Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-02-2012, 12:06   #11
Profilo Utente
Raptor
Utente Bannato
 
L'avatar di  Raptor
 
Utente dal: 12 2008
Paese: San Rocco a Pilli
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 275
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Quote:
Originariamente inviato da FrozenBlue Visualizza Messaggio
Mi incuriosisce una cosa: perché vorresti fare una cucciolata? Stai iniziando ad allevare o vuoi farla solo così, sporadica?
Scusami... non per essere antipatico, ma a te cosa interessa ?
Raptor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 12:08   #12
Profilo Utente
Raptor
Utente Bannato
 
L'avatar di  Raptor
 
Utente dal: 12 2008
Paese: San Rocco a Pilli
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 275
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Quote:
Originariamente inviato da marchesa Visualizza Messaggio
Scusami, ma probabilmente non sei a conoscenza di tutto il lavoro che sta dietro un allevamento e tutto l'impegno che ci mettono gli allevatori.
E' vero che qualsiasi proprietario che ha gatti maschi e femmine può decidere di farli accoppiare e quindi far nascere delle cucciolate, ma hai scelto la sezione che si chiama "l'allevamento e gli allevatori", quindi qui troverai molti consigli da chi lo fa ed è normale che vengano mosse anche delle critiche che vanno prese in modo costruttivo, non offensivo.
Altrimenti ti consiglio di riaprire il post in un'altra sezione.
Spero di aver chiarito!
Ma perchè Ricky secondo te non è a conoscenza del lavoro e dell'impegno che è stato profuso dall'allevatore della sua gattina ?
Perchè state dando per scontato che non sappia nulla ? Solo perchè non sa come accoppiare due colori per averne un terzo ?
Io di genetica dei colori non so nulla...
Raptor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 12:27   #13
Profilo Utente
FrozenBlue
Gattino
 
L'avatar di  FrozenBlue
 
Utente dal: 01 2010
Sesso: Donna
Messaggi: 189
Predefinito Re: richiesta di aiuto

@Raptor: mi intressa perché darei due consigli diversi a seconda del caso: se vuole cominciare un allevamento, io consiglierei come prima cosa rivolgersi all'allevatore che gli ha dato i gatti, perché sicuramente gli può indicare un buon maschio con cui accoppiare la sua gatta (ovvio che nessuno nasce imparato, per questo, si può chiedere a persone più esperte, dunque allevatori che allevano da un po', di aiutare con le prime cucciolate), inoltre in molti contratti gli allevatori stabiliscono che vogliono dare l'approvazione sulle linee di sangue, poi più importante, per evitare l'inbreeding: cioè evitare di scegliere un maschio che sia troppo imparentato con la gatta (per questo c'è anche pawpeds).

Se invece vuole solo una cucciolata da tenere lui o magari da dare ad amici, senza la pretesa di avere dei cuccioli con uno standard alto, allora uno può affidarsi anche a sé stesso.

E Raptor, non lo diamo per scontato, ma lo immagino, perché io parto sempre dal presupposto che un allevatore è una persona informata e seria, non che accoppia così i gatti a caso per giocare al creatore. Quindi suppongo che se uno voglia allevare seriamente PRIMA di cominciare tutte le cucciolate, dovrebbe quantomeno prendersi un po' di tempo per capire come funzionano i colori, quali sono le caratteristiche della razza, morfologiche pure: se per esempio la sua gatta ha il mento sfuggente, deve sapere che tipo di maschio usare con lei per cercare di correggere questo "difetto" nei cuccioli, e cercare di migliorare la razza. Se uno guarda solo il colore, o vuole provare ad avere solo dei cuccioli così, da privato, allora può anche andare a tentativi, però in quel caso potrebbe (dico potrebbe!) far arrabbiare l'allevatore che si vede rovinato un lavoro di selezione che aveva fatto se lui accoppia la gatta a caso guardando solo il colore. In quel caso, da privato, il mio consiglio è dare sempre un'occhiata al contratto che si ha per il gatto, non che ci sia dentro magari qualche clausola che lo vieta per esempio! Poi si hanno solo beghe inutili.


Frozen Blue

Ultima Modifica di FrozenBlue; 16-02-2012 at 12:30. Ragione: errore di battitura
FrozenBlue non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 12:32   #14
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Quote:
Originariamente inviato da Raptor Visualizza Messaggio
Io di genetica dei colori non so nulla...
.... eh ti credo, i tuoi sono bruttissimi topastri blu, blu, e solo bluuuu



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 12:43   #15
Profilo Utente
Dolce Liz
Gatto
 
L'avatar di  Dolce Liz
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 847
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Tornando alla domanda in questione senza esprimere dei giudizi inutili. Io accoppiando la mia esotica orange tabby con un cincilla silver schaid ho ottenuto: femmine silver tortie, femmine black tortie, maschi orange tabby, un maschio cameo (stupendo) e una femmina silver. Auguri!


Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore!
Dolce Liz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 12:53   #16
Profilo Utente
Raptor
Utente Bannato
 
L'avatar di  Raptor
 
Utente dal: 12 2008
Paese: San Rocco a Pilli
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 275
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Quote:
Originariamente inviato da delice Visualizza Messaggio
.... eh ti credo, i tuoi sono bruttissimi topastri blu, blu, e solo bluuuu
Ahahahah lo so! Ora cerco di fare in modo che un paio di femminucce nascano tortie! XD
Raptor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 12:55   #17
Profilo Utente
Raptor
Utente Bannato
 
L'avatar di  Raptor
 
Utente dal: 12 2008
Paese: San Rocco a Pilli
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 275
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Quote:
Originariamente inviato da FrozenBlue Visualizza Messaggio
@Raptor: mi intressa perché darei due consigli diversi a seconda del caso: se vuole cominciare un allevamento, io consiglierei come prima cosa rivolgersi all'allevatore che gli ha dato i gatti, perché sicuramente gli può indicare un buon maschio con cui accoppiare la sua gatta (ovvio che nessuno nasce imparato, per questo, si può chiedere a persone più esperte, dunque allevatori che allevano da un po', di aiutare con le prime cucciolate), inoltre in molti contratti gli allevatori stabiliscono che vogliono dare l'approvazione sulle linee di sangue, poi più importante, per evitare l'inbreeding: cioè evitare di scegliere un maschio che sia troppo imparentato con la gatta (per questo c'è anche pawpeds).

Se invece vuole solo una cucciolata da tenere lui o magari da dare ad amici, senza la pretesa di avere dei cuccioli con uno standard alto, allora uno può affidarsi anche a sé stesso.

E Raptor, non lo diamo per scontato, ma lo immagino, perché io parto sempre dal presupposto che un allevatore è una persona informata e seria, non che accoppia così i gatti a caso per giocare al creatore. Quindi suppongo che se uno voglia allevare seriamente PRIMA di cominciare tutte le cucciolate, dovrebbe quantomeno prendersi un po' di tempo per capire come funzionano i colori, quali sono le caratteristiche della razza, morfologiche pure: se per esempio la sua gatta ha il mento sfuggente, deve sapere che tipo di maschio usare con lei per cercare di correggere questo "difetto" nei cuccioli, e cercare di migliorare la razza. Se uno guarda solo il colore, o vuole provare ad avere solo dei cuccioli così, da privato, allora può anche andare a tentativi, però in quel caso potrebbe (dico potrebbe!) far arrabbiare l'allevatore che si vede rovinato un lavoro di selezione che aveva fatto se lui accoppia la gatta a caso guardando solo il colore. In quel caso, da privato, il mio consiglio è dare sempre un'occhiata al contratto che si ha per il gatto, non che ci sia dentro magari qualche clausola che lo vieta per esempio! Poi si hanno solo beghe inutili.
Lui magari i consigli se li fa dare da un mentore, non l'ha chiesto a te od a me, sono sicuro che in futuro se dovesse aver bisogno dei nostri consigli, chiederà come ha già fatto, ma sta chiedendo a voi come ottenere un colore... Perciò perchè dobbiamo partire in 4 dicendo e cheidendo cose che sono OT ?
Raptor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 13:08   #18
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Quote:
Originariamente inviato da marchesa Visualizza Messaggio
ma hai scelto la sezione che si chiama "l'allevamento e gli allevatori", quindi qui troverai molti consigli da chi lo fa ed è normale che vengano mosse anche delle critiche che vanno prese in modo costruttivo, non offensivo.
Altrimenti ti consiglio di riaprire il post in un'altra sezione.
Spero di aver chiarito!
Sono stata io che nel primo post aperto dall'utente nella sezione richieste di aiuto se non ricordo male, che per me non era adatta, gli ho consigliato di aprirlo in questa sezione che è dedicata agli allevatori (e gli ho anche consigliato il nick di una persona che per me poteva essergli di aiuto da contattare in privato eventualmente). Scusa, ma più che in una sezione dove possono sentirsi chiamati a rispondere gli allevatori che sicuramente ne sanno qualcosa di più, in quale altra sezione avrei potuto consigliargli di aprire questo post? Credo che dare un consiglio spassionato, non costi nulla. Non capisco la differenza tra questa o quella sezione. Forse nell'altra gli si possono dire cose che qui non vengono dette?

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
non volevo intervenire, ma @Marchesa ricky aveva già aperto in un'altra sezione e gli stato consigliato di riscrivere qui
Esatto. Gliel'ho consigliato io. E mi sembra la cosa più intelligente da suggerire, dal momento che la sua domanda era abbastanza mirata e necessitava di risposte che solo persone del "mestiere" potevano dargli.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.

Ultima Modifica di Va lentina; 16-02-2012 at 13:11.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 13:09   #19
Profilo Utente
Raptor
Utente Bannato
 
L'avatar di  Raptor
 
Utente dal: 12 2008
Paese: San Rocco a Pilli
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 275
Predefinito Re: richiesta di aiuto

Aggiungo... giusto per completare il mio precedente post... che all'inizio io ho avuto una mentore, con la quale affrontavo tutti gli argomenti ed alla quale riportavo ogni mio dubbio... Questo poi non m'impediva di scrivere su di un forum ( non questo ) e chiedere secondi e terzi pareri... che male c'è ?
Raptor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 13:21   #20
Profilo Utente
FrozenBlue
Gattino
 
L'avatar di  FrozenBlue
 
Utente dal: 01 2010
Sesso: Donna
Messaggi: 189
Predefinito Re: richiesta di aiuto

quando chiedi qualcosa, non ti puoi lamentare se qualcuno ti da risposte che non piacciono! Magari lui ce l'ha un mentore, e quindi bene per lui, magari non l'ha e gli do lo spunto di chiedere al suo allevatore... sinceramente non ci trovo nulla di disdicevole. Forse sono io che prendo le cose troppo sul serio, ma io personalmente se voglio allevare, vengo qui e chiedo un parere sui colori e mi si consiglia o chiede se ho per esempio preso contatto con l'allevatore, per evitare inbreeding, difetti morfologici e legati alla salute dei gattini... non me la prendo affatto, anzi, sarei grata che qulcuno mi dice qualcosa che non so! E se già lo so, semplicemente lo faccio notare, non mi sento attaccata

se devo essere sincera, a me ha dato l'impressione di uno che volesse "giocare al creatore" e fare la solita cucciolata tanto per vedere com'è avere cuccioli, e creare colori, e via dicendo. Per carità ognuno fa ciò che vuole dei suoi gatti e magari il signore in questione è il massimo esperto di genetica e di morfologia della razza... ma a me aveva dato l'impressione che non sapesse bene con che piede partire, e perciò mi sembrava giusto metterlo in guardia che non è soltanto cosa di colori, bisogna fare attenzione anche alla morfologia, alle malattie genetiche, all'inbreeding! Tutte cose che se uno è sprovveduto fa finta di non vedere.
Ma io, compratore di gatti, mi aspetto e pretendo che l'allevatore che mi vende un gatto sia esperto. Perciò ho chiesto, se voleva fare solo una cucciolata o voleva cominciare seriamente ad allevare.


Frozen Blue
FrozenBlue non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara