociato per il mio piccolo!! Cosa non si farebbe per queste creature meravigliose e quanto ci costano!!
Mordicchia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 13-10-2014, 15:29   #18
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Hai fatto benissimo a sentire un secondo parere e specialistico per di più!!! Ora spero che la futura visita che Stitch farà possa aiutarvi a capire meglio quali sono i suoi problemi per poter intervenire in maniera ottimale...

Tu cerca di stare su, vedrai che la cosa si risolve e che Stitch avrà una vita lunga e serena in vostra compagnia!! Coraggio, cerca di stare tranquilla perché se sei agitata loro lo sentono immediatamente!!
Per Stitch restiamo comunque incrociatissimi!!
  Vai in cima
Vecchio 13-10-2014, 16:05   #19
Profilo Utente
melissa
Gattone
 
L'avatar di  melissa
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Magenta
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,936
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Tutto incrociato per Stitch anche qui!


Pelù, la mia dolcissima principessa Perla, la mia nuova stellina
melissa non è collegato   Vai in cima
Vecchio 13-10-2014, 16:08   #20
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Forza Stitch!!


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara